Il Carnevale di Venezia, Grande Evento della città dei Dogi!

-----

Presente nella top-ten delle attrazioni di tutte le guide del mondo, ecco a te il principe degli eventi di Venezia: il Carnevale Veneziano. Qui scoprirai il programma del carnevale, le più belle feste private a cui partecipare ed anche tante offerte di soggiorno per vivere al meglio Venezia durante il periodo più divertente dell’anno! 

Gli spettacoli in centro storico sono belli e scenografici, ma … ci teniamo a dirtelo: la vera festa si fa nei palazzi. Mascherati e mischiati alla folla, assaggia le frittelle e armati di coriandoli. Cosa vedere a Venezia durante il Carnevale?

Se stai cercando feste di carnevale o pacchetti con soggiorno per vivere un’esperienza alla scoperta delle origini, delle tradizioni e della vera essenza di Venezia, sei arrivato nel posto giusto!
Clicca sulle immagini e scegli l’esperienza, la festa e la vacanza che ti piace di più!


Tour attività Carnevale Venezia 2024 con VivoVenetia
Feste Carnevale Venezia 2024 con VivoVenetia
Offerte soggiorno Carnevale Venezia VivoVenetia

Venezia: feste private del Carnevale

Ecco il programma delle feste private del Carnevale 2024 di Venezia ad oggi confermate.

DATAFESTA PRIVATAINGRESSO CON CENAINGRESSO DOPO CENA
sabato
3 febbraio
Ball of Dreamsda € 790
in costume d’epoca
€ 500
in abito elegante con maschera
sabato
3 febbraio
Don Giovanni
Carnival Party
da € 380
in abito elegante con maschera
_
sabato
3 febbraio
Carnival Extravaganzada € 570
in costume d’epoca
_
domenica
4 febbraio
Ballo Minuettoda € 380
in costume d’epoca
_
venerdì
9 febbraio
Casanova
Mistery Ball
da € 370
in abito carnevalesco o elegante con maschera
_
venerdì
9 febbraio
Carnival Extravaganzada € 570
in costume d’epoca
_
venerdì
9 febbraio
The Glass Slippersda € 430
in costume d’epoca
€ 180
in abito elegante con maschera
sabato
10 febbraio
Le Cortigiane del Dogeda € 380
in abito elegante con maschera
_
sabato
10 febbraio
Ballo Minuetto 1800da € 400
in costume d’epoca
_
sabato
10 febbraio
Carnival in Loveda € 990
in costume d’epoca
€ 500
in abito elegante con maschera
sabato
10 febbraio
Ballo Tiepoloda € 550
in costume d’epoca
_
sabato
10 febbraio
Il Ballo del Dogeda € 1.500
in costume d’epoca
da € 800
in costume d’epoca
domenica
11
febbraio
Venetian Reflectionsda € 1.350
con noleggio costume d’epoca incluso
da € 195
in costume d’epoca
lunedì
12 febbraio
Ballo Minuettoda € 380
in costume d’epoca
_
Festa Carnevale Venetian Reflection
Cena e Ballo in maschera Carnevale Venezia
Eventi Carnevale Venezia. Programma Festa veneziana sull`acqua

Carnevale di Venezia: programma e date 

Partiamo dalle basi: quando inizia e quali sono le date più importanti della maggiore festa dell’isola? Le date del Carnevale cambiano ogni anno poiché seguono il calendario liturgico.

A partire da una quarantina di giorni prima di Pasqua vedrai già girare qualche maschera, le strade coperte di coriandoli e le pasticcerie esporre fritole e galani; ma sono i 15 giorni che precedono il mercoledì delle ceneri quelli in cui si scatena la vera festa. Nel 2024 il Carnevale si svolgerà da sabato 27 gennaio a martedì 13 febbraio.

Tieni d’occhio il calendario e pensa già ad organizzare un weekend lungo per non perdere gli eventi più importanti: sempre più spettacoli e feste vengano organizzati il venerdì e il sabato sera, ma il giovedì grasso e il martedì grasso restano i giorni da cerchiare in calendario!

Il programma del Carnevale di Venezia è sempre molto ricco. Sul sito ufficiale del Carnevale trovi tutte le informazioni e gli aggiornamenti in tempo reale!

Gli eventi del Carnevale di Venezia

Gli eventi del Carnevale di Venezia previsti per il 2024 vengono definiti dal Comune di Venezia nelle settimane che precedono il Carnevale. Siamo già tutti in trepidante attesa del programma ufficiale”. Gli eventi di punta ogni anno sono i seguenti:

  • Festa Veneziana sull’acqua in rio de Cannaregio con parata delle associazioni remiere, spettacoli sull’acqua e stand eno-gastronomici;
  • Corteo e Festa delle Marie
  • Volo dell’angelo dal campanile di San Marco
  • Svolo dell’aquila in Piazza San Marco
  • Premiazione della Maria del Carnevale in Piazza San Marco a cui segue lo svolo del Leon.

Abitualmente, nel periodo del Carnevale, i costumi più belli sfilano ogni giorno sul palco allestito in Piazza San Marco fino al gran finale del concorso con la premiazione della maschera più bella.

Carnevale di Venezia. Volo dell`angelo

Ballo di Carnevale in un palazzo

Vivi un Ballo in maschera del Carnevale di Venezia

Non solo eventi all’aperto per il Carnevale di Venezia: in fondo è pur sempre inverno ed è gradevole passare le lunghe giornate e nottate di bagordi al caldo.

Partecipare a un Ballo in Maschera del Carnevale di Venezia è davvero un’occasione unica per vivere il Carnevale da veri protagonisti!

Avrai l’occasione di entrare in alcuni tra i palazzi nobiliari e le residenze veneziane più belle della città, solitamente chiusi; già solo per questo vale la pena partecipare a questi balli; qui tornerai indietro nel tempo e rivivrai i fasti della Serenissima tra i mille arazzi, le specchiere dorate, i candelabri in vetro di Murano e le preziose decorazioni che adornano questi luoghi da sogno!

Di feste private nei palazzi ce ne sono molte e non tutte uguali, ma in ognuna potrai assistere a performance davvero suggestive con tanti artisti: ballerini, giocolieri, sputa fuoco, acrobati e tanta musica live nel lusso di una dimora veneziana.

Ricordati che questi balli in maschera di Venezia, sono molto richiesti e vanno prenotati con largo anticipo se vuoi essere sicuro di avere il tuo posto!

I biglietti sono di varie tipologie e possono includere vari servizi: puoi entrare per la cena di gala con un costume d’epoca a noleggio o aspettare la festa del dopo cena.

Se vuoi saperne di più, hai bisogno di noleggiare un costume o cerchi un alloggio per il dopo festa, contattaci … siamo qui per te.


Carnevale di Venezia. Maschere di Pantalone, Arlechino e Colombina
Maschere Carnevale Venezia

Maschere del Carnevale di Venezia: cosa indossare? 

Se volete davvero immergervi nell’atmosfera della festa è assolutamente essenziale travestirsi. Non siate timidi, uscite di casa già preparati e abbigliati con parrucche, spade, ali, mantelli e coriandoli: la festa inizia già per le strade! Le maschere del Carnevale di Venezia più famose sono certamente quelle che ricalcano gli abiti sfarzosi del ‘700 veneziano o le figure Cinquecentesche della Commedia dell’Arte di Goldoni (Pantalone, Colombina, Arlecchino, ..): indossare un abito del genere realizzato a mano da un atelier sartoriale è davvero un’esperienza incredibile.

Vestiti del Carnevale di Venezia

Il ‘700 fu il secolo di Carlo Goldoni, ma anche di Giacomo Casanova e di grandissimi pittori come Giambattista Tiepolo e Canaletto.

I vestiti del Carnevale veneziano datano della seconda metà del ‘500 e si possono trovare fedeli riproduzioni storiche negli atelier di Venezia. Tra i vari tipi di costumi disponibili, i più famosi sono i Costumi della Commedia dell’Arte. Ne fanno parte i costumi dei personaggi della tradizione del teatro italiano con il grande veneziano, Carlo Goldoni. I Costumi del ‘700 veneziano datano del XVIII secolo che vide il massimo splendore di Venezia e del suo storico Carnevale.

Ma dicevamo, l’importante è avere un costume, per liberate la fantasia.. E costruite voi stessi il vostro personaggio con un corso Maschere di Carnevale!  

Qual è la storia del Carnevale di Venezia? 

Come tutte le festività popolari, anche questa non è mica sempre stato così come la conosciamo oggi. Le sue origini risalgono addirittura all’epoca romana, ma è solo con la nascita del dogado che la tradizione del Carnevale veneziano inizia ad acquistare una sua propria fisionomia. Il primo documento ufficiale che lo dichiara festa pubblica è del 1296, sebbene la prima menzione scritta è datata al 1094.

La storia del Carnevale di Venezia ha una battuta d’arresto di quasi due secoli fra la caduta della Serenissima nel 1797 e la fine degli anni ‘70 del secolo scorso quando la sua filosofia inizia ad essere “rispolverata” fino a farla diventare un evento di risonanza internazionale.  


Carnevale di Venezia ma non solo

Qui a Venezia il Carnevale ci piace davvero tanto … e non lo festeggiamo solo nel centro storico. Se pensi di fare un giro da queste parti durante il periodo di Carnevale il nostro consiglio è quello di partecipare anche agli eventi che si tengono nelle vicinanze. Sulle isole vicine si tiene il Carnevale di Burano mentre la terraferma non è mai stata così poco ferma! C’è un Carnevale a Marghera, uno a Campalto ed un altro a Zelarino.

Tieni d’occhio anche la programmazione del Mestre Carnival Street show: giocolieri, trampolisti, teatro, musica e altri artisti di strada animano il centro di Mestre con una serie di spettacoli coinvolgenti adatti a tutte le età! Il culmine è il volo dell’asino in Piazza Ferretto.

Offerte di Carnevale Venezia

Se stai pensando di trascorrere qualche giorno a Venezia per vivere l’anima più divertente e seducente della città e magari prendere parte a qualche festa o attività, chiedici un consiglio. Ti invieremo una proposta di viaggio su misura per te. Abbiamo tante idee ed offerte di Carnevale Venezia.


Ricordati che il carnevale è solo uno degli appuntamenti dell’anno da segnare in calendario; a Venezia gli eventi a Venezia si rincorrono tutto l’anno! Per saperne di più potrebbero interessarti anche:

vivovenetia

Idee di esperienze per vivere Venezia !

-----