Visitare Burano: Tour Pomeridiano tra Storia e Leggenda
Venite a visitare la coloratissima Burano con una passeggiata pomeridiana in compagnia di una guida nata e cresciuta sull’isola! Silvia ti aprirà le porte di questo mondo colorato! Merletti, buranei, pesca, voga… Tante solo le chicche da scoprire sull’isola tra presente e passato.
PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??
Come visitare Burano fuori dalle calle battute?
- Per aprire le porte di un posto, non c’è niente di meglio che essere accompagato da un suo abitante!
- Silvia, guida esperta ti porterà a scoprire curiosità, segreti e angoli nascosti di un’isola unica al mondo;
- Un tour tra intimi dove potrai soddisfare tutte le tue curiosità. Ma come sarà vivere in un’isola cosi piccola ? Come mai le case sono colorate? Che sosa significa il merletto per la città?…
Visita guidata a Burano
Una passeggiata pomeridiana alla scoperta dell’isola di Burano tra tradizioni e curiosità. Visitare Burano con un tour autentico ed originale in compagnia di una guida nata e cresciuta in quest’isola della laguna di Venezia fa davvero la differenza. Silvia vi porterà a conoscere i segreti dell’abitato di Burano: storia, ambiente, attualità… potrete spaziare a 360 gradi. Non siete curiosi di sapere come si vive in questa minuscola isola a circa 45 minuti di traghetto dalla splendida Venezia!
Visitare Burano a piedi nel pomeriggio
Silvia vi porterà a visitare Burano e vi svelerà tutti i suoi segreti. Appena arrivati noterete la particolarità dell’isola: le tipiche case colorate di Burano, riflesse sull’acqua della laguna. In questo contesto da fiaba si passeggia e si chiacchiera tra calli, campielli, canali, fino a Piazza Baldassarre Galuppi con il suo campanile storto come la Torre di Pisa e la Chiesa di San Martino. In Piazza c’è anche il Museo del merletto, un’antica tradizione portata tutta al femminile, tramandata di madre in figlia.
Ancora oggi è possibile vedere signore sedute fuori della porta di casa e intente a ricamare i famosi merletti di Burano. Silvia vi porterà senz’altro ad incontrare merlettaie fuori dal solito circuito. Eh si, a Burano le case sono ad un piano, si vive molto in calle, e il legame della comunità è sentito e solidale. Silvia, vera e propria buranella, vi aprirà le porte! Vi racconterà non solo la storia ma anche gli usi e costumi di una realtà unica al mondo, che merita di essere interpretata con occhi aperti.
Prendere il tempo di visitare Burano
La maggioranza della gente si ferma qui tra mezz’ora ed un’ora… rimane ammassatta nelle stesse calle e scatta mille foto. Se volete portarvi qualcosa in più di qualche scatto in ricordo, vi garantiamo che l’incontro con Silvia sarà condire la visita di emozioni che magari vi faranno tornare a Burano per passarci qualche giorno! Durante un soggiorno o un week end a Venezia, vale davero la pena trovare il tempo per fare un giro tra le isole di Venezia ed arrivare fino a Burano, l’isola pià lontana…
Silvia ti farà innamorare dell’ambiente lagunare, delicato ecosistema che fa da cornice all’isola. L’appuntamento con la guida sarà vicino all’imbarcadero dei vaporetti pubblici, nelle vicinanze della statua bronzea chiamata l’Attesa di Pace di Remigio Barbaro, un artista locale da farsi raccontare. Tra le cose da vedere a Burano durante la visita non mancheranno anche le botteghe artigiane e i dolci locali!
Se vuoi scoprire altri originali percorsi:
- Burano da vedere
- Escursione Murano Burano Torcello
- Alloggiare a Burano
- Burano strutture per dormire
- Burano – Città dei Dogi: collegamenti e mezzi
CARATTERISTICHE
- Adatto per bambini
DETTAGLI DI ESPERIENZA
Prezzo (descrizione)
Adulti 27 euro
Bambini da 6 a 12 anni: 12 euro
martedì, giovedì e venerdì da 01 gennaio al 31 ottobre
Durata
1 ora 30
Disponibilità
Martedì, giovedì e venerdì alle ore 15:00 dal 01 gennaio al 31 ottobre
Lingue parlate
- Italiano
- Inglese
COS'È INCLUSO / COS'È ESCLUSO
EXP Cos'è incluso -- WE Servizi :
Visita guidata con accompagatrice turistica originaria di Burano
Cos'è escluso :
Trasporto
Condizioni di vendita
Il tour è rimborsabile con una penalità del 20% entro le ultile 72 ore. 50% tra 72 ore e 24 ore e non rimborsabile nelle ultime 24 ore.
Il tour è operativo con sole o pioggia. Sarà sospeso solo in caso di acqua alta eccezionale.
Altre informazioni pratiche
Punto di Incontro
SHARE
Vuoi saperne di più o verificare una disponibilità ?