VivoVenetia offre fantastici corsi di artigianato a Venezia e workshop in Veneto: corsi artigianato, corsi di pittura e disegno, corsi di lingua, corsi di fabbricazione della carta e di stampa d’arte tradizionale, preparazione di maschere, corsi di storia dell’arte tra le calli, corsi di vela, corsi di perle di Murano e tanto altro!
Cosa aspetti, vieni con noi a scoprire cosa fare a Venezia di creativo e stimolante. Potrai conoscere dall’interno quelle che sono le attività più tradizionali; quelle in cui la città si riconosce, oppure quelle attività in cui Venezia si fa protagonista, come la pittura e il disegno. Quale miglior soggetto da dipingere ad acquerello di una veduta o di un panorama di Venezia? Un corso per il tempo libero a Venezia può essere un’occasione per mettere alla prova la propria creatività e la propria manualità per rendere insolita e alternativa la nostra esperienza in città. Infatti partecipando ad un corso si possono imparare tecniche, nonché usi e costumi del paese che si sta visitando o vivendo da residenti o da abitanti di passaggio. Divertendovi apprenderete cose nuove ed interessanti. Allo stesso tempo si avrà l’opportunità di gironzolare per la città seguendo percorsi alternativi, fuori dalle rotte turistiche più comuni. Un modo per scoprire la città dal suo interno, dal suo cuore pulsante e al contempo sentirsi parte di questo contesto. Porterete a casa un ricordo indelebile di una città tutta da vivere e da raccontare!

Corsi per il tempo libero a Venezia tra arte e pittura
Vi proponiamo alcuni corsi per il tempo libero a Venezia, rivolti sia a visitatori e viaggiatori, sia ad abitanti del centro storico e dei suoi dintorni accomunati dall’amore per l’arte e la pittura. Un corso per approfondire antiche tradizioni e tecniche. Questi corsi possono essere interessanti per tutti coloro che hanno un po’ di tempo da dedicare, settimane o mesi da trascorrere in laguna.
Dunque approfittate della indiscutibile bellezza di questa città d’arte per partecipare ad un corso di artigianato a Venezia, ad esempio:
- un corso di disegno classico per porre le basi partendo da un bozzetto preparatorio;
- un corso di disegno espressivo a Venezia;
- un corso di pittura en plein air ;
- un corso di acquerello;
- un corso di pittura a olio.
Fate tesoro dei soggetti e delle vedute esclusive che Venezia può offrire e siate aperti ad apprendere nuovi metodi di lavoro. Quale migliore occasione per mettere alla prova le vostre capacità pittoriche! Se non siete particolarmente esperti nessuna paura, artisti diplomati vi illustreranno storia e tecnica. Potete scegliere la disciplina che più vi aggrada o optare per un corso di pittura en plein air sotto il cielo veneziano. Avrete così modo di cogliere quei giochi di luce, che solo una città immersa nell’acqua può regalare. Gli stessi giochi di colore e gli stessi panorami che i vedutisti veneziani hanno studiato e riprodotto nelle loro opere d’arte. Tra questi famosi maestri ricordiamo il Guardi e il Canaletto, le cui opere sono finite nei salotti più illustri d’Europa.
Sperimentate in un workshop le varie tecniche di pittura ad olio o ad acquerello oppure cimentatevi con la matita nella riproduzione di tele illustri o di personaggi famosi con la tecnica dei tratti o del carboncino. Sono esperienze da fare in compagnia o da soli, occasioni per conoscere persone con le stesse passioni e gli stessi interessi.
State tranquilli Venezia è una città d’arte e di misteri, che vi saprà suggerire l’ispirazione adatta per riempire la vostra tela e arricchire il vostro tempo libero!
Corsi a Venezia di tutti i tipi
Se siete in città non perdete neanche un minuto del vostro tempo e affrettatevi a partecipare ad un corso di artigianato a Venezia! Sappiate che potete svolgere corsi a Venezia di tutti i tipi e per tutte le età. Ad esempio scegliete tra:
- un corso di fabbricazione della carta;
- un
- un corso di tipografia;
- un corso per la creazione delle maschere:
- un corso di mosaico;
- un corso di perle (tecnica lavorazione a lume);
- un’esperienza tra fuoco e metalli presso la fucina di un fabbro
- un`esperienza in Fonderia Artistica per scoprire una Venezia nascosta
- un corso di vela…
- un corso di italiano per gli stranieri a Venezia
Ce n’è un po’ per tutti coloro che vogliono ripercorrere la storia di Venezia attraverso il lavoro dei suoi artigiani, un tempo riuniti in Scuole e corporazioni.
Corso di stampa d’arte tradizionale
Con il corso di stampa d’arte tradizionale,potrai seguire dalla preparazione del supporto secondo le tecniche antiche fino all’incisione e alla stampa in bianco e nero seguendo metodi tradizionali e utilizzando strumenti tramandati fino ai giorni nostri. Dal un lato la fibra, il telaio, la rilegatura a mano, dall’altro lato la preparazione delle matrici per il torchio. Del resto Venezia è stata la culla della stampa del libro moderno, grazie all’ingegno di Aldo Manuzio, un tipografo che ha scelto proprio questa città per riprodurre testi greci e latini utilizzando per la prima volta il corsivo e abbellendo le sue opere con xilografie: delle vere opere d’arte tipografica.
Da qui si può proseguire con corsi di tipografia, corsi sull’arte dei mosaici, di cui la Basilica di San Marco è ricoperta; la creazione delle maschere spiegata da artigiani che ancora oggi utilizzano antiche tecniche per realizzare queste specialità del Carnevale. Questi corsi sono adatti un po’ a tutti dai più grandi ai più piccini, basta solo scegliere o personalizzare con i maestri il percorso adatto a tutta la famiglia!
Corso di pittura open air
Vi proponiamo un corso di pittura en plein air a Venezia. Per chi preferisce, si puo scegliere l’olio. Tenuto da docenti diplomati presso l’accademia di belle arti di Parigi, questi corsi di disegno e di acquerello ti permetteranno di avvicinarti al mondo dell’arte.
I workshop sono ideali sia per chi è appassionato di arte, magari laureato in materie artistiche, ma non ha mai avuto la possibilità di provare dal vivo disegno e pittura. Dato che queste discipline solitamente non vengono insegnate presso l’università.
Dai Corsi Artigianato Venezia ai Corsi di arte Venezia
Per conoscere un po’ meglio la città, oltre ai corsi artigianato Venezia, vi proponiamo di partecipare ad un corso di formazione che vi svelerà storia e segreti d’arte a Venezia, non in un ambiente accademico, ma piuttosto nella cornice del centro storico, passeggiando e chiacchierando per le calli con un docente delle belle arti. Questa figura professionale vi accompagnerà e vi illustrerà opere e capolavori d’arte pittorica, vi svelerà segreti e aneddoti legati alla storia dell’arte di Venezia. Dal Medioevo ai giorni nostri, a seconda delle vostre preferenze, verrete edotti sui più grandi artisti, che qui sono nati o hanno vissuto: dal Bellini, Giorgione, Tiziano, Tintoretto, Veronese, Tiepolo al Lotto, tanto per citare i più conosciuti del passato.
E per chi avesse già esperienza un bel corso di restauro per toccare e ridar vita ad opere ed architetture sotto gli occhi di insegnanti esperti.
Solo per dare un’idea di ciò che può offrire la città, vi diciamo che Venezia è sede di un liceo artistico e delle famosissime Gallerie dell’Accademia, nelle cui sale sono contenuti capolavori di inestimabile valore. Le Gallerie d’arte private colorano tante calli nel Sestiere di San Marco; la Biennale d’arte o di Architettura presso gli omonimi Giardini nel Sestiere di Castello e i suoi tanti padiglioni disseminati per la città, portano a Venezia gli artisti più contemporanei e ringiovaniscono l’ambiente con nuove idee, opere e interdisciplinarietà. Venezia grazie a questi eventi respira ancora l’aria di cosmopolitismo, che ha conosciuto ai tempi dei commerci con l’Oriente, ai tempi di esploratori e di mercanti curiosi e temerari come Marco Polo.
Vi abbiamo convinti di quanto riccio e complesso sia il tema della storia dell’arte a Venezia? Per questo abbiamo scelto, non a caso, di affidarci a tecnici della materia per organizzare questi corsi d’arte e corsi di artigianato a Venezia, rivolti a tutti coloro che vogliono approfondire con qualità la storia dell’arte di Venezia!
Se ti è piaciuto l’argomento dai uno sguardo anche a: