Tour Padova

Visitare Padova ed innamorarsene, non c’è niente di meglio che un tour di Padova con una guida appassionata che dal brillo dei suoi occhi vi trasmetterà l’amore per la sua città! Cosa fare a Padova? Che sia a piedi od in barca, di giorno o di notte, la città ha varie proposte molto interessanti! I monumenti più famosi di Padova sono senz’altro la cappella degli scrovegni, piazza delle erbe, il palazzo della ragione, il palazzo bo sede dell’università dove insegnò galileo galilei, la chiesa degli eremitani  l’orto botanico e la zona di prato della valle. Non può mancare alla lista la basilica di sant’antonio, dove ogni anni milioni di pellegrini si recano. Qua in città, quanto si parla del Santo, ce n’è solo uno! In questa sezione Tour Padova, vi presenteremo dei tour a piedi che le più delle volte non prevedono la visita vera e proprio degli edifici ma una loro spiegazione dall’esterno. Se siete invece interessati ad un edificio in particolare, vi consigliamo di consultare la nostra sezione “visite guidate padova”.

vivovenetia

Per visitare Padova ed innamorarsene, non c’è niente di meglio che un tour di Padova con una guida appassionata che dal brillo dei suoi occhi vi trasmetterà l’amore per la sua città! Che sia a piedi od in barca, di giorno o di notte, la città ha varie proposte molto interessanti! I monumenti più famosi di Padova sono senz’altro la cappella degli scrovegni, piazza delle erbe, il palazzo della ragione, il palazzo bo sede dell’università dove insegnò galileo galilei, la chiesa degli eremitani  l’orto botanico e la zona di prato della valle. Non può mancare alla lista la basilica di sant’antonio, dove ogni anni milioni di pellegrini si recano. Qua in città, quanto si parla del Santo, ce n’è solo uno! In questa sezione Tour Padova, vi presenteremo dei tour a piedi che le più delle volte non prevedono la visita vera e proprio degli edifici ma una loro spiegazione dall’esterno. Se siete invece interessati ad un edificio in particolare, vi consigliamo di consultare la nostra sezione “visite guidate padova”.  

Tour padova a piedi con guida turistica

I tour guidati della città sono passeggiate alla scoperta del cuore di Padova ideati per far conoscere al visitatore la parte più autentica della città, vale a dire la zona delle “piazze” e del Palazzo della Ragione.

Quando i padovani parlano di “piazze” si riferiscono alle principali piazze del centro storico, quelle del mercato quotidiano di frutta e verdura, Piazza delle Erbe e Piazza della Frutta e Piazza dei Signori. 

Assieme alle botteghe che si trovano sotto al Palazzo della Ragione costituiscono il più antico centro commerciale della città e tra i più antichi d’Europa, attivo da più di 800 anni.

La passeggiata guidata prevede anche la visita delle strade dell’antico ghetto ebraico e si conclude, per chi lo desidera, con una degustazione presso le botteghe del mercato coperto Sotto al Salone.

Un’altro tour classico della città comincia dalla Basilica del Santo, per proseguire nelle stradine medievali fino a Piazza delle Erbe. La guida vi racconterà la storia dei posti più emblematici della città, il palazzo della ragione, il caffè pedrocchi ed il palazzo bo. Questi due walking tour non prevedono l’entrata in edifici. Guardate il nostro calendario di visite guidate o chiamateci per organizzare una visita guidata privata!    

Padova tour in barca sui navigli 

padovanella

Salpare a bordo di una barca tradizionale per navigare i famosi navigli di Padova è un’esperienza del tutto peculiare! Voi sapevate che Padova è una città d’acqua? Il sistema di navigazione di Padova è stato in passato molto esteso visto che Padova rappresentava un punto nevralgico per il commercio da e verso la Serenissima con il resto d’Italia. Da Padova si può navigare verso Venezia sulla Riviera del Brenta, verso Battaglia Terme sulla Riviera Euganea, ed anche verso Chioggia sul Bacchiglione. Insomma, tutto ciò per dirvi che visitando Padova, non si può mancare di fare un tour sull’acqua! Meglio se a bordo di imbarcazione tipiche o ecologiche. Seguiteci! 

Padova Gotica: tour insoliti a Padova

Un originale tour insolito a Padova è quello proposto dal team di Padova Gotica. Si tratta di una serie di itinerari ottocenteschi ispirati dal romanzo “La Giostra dei fiori spezzati. Il caso dell’angelo sterminatore” scritto dallo scrittore padovano e pubblicato nel 2014. Parliamo di un romanzo gotico ambientato nella Padova del 1888, lo stesso anno in cui Jack lo squartatore mieteva le sue vittime nell’east end di Londra.

I Tour della Padova Gotica dell’800 sono passeggiate attraverso le quali riscoprire la Padova dell’Ottocento ripercorrendo con un reading itinerante le vicende narrate nel romanzo. Una proposta quindi che è un mix di storia e di cultura patavina e di fiction letteraria.

Questa tipologia di Tour viene proposta in autunno-inverno all’ora del crepuscolo  per creare l’ambientazione del romanzo stesso.

Per saperne di più sulle cosa fare a Padova, puoi consulatre i nostri altri articoli: