Corsi Lavorazione Vetro: Crea una Splendida Perla
Diventa artigiano del vetro per un paio di giorni, esprimi la tua creatività apprendendo come unire la tecnica veneziana e la tradizione africana. Scoprirai una Venezia profondamente interculturale e un’arte alla portata di tutti. Mettiti in gioco!
Con questo corso di lavorazione vetro potrai creare uno splendido souvenir in vetro di Murano originale! Apprenderai la tecnica del vetro a lume usata dagli artisti vetrai veneziani per creare perle, pendenti e raffinati oggetti ornamentali di piccole dimensioni.
PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??
- Impara a lavorare il vetro in compagnia di un vero mastro vetraio!
- Crea con le tue mani uno splendido souvenir del tuo viaggio a Venezia
- Libera la tua creatività con un’esperienza affascinante

Prezzo
- Corso 1 ora: € 78 per persona (fino a 3 persone)
- Corso 2 ore: € 155 per persona (fino a 3 persone)
- Corso 3 ore: € 230 per persona (fino a 3 persone)
- Corso 10 ore: € 580 per persona
- Corso 20 ore: € 1170 per persona
- Corso completo 50 ore: € 2220 per persona
Disponibilità
Dal lunedì alla domenica, dalle 12 alle 18
Durata
Da 1 ora a 50 ore
Caratteristiche
- Esperienza privata
- Accessibile con trasporto pubblico
Cosa ti aspetta? Colori accesissimi, uno stile inconfondibile: immagina energia pulsante catturata nella trasparenza di una perla. Con Moulaye, maestro vetraio tra i più alternativi del settore veneziano, potrai immergerti in un microcosmo coloratissimo e vivace nella zona di Campo della Bragora. Moulaye unisce la tecnica veneziana a uno stile tutto personale legato alle origini senegalesi: la bellezza delle sue opere ti lascerà senza fiato e già qui puoi farti un’idea di come vengono impiegate le perle di vetro nei gioielli africani. Grazie a lui potrai addentrarti nella lavorazione del vetro trovando il tuo stile personale e dare un tocco unico alle tue creazioni. Potrai esprimere la tua creatività imparando un’arte che spesso si crede inaccessibile ma che con un po’ di applicazione dà grandissime soddisfazioni a tutti. A seconda del tempo che vorrai dedicare all’attività, Moulaye ti aiuterà a creare un prodotto a tutti gli effetti molto elaborato!
Corso lavorazione vetro con tecnica a Lume
La tecnica usata è quella della lavorazione a lume, che non necessita di forza fisica come il lavoro in fornace, né presenta alcun rischio. Oltre ai mille colori che vedrai emergere tra le tue mani e allo sprigionarsi delle possibilità creative, una delle sensazioni più affascinanti che proverai durante il corso sarà il sentirti a contatto con un cammino centenario percorso dalle diverse scuole di lavorazione che hanno segnato quest’arte. Senz’altro questa esperienza è una delle più originali da fare a Venezia e anche e sei alle prime armi ti consigliamo di buttarti. Il risultato finale è davvero gratificante e ovviamente porterai a casa con te le creazioni personali realizzate durante l’esperienza. Si usa vetro di Murano di origine garantita.
Quanto dovrebbe durare i corsi di lavorazione vetro?
I corsi si svolgono singolarmente, quindi per una sola persona alla volta ma chi ti accompagna può senz’altro venire con te ed approfittare della splendida atmosfera dell’atelier, punto di incontro di artisti ed artigiani del quartiere. Il corso di lavorazione di vetro artistico è adatto anche a ragazzi a partire dai 15 anni.
Questo corso può durare da una a quattro ore giornaliere, fino a cinque giorni. Più sarà lungo il corso, più sarà complessa ed affascinante la tua creazione! Per un corso di più giorni è possibile fissare la prima data e concordare in seguito le date successive direttamente con il maestro. Finito il workshop, la perla e le altre creazioni necessitano di almeno 24 ore di ulteriore preparazione. Concorderai quindi con l’appuntamento per la consegna del manufatto in vetro nei giorni successivi al workshop. Su richiesta il corso può tenersi anche il fine settimana. Contattaci!
***
PS: per stage di vari giorni, chiedere quotazioni personalizzate ! E anche possibile varie tecniche della lavorazione del vetro come la tecnica del vetro soffiato. Per questo bisogna avere amìl meno una stetimana a disposizione per imparrae questa tecnica molto più difficile! Se avete tempo e voglia per farlo, chiedeteci maggiori informazioni!
Altre esperienze legate al vetro ti aspettano sull’isola di Murano! Puoi entrare in una fornace di soffiatura del vetro e scoprire la storia unica dei Maestri del Vetro di Murano, oppure varcare le soglie di un atelier d’artista per un vero e proprio corso di composizione gioielli: lo trovi nella scheda Corso di Composizione Gioielli a Murano!
Ecco altre esperienze di lavorazione del vetro:
- Corsi Perle a lume a Murano
- Maestri del vetro di Murano: l’atelier di Salvadore
- Come si fa il vetro di Murano? tuffati nella storia di Murano e dell’alchimia
- Lavorazione del vetro di Murano

SHARE
Altre esperienze che potrebbero ispirarti
