Venezia di Notte: Cosa Fare ?

Cosa fare a Venezia di sera? Un giro in gondola sotto il ponte dei sospiri dopo il tramonto è sempre splendido ma è solo un assaggio di quello che una sera a Venezia vi può offrire! Stasera saremo noi di VivoVenetia la vostra guida d’eccezione per una Venezia di notte fuori dal comune: non solo il ponte di rialto o la basilica di San Marco, indubbiamente mete splendide, ma noi vogliamo aggiungerci mistero e leggende per offrirvi una serata sui generis. E se vi sentite fortunati potreste azzardare una puntata al palazzo Vendramin Calergi che ospita uno storico casinò affacciato sul Canal Grande!

vivovenetia

Venezia di notte

Venezia è una città di fatto sicura e tranquilla, forse troppo tranquilla la notte a detta dei più giovani studenti o autoctoni che di solito amano ritrovarsi per uno spritz in campo Santa Margherita oppure in Fondamenta degli Ormesini o Fondamenta Misericordia a Cannaregio. 

Cosa fare a Venezia di sera? qualche dritta

La città tende ad animarsi all’inverosimile sopratutto durante eventi come il carnevale o la festa del Redentore. Ma noi vi vogliamo tentare in ogni periodo dell’anno, seguiteci e vedrete… Nel nostro articolo Venezia di sera vi parleremmo sia dei tour ce abbiamo in programma per voi che dei consigli di locali che fanno concerti sia a Venezia che in terraferma.

Tour notturno a Venezia: a braccetto con le stelle e le emozioni

Venezia al tramontoQualche consiglio per scegliere un tour serale a Venezia che più vi fa sognare… La nostra isola, per la sua conformazione e i suoi dedali di calli e canali, si presenta per antonomasia come misteriosa e affascinante. Nei giorni di sole la laguna risplende, con gli innumerevoli riflessi creati dai rii che fanno l’occhiolino ai palazzi. Al tramonto diventa un paesaggio da fiaba: il sole tinge di rosso il cielo, tutto si sfuma e sembra di essere circondati da un quadro di Turner.

La notte dopo il tramonto invece è il momento di quiete dopo l’assalto delle frotte di turisti: è qui che tira fuori il suo fascino unico. Soprattutto nei mesi invernali, accade che la nebbia scenda e renda ogni cosa indefinita e gironzolare per la città assume una sfumatura fantastica e stranamente magica. E’ proprio in questo momento, quando quasi non distingui la persona che sta attraversando il ponte davanti a te, oppure in una notte limpida in cui la luna illumina le acque, che inizia l’avventura.

Cena in barca in laguna di Venezia di notte

Che ne dite della romantica crociera in laguna con la cena squisita a bordo? Il meraviglioso paesaggio di Venezia al tramonto, la bontà a base di pesce e verdure locali accompagnati da un bicchiere di vino creeranno sicuramente un`atmosfera romantica ed indimenticabile per gli innamorati. La cena in laguna potrebbe essere anche una ottima soluzione ideale per un evento aziendale o la festa privata con diversi ospiti organizzata su richiesta. Sono previsti vari punti di partenza come Fusina, Venezia centro, Cavallino Treporti e Tronchetto.

Ghost tour sulla traccia di fantasmi

Ghost tour : Tour dei Fantasmi a Venezia

Il Ghost tour di Venezia vi porterà in luoghi irreali dall’atmosfera onirica nel cuore di Venezia. La nostra guida e un piccolo gruppo di temerari come voi, godranno di un’esperienza unica, durante la quale non vi sembrerà poi così tanto strano credere alle storie di fantasmi che vi raccontavano da piccoli, ma niente paura l’unione fa la forza! Ah un’ultima cosa: il tour si terrà anche con la pioggia, che, diciamocelo, in questo caso fa anche più atmosfera!

Arte, storie e leggende di Venezia

Venezia di notte. Ponte dei SospiriSe invece l’idea di incontri paranormali vi inquieta troppo, non rinunciate al fascino di Venezia di notte e venite con noi in esplorazione da una prospettiva che ne ispezioni aspetti nascosti e misteriosi.

Le leggende di Venezia sono moltissime: i suoi palazzi sussurrano antiche storie d’amore, tradimento e morte. Come quella di Ca’ Dario, il palazzo maledetto affacciato sul Canal Grande, sul quale aleggia da sempre un alone di negatività (diciamo che tutti i suoi proprietari non hanno fatto proprio una bella fine); o il palazzo del mercante innamorato che aveva contrassegnato la sua casa in campo dei mori con un cammello affinché la sua bella che lo aveva rifiutato potesse ritrovarlo a Venezia.. ahimè ella non si presentò mai.

L’affar si ingrossa parlando delle due colonne di piazza San Marco oggi superstiti: alla ricerca della terza raccontata della tradizione c’è un team di esperti .. ma le tracce sono ancora nebulose..

Anche il Ponte dei Sospiri, uno dei  ponti piu` belli d`Europa, legato ad una leggenda  – i sospiri che gli danno il nome erano quelli dei condannati, che nel attraversare dalla sala di Palazzo Ducale, dove erano stati giudicati, direttamente all`interno del carcere, lasciavano un ultimo sguardo all`esterno, al Bacino di San Marco e alla laguna, sospirando per la libertà perduta.

Tenetevi pronti per un giretto insolito che prevediamo poche volte durante l’anno…La magnifica scala Contarini del Bovolo di notte, abbinata ad una visita guidata al complesso dell’ Ospedaletto, il più antico ricovero per vedove, orfani ed anziani della storia veneziana…e anche la storia non parla di sola carità..

Sarà una notte densa di emozioni, ve lo assicuriamo!

Venezia di notte romantica: vivi la città con tour, cene, concerti

Venezia notte romantica dopo notte è sempre una sorpresa. E se stavolta voleste cercare di creare una serata su misura per voi? Magari perché siete insieme alla vostra dolce metà e vi volete far travolgere dal romanticismo? Un giro in gondola al tramonto passando sotto il Ponte di Rialto può essere un’occasione per sorprenderla mentre un concerto di musica classica completerà in bellezza la vostra serata!

Oppure siete esperti di gourmet che girano il mondo per assaggiare piatti tipici di cui scrivere nel vostro blog? Dovete sapere che la cucina veneziana, nonostante abbia alla base sostanzialmente piatti poveri e di pesce, ha subito varie influenze dall’Oriente ma anche dal Nord Europa: con una cena di specialità tipiche potrete gustare un pizzico di quei contatti ed influenze che la Serenissima ha raccolto nel corso dei secoli!

La laguna in musica: dal piano bar al concerto

Venezia. Concerto di musicaDi concerti Venezia è sempre ben ricca. Sono molti i locali o ancor meglio i bacari veneziani in cui tra uno spritz e un cicchetto si può ascoltare musica dal vivo. Note calde di musica jazz nei piccoli locali, composizioni inedite di musicisti poco conosciuti ma molto talentuosi faranno da sottofondo mentre sorseggiate i vostri drink. Ci sono alcuni locali che hanno serate dedicate al piano bar, se siete amanti di questo tipo di intrattenimento un po’ retrò, ce ne sono di interessanti e vi faranno immergere nella movida veneziana!

Se invece l’atmosfera di Venezia vi ha reso più inclini al classicismo e al galateo, passate una serata in compagnia dell’ensemble degli Interpreti Veneziani noti a livello internazionale. La scelta è davvero vasta! I repertori sono generalmente possono essere incentrati sul barocco e sulle arie più famose dei compositori che hanno fatto la storia, con un occhio di riguardo per Vivaldi e le sue quattro stagioni.

Voglia di vedere che tipo di altre attività vi propone Venezia?