Corso di lavorazione Artigianale del vetro: fai una piccola scultura!
Esiste ancora, lontana dai classici percorsi turistici, una Venezia autentica e creativa. Vieni a scoprire la lavorazione del vetro a Cannaregio e avvicinati alla tecnica al lume, per conoscere la bellezza dell’arte del vetro veneziano.
PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??
- Impara l’arte del vetro con un laboratorio pratico accessibile a tutti i livelli.
- Crea con le tue mani un autentico souvenir in vetro di Murano!
- Fatti accompagnare da un artista veneziano nel tuo viaggio di conoscenza del vetro.

Prezzo
€ 70 a persona
Disponibilità
Il sabato alle 10:00.
Durata
1 ora
Caratteristiche
- Esperienza privata
- Accessibile con trasporto pubblico
Le calli di Venezia sono il posto ideale per assistere alla lavorazione artigianale del vetro di Murano: la città è uno scrigno di laboratori artigianali dove i maestri vetrai danno vita a splendide creazioni in vetro artistico. La lavorazione del vetro di Murano infatti è ancora artigianale e gli artisti plasmano sapientemente questa materia con tecniche come la lavorazione a lume o la soffiatura. Nelle piccole botteghe di Venezia si possono fare esperienze uniche a tu per tu con artigiani che raccontano ai visitatori la loro arte e tengono laboratori pratici per realizzare perle, monili o altre creazioni personalizzate.
Vetro lavorazione artigianale – Corso di tecnica a Lume: cosa imparerai
Con questo corso incontrerai Massimiliano, noto maestro vetraio di Venezia, che sarà felice di ospitarti nella sua bottega a Cannaregio e ti insegnerà la tecnica della lavorazione al lume. Rispetto alla lavorazione del vetro soffiato, qui la fusione avviene al cannello. L’artista modella l’oggetto in vetro aggiungendo di volta in volta elementi diversi, quali murine o ossidi metallici tra gli strati di vetro e in questo modo la massa di vetro assume diverse colorazioni. Veder lavorare il vetro fuso è davvero affascinante e dà la sensazione di essere di fronte a un’opera di alchimia.
Durante il laboratorio potrai scoprire la storia e le caratteristiche che differenziano il Vetro di Murano da un altro tipo di vetro. In più avrai modo di approcciarti alla tecnica di lavorazione del vetro proprio qui a Venezia, capitale mondiale del pregiato prodotto! Ma soprattutto, durante questo corso potrai metterti in gioco tu stesso prendendo la scena e creando un’opera tutta tua con le indicazioni del maestro!
Dopo la dimostrazione pratica infatti sarai tu a sederti al cannello e a riscaldare il vetro per la lavorazione. Nel mentre inquadrerai che stile vuoi dare al tuo lavoro, i colori e quindi i materiali da usare. Massimiliano ti accompagnerà fino alla fine del processo per creare la tua piccola opera applicando le basi della tecnica a lume.
Un’esperienza indimenticabile e necessaria per riuscire a capire l’anima di Venezia.
Come prenoto il corso di lavorazione artigianale del vetro?
I laboratori di vetro a lume durano un’ora. Si tengono il sabato alle 10.00 (controlla comunque il calendario per vedere gli aggiornamenti) e sono un ottimo modo per dare il via alla tua giornata a Venezia su una nota artistica! Puoi prenotare il corso da questa scheda o anche regalarlo a una persona creativa! Il corso-regalo può essere effettuato in una data a scelta ed è valido un anno. La tua persona vivrà un’esperienza esaltante nel cuore di Venezia che lo arricchirà profondamente e gli darà una nuova tecnica da poter usare per le sue creazioni.
Se volessi ricevere altre informazioni, non esitare a contattarci!
***
Ti piacerebbe provare altre esperienze uniche legate al vetro? Ti consigliamo di visitare l’isola di Murano! E’ qui infatti che le grandi fornaci del vetro furono spostate secoli fa, per salvaguardare la città di Venezia da pericolosi incendi.
Cosa puoi fare per approfondire la lavorazione artigianale del vetro di Murano? Puoi entrare in una immensa fornace e assistere alla soffiatura del vetro (visita la pagina Murano vetro visite guidate), oppure se sei amante della gioielleria puoi imparare a comporre gioielli con un corso pratico tenuto da un artista muranese: visita la pagina Lavorazione del vetro a lume: Corso di composizione Gioielli a Murano.

SHARE
Altre esperienze che potrebbero ispirarti
