Venice Ghost tour: i fantasmi della Venezia misteriosa
Venezia di notte è affascinante ed intrigante. Avventurati con un piccolo gruppo nelle atmosfere passate della sera veneziana. Seducente e misteriosa, Venezia nasconde misteri, delitti e storie di fantasmi in tanti luoghi della città che ancora non conosci o che magari hai attraversato senza saperlo! Scopri i diversi itinerari notturni!
PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??
- è un’esperienza unica per visitare Venezia al calar della sera.
- è un bel un tuffo nell’affascinante passato oscuro della laguna.
- puoi scoprire tante leggende da brividi e segreti sconvolgenti in luoghi insospettabili di Venezia!

Prezzo
- Adulti: € 23 per persona
- Bambini fino a 12 anni: € 14 per persona
Disponibilità
Tutti i giorni tranne il giovedì e martedì alle ore 18.00
Durata
1 ora e 30 min circa.
Caratteristiche
- Adatto per bambini
- Sostenibile
- Accessibile con trasporto pubblico
Venezia di notte offre un’atmosfera onirica e surreale. Dimenticatevi la folla che si accalca in piazza San Marco e sul Ponte di Rialto. Se di giorno Venezia è fatta per scoprire le bellezze uniche della città, la notte rimanda l’eco dei misteri irrisolti della sua storia. Immergiti nel fascino della sera veneziana con questo ghost tour guidato e scopri il lato più oscuro della Serenissima. Abbandona le vie del centro; in luoghi particolari, apparentemente anonimi e spesso ignorati, scoprirai episodi clamorosi della storia di Venezia.
I tuoi passi riecheggiano distintamente attraverso uno scenario irreale fatto di ombre, i vicoli stretti si aprono in passaggi sconosciuti e la città assume sembianze inaspettate. Segui la nostra guida, unisciti a un tour dei fantasmi a Venezia e parti assieme a un piccolo gruppo; lasciati incantare da un viaggio millenario nel cuore della notte veneziana.
Il centro storico di Venezia ha una storia millenaria e quindi sono tantissime le storie ed i racconti che sono entrati nella leggenda; per questo abbiamo pensato a due itinerari per questo tour serale!
Il tour che ti proponiamo in questa pagina è un tour serale di un’ora circa che inizia alle 18. Se ti abbiamo un po’ intrigato, allora continua a leggere sotto e scopri anche la versione estesa e più oscura di questo tour!
Massoneria e tour dei Misteri a Venezia nel sestiere di Cannaregio
In attesa di partire insieme, ti raccontiamo qualche aneddoto in più su quello che scopriremo nel tour!
Siamo sicuri che ti incuriosirà!
Un tour lungo un itinerario che include vari luoghi misteriosi di Venezia, teatro di avvenimenti enigmatici o dove hanno abitato personaggi dal passato oscuro. Sono luoghi dove i veneziani si tramandano storie di fantasmi e che ci permettono di fare un salto nelle varie epoche storiche della Serenissima facendone trapelare gli aspetti più arcani.
Il tour ha inizio a Rialto per poi inoltrarsi nel sestiere di Cannaregio, dove ogni calle, campiello e fondamenta può raccontare una storia. Sono storie di mercanti maledetti perché avidi, di pittori scaltri, di nobili dagli interessi misteriosi e di spiriti inquieti che si lamentano tra le mura di un palazzo maledetto.
E ci sono anche le storie di chi perse il lume della ragione , come Martino Lovat che provò più volte ad auto-crocifiggersi nella sua casa vicino alla chiesa della Misericordia, facendo della calle la scena della sua raccapricciante esibizione ai passanti.
Se le pietre potessero parlare svelerebbero i segreti intrighi di quei nobili veneziani dediti allo studio dell’alchimia e alla massoneria. La massoneria è infatti presente a Venezia sin dal 500; ecco perché i palazzi e le calli sono piene di simboli ed elementi architettonici misteriosi ed enigmatici che rimandano a questo ordine.
Come quelli di Palazzo Lezze dove, si dice, dimorava una famiglia molto vicina a quel mondo, ancora così poco conosciuto, della massoneria veneziana. L’alchimia, questa antica “scienza”, spesso, infatti, intrecciava i suoi esperimenti con le pratiche esoteriche del circolo esclusivo e potente dei massoni.
Persino i Gesuiti, che costruirono poco lontano la loro chiesa e il convento sulla terra dei Crociferi non furono immuni all’esoterismo, su cui si confrontavano spesso con gli intellettuali e i rabbini della vicina comunità ebraica.
Se il diavolo sta nei dettagli, durante questa passeggiata notturna sarete catturati dai segni, seppur piccoli, che rievocano la triste esperienza dei condannati che venivano messi alla berlina e non molto lontano dalle parole ormai quasi cancellate dal passare del tempo che ricordano quando la laguna ghiacciò e la gente camminava sulle sue acque congelate portandosi dietro anche il bestiame.
Proseguiremo fino ad arrivare alle Fondamenta Nove da dove si scorgerà il Casino degli spiriti, palazzo teatro di morti violente e apparizioni, e in lontananza l’isola cimitero di San Michele.
Sulla via del ritorno ascolterete i racconti di fantasmi dei colpevoli messi alla berlina che ancora riecheggiano in questo luogo e l’inquietante storia della laguna ghiacciata.
Concluderemo il nostro tour in zona del ghetto.

Tour notturno dei misteri e delle leggende veneziane!
Il brivido ti intriga e non temi le ombre ed i sussurri della notte? Allora preparati; scopri la versione notturna di questo tour (2 ore) . Si parte un po’ più tardi ed il tasso di mistero si alza. Quindi fai attenzione: qualsiasi momento è buono per perdersi nell’oscurità…

Tour fantasmi Venezia Da San Marco a Rialto
L’altro itinerario di tour notturno che abbiamo in programma parte vicino a San Marco e si conclude al mercato di Rialto. Passeremo per la Parrocchia di San Giovanni in Bragora, attraverseremo Calle del diavolo e il Ponte del diavolo ed entreremo in Campo Santi Giovanni e Paolo. E conosceremo qualche segreto sulla vita di due grandi del passato: Vivaldi e Cesco Pizzigani.
Venezia sotterranea
Il nostro tour ti porterà fino ad una cripta sotterranea molto suggestiva! Armati da una una luce di candela, scenderai sotto terra per scoprire affreschi suggestivi e teschi. Rimarremo circa un quarto d’ora nell’ambiente particolare della cripta. Ci addentreremmo poi in un labirinto di calli tra Santa Croce e Cannaregio per scoprire la Venezia alchemica e massonica.
QUESTO TOUR NON È AL MOMENTO DISPONIBILE PER LAVORI IN CORSO.
Guardate il calendario aggiornato per vedere i tour in programma!
Siete un piccolo gruppo di appassionati del brivido? Contattateci e concorderemo una data apposta per voi!
Cerchi altre attività per le tue notti a Venezia? Ti diamo qualche spunto:
- notte Venezia romantica: Cena per due, tour in gondola e concerto
- Tour notturno venezia misteriosa Tour notturno in italiano
- Scopri tutti i tour notturni a Venezia
- Cosa fare la sera a Venezia? eventi in città, locali, concerti,
- Venezia Concerti Musica Classica

SHARE
Altre esperienze che potrebbero ispirarti
