Esiste una Venezia per bambini, dove troverete molte cose da fare e da vedere con la famiglia. Se vi state domandando cosa fare a Venezia con i più piccoli, allora siete nel posto giusto: abbiamo delle proposte di tour per famiglie e bambini a Venezia, studiati apposta per visitare, imparare e nello stesso tempo divertirvi tutti insieme.
Queste esperienze includono una guida privata specializzata, oltre a mappe e materiali per giocare e scoprire la storia della città. Scoprite i nostri tour per bambini, ce ne sono davvero di tanti tipi e adatti a tutte le età…scegliete il vostro preferito e preparatevi a un mondo di emozioni!
Caccia al tesoro per bambini: imparare divertendosi
Venezia si presta con il suo intrico di calli e rii a diventare lo scenario perfetto per una caccia al tesoro culturale e giocosa. E’ il modo alternativo più divertente per far visitare Venezia con i bambini.
I bambini avranno l’occasione per scoprire particolari inaspettati, conoscere aneddoti locali e visitare angoli nascosti. Si troveranno a dover risolvere quesiti e giochi di abilità per risolvere l’enigma.
Inoltre Venezia è il luogo perfetto per la ricerca del tesoro perché in tutto il centro storico non ci sono auto e i piccoli possono correre e scatenarsi senza rischi.
Abbiamo diversi itinerari di Cacce al tesoro per bambini come ad esempio: Caccia alla Strega, Il tesoro occultato, Gioco dell’Oca a Venezia ecc..
Ognuna è speciale, clicca sul pulsante qui sotto e trova la tua preferita!
Animazioni e feste per bambini a Venezia
Se state cercando delle attività divertenti e particolari per intrattenere e far scoprire la città ai bambini, allora questi tour animati interattivi sono quello che fa per voi!
Una guida privata seguirà i bambini per tutto il corso dell’esperienza e racconterà loro le storie e le leggende della città, oltre a visitarne i luoghi più particolari e interessanti.
Alcuni tour si svolgono di sera, altri di giorno, altri ancora in barca… scoprili tutti!
Abbiamo diversi itinerari e temi di animazioni feste per bambini a Venezia come ad esempio: Game Tour, Caccia al fantasma, il Tour in barca ecc…
Ogni attività è speciale, clicca sul pulsante qui sotto e trova la tua preferita!
Cosa fare a Venezia con bambini: visite guidate per bambini
Se preferisci un itinerario a piedi più tradizionale, ti potrebbe piacere l'idea di partecipare assieme ai tuoi bambini ad uno dei vari itinerari tematici legati alla città ed alla sua storia.
Sarà un’occasione per visitare il centro storico in modo trasversale alla ricerca dei simboli della Serenissima, come il leone di San Marco, oppure per immergersi nei racconti e nei misteri che avvolgono la storia della nostra città lagunare.
Questi tour sono l'ideale per festeggiare un compleanno o un evento particolare!
Per scegliere cosa fare a Venezia con bambini, prendi in considerazione anche queste altre tipologie di tour.
La Caccia al tesoro di Palazzo Ducale, Il Canal Grande ecc…
Scopri tutte le esperienze da fare in famiglia
- Tutte le esperienze
- Adatto a bambini - Veneto
- Adatto a bambini - Venezia
- Bambini - Venezia
Ecco qualche altra attività per bambini a Venezia!
Laboratori creativi per bambini
Se siete a Venezia con bambini, potete decidere di farli partecipare ad un corso o un laboratorio di artigianato legato alla storia e agli usi e costumi della città lagunare. Cosa ne dite di un workshop di qualche ora, durante il quale i vostri figli si divertiranno con pittura e colori a decorare le tipiche maschere del carnevale di venezia? Questa è un’occasione per dare sfogo alla creatività ma anche per imparare e capire che dietro ai travestimenti di carnevale c’è un’antica tradizione di artigianato locale, di teatro, di personaggi della commedia dell’arte e di tradizione popolare.
La manualità è un aspetto che va coltivato e per questo vi proponiamo anche un corso con un maestro cartaio per creare un foglio di carta e scoprire così quanto lavoro c’è dietro a cose di uso quotidiano, a cui spesso non diamo il debito valore. Tecniche, arte e tradizione verranno così presentate in modo alternativo e spassoso.
I workshop a Venezia per bambini sono un’occasione in più per imparare lontano dai banchi di scuola. I genitori possono scegliere di seguire i figli durante queste esperienze oppure possono approfittare di queste ore per girare la città o per concedersi un aperitivo in tutta calma in Pescheria, vicino al Ponte di Rialto o in qualche romantica osteria affacciata sul Canal Grande.
Visitare i musei veneziani con i bambini
La città è piena di musei, per non dire che essa stessa è un grande museo da camminare e da scoprire, magari con una visita guidata a Venezia per bambini con guide appassionate… Le opportunità sono molte e divertenti. Per cominciare con un tuffo nella storia della Serenissima Repubblica, vi consigliamo di partire da una visita del maestoso Palazzo Ducale in Piazza San Marco. Una guida esperta vi accompagnerà alla scoperta delle segrete, le prigioni più piccole ed anguste, dei luoghi di giudizio e delle celle dei Piombi in cui fu rinchiuso Casanova, celebre per la sua roccambolesca fuga! Per finire i maschietti apprezzeranno sicuramente la visita alla sala delle armi e il passaggio sul Ponte dei Sospiri. Le nostre cacce al tesoro spiazzano da casanova al palazzo ducale, alla ricerca sulle orme di marco polo, alle maschere di carnnevale o le ricette magiche veneziane.
Sempre in Piazza San Marco potete condurre i vostri figli in una visita al Museo Correr, dove i più piccoli verranno sicuramente colpiti dagli splendidi arredi delle sale napoleoniche, da quelle di Sissi e dagli oggetti antichi come: la riproduzione delle barche, tra tutte quella del Bucintoro, le scarpe delle signore di un tempo o gli enormi mappamondi!
Un museo molto divertente unito ai racconti di una guida è senza dubbio il Museo di Storia Naturale. Già dall’entrata i bambini verranno conquistati dall’enorme scheletro del tyrannosaurus rex e dai reperti fossili, esposti al suo interno, nonché dalle collezioni di animali e insetti.
Per chi preferisce approfondire la storia delle guerre e delle imbarcazioni di Venezia, una puntatina al Museo Storico Navale non può mancare.
Sappiate che i musei civici organizzano attività, visite guidate e sconti per famiglie e bambini, dunque tenete d’occhio il calendario! A proposito di percorsi didattici, annotatevi il Kids Day alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. Un educativo pomeriggio da trascorrere tra capolavori e opere d’arte.
Cosa vedere a Venezia con bambini: gite in laguna
Perché non stare all’aria aperta e fare una gita in Laguna. Un ambiente unico e naturale per partecipare ad un bel tour tra le isole più conosciute o tra quelle meno frequentate. Potete scegliere uno dei nostri tour per le isole di Murano, Burano o Torcello, in autonomia o con guida per farvi raccontare come Venezia è diventata una potenza marittima e di commerci in tutto il Mediterraneo. Un divertente giro in barca tra le onde alla scoperta di piccole isole colorate come Burano o coltivate come Sant’Erasmo, non potrà che affascinare e incuriosire tutti i bambini!
Altrimenti un giro in Canal Grande a Venezia a bordo di un vaporetto vi permetterà di vedere tutti i palazzi più sontuosi e di ascoltare i racconti sulle nobili famiglie che vi hanno dimorato, fino a giungere alla Basilica di Santa Maria della Salute e infine a Piazza San Marco. Se volete che i bambini si ricordino per tutta la vita questo tour allora basta portarli su una gondola per un tour tra i canali di Venezia. A bordo di questa tipica imbarcazione, resteranno tutti a bocca aperta!
Anche a Venezia è possibile fare un giro in bici fuori dal centro storico. Andando al Lido potrete noleggiare delle biciclette per un’esplorazione del litorale. In entrambi i posti è poi possibile concludere l’escursione con un bel bagno in mare. Al Lido di Venezia si può scegliere tra molte strutture balneari, attrezzate anche per accogliere i più piccoli.
Hotel a Venezia per bambini
A Venezia si può trovare un alloggio ormai dappertutto ma se siete in famiglia cercate di scegliere una struttura attrezzata per accogliere i bambini e farli sentire come a casa.
Molte strutture alberghiere a Venezia mettono a disposizione culle, bollitori per scaldare il latte o lettini per i più grandi.
Scegliete l’alloggio giusto in base al vostro itinerario e magari controllate che sia facile da raggiungere con i mezzi, perché tra valigie e passeggini Venezia può risultare non molto agevole.
Ricordate che qui si cammina tanto e ci sono molti ponti.
Anche scegliere di soggiornare a Mestre può essere un’alternativa, perché questa enorme frazione di Venezia è sicuramente più economica, ben collegata da autobus, tram e treni e a soli dieci chilometri dal centro storico. Non resta che scegliere la soluzione che vi aggrada di più!
Cerchi ulteriori consigli per visitare Venezia con bambini?
Innanzitutto è essenziale trovare una chiave di lettura a misura di bambino, attraverso la quale raccontare la storia e mostrare la bellezza di Venezia, in maniera intrigante e interattiva. Potreste ad esempio prendete in considerazione una caccia al tesoro, oppure dei laboratori didattici come la decorazione delle maschere o la creazione della carta.
Devi sapere che spesso vengono organizzati, quotidianamente o a richiesta, dei percorsi all’interno dei musei oppure delle visite guidate a Venezia per famiglie con bambini in città e nelle isole. Se invece preferite passare una giornata all’aria aperta, la splendida laguna di Venezia, in cui la città è sorta, saprà regalarvi qualche indimenticabile escursione.
Altre idee per visitare Venezia con bambini sono anche un giro in gondola, una crociera in vaporetto o in battello, un tour in bici sul litorale o nell’isola di Sant’Erasmo. Naturalmente molte di queste esperienze possono essere personalizzate su richiesta, non c’è limite alla fantasia!
In alternativa, potreste anche scegliere di visitare i giardini di Venezia con i bambini. A dispetto delle apparenze, Venezia è una città piena di verde. Anche se alcuni giardini sono privati, molti altri sono aperti al pubblico, come Sant’Elena o gli ariosi Giardini della Biennale, che in più hanno anche i giochi per bambini!
Per prendere parte a una visita guidata a Venezia per bambini, la giornata ideale è la domenica, poiché considerato il giorno per eccellenza da dedicare alla famiglia: i bambini sono a casa da scuola e i genitori per lo più nel giorno di riposo. Dunque se state organizzando una gita o una vacanza, prediligete il fine settimana per avere l’opportunità di scegliere tra una rosa più ampia di esperienze per piccoli e giovani esploratori!
TI POTREBBE INTERESSARE
Vorresti vedere altre attività per bambini a Venezia? Consulta le nostre pagine.