Padova in battello: tour sui navigli

Questo tour di Padova in battello che vi proponiamo sarà un’immersione nel passato alla scoperta degli splendidi navigli di Padova i cui scorci sono stati dipinti dal Canaletto e delle storie che legano la città alla Serenissima attraverso i flussi di merci, in particolare connesse al porto del Portello, antico emporio commerciale. Un percorso fluviale a bordo di una barca tradizionale dove potrete riscoprire la città dalla prospettiva che in passato le è appartenuta per tanto tempo: quella dell’acqua!

PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??

Perché scegliere di scoprire Padova con un tour in battelllo?

  • Riscopri l’essenza di una città d’acqua come Padova, percorrendo i suoi navigli. 
  • Un’offerta serale o notturno con un bicchiere di prosecco a bordo per vivere un’spereinzia gallegiante a Padova!
  • Noi ci siamo particolarmente innamorati de tour in imbarcazione tradizionale veneziana, la padovanella.  E’ perfetta per fare un salto ai tempi della Serenissima e capire gli insospettabili collegamenti storici tra Padova e Venezia. L’altra barca che usiamo invece è elettrica. Siamo attenti alla nostra madre terra.

heart

Prezzo

Questa esperienza è rivolta a gruppi di minimo 25 persone.

Prezzo: a partire da € 16 per persona.

Altre informazioni pratiche

Si consiglia di presentarsi 15 minuti in anticipo.

Si consiglia un abbigliamento sportivo e scarpe comode.

Lingue parlate

  • Italiano

Cos'è incluso / Cos'è escluso

EXP Cos'è incluso -- WE Servizi :

  • Tour guidato in barca
  • Un bicchiere di prosecco a bordo

Cos'è escluso :

Condizioni di vendita

In caso di cancellazione entro le 72 ore verrà trattenuta una penalità del 20% e entro 24 e 48 ore del 50% .
Non è previsto rimborso per cancellazioni successive e per NO SHOW (il non essere presenti all’ora e nel luogo concordato per l’incontro).

Disponibilità

Consultare calendario

Durata

1,5 ore

Caratteristiche

  • Adatto per bambini

Visitare i navigli di Padova in Battello è una vera meraviglia per ripercorrere la storia di questa città d’acqua! Ci caleremo nei panni dei naviganti del passato e assaporeremo il lento fluire delle acque, in un’atmosfera di totale relax, mentre il patrimonio storico, artistico e naturale di Padova ci scorrerà davanti agli occhi. Queste escursioni in battello a Padova sono pensate sia per gli amanti dell’acqua che della storia. Due sono gli itinerari, due le tipologie i barche e tre i momenti della giornata proposti, ognuno con il suo fascino: la mattina, il pomeriggio e durante la notte. Insomma una diversità per soddisfare tutte le curiosità!  Quello che è sicuro è che si attraverserà il famoso canale Piovego, che lambisce la città ed è sempre stato utilizzato dai commercianti per ricongiungersi con Venezia.

La padovanella ed il burchiello: tipiche imbarcazione veneziane

Mai visto una Padovanella? Si tratta di una tipica imbarcazione fluviale costruita appositamente per navigare i corsi d’acqua interni alle mure padovane. Usata oggi per fini turistici, scivolando sulle acque vi condurrà alla scoperta di bastioni, mura medioevali e rinascimentali. Ancor oggi il burchiello (un’altra imbarcazione tipica usata dai nobili veneziani) e la Padovanella sono la scelta migliore per toccare i luoghi suggestivi di Padova e non solo…  L’altra imbarcazione che useremo per i nostri tour è una barca ibrida ecologica. 

Padova in battello: giro in barca “special edition”

L’escursione ha una durata di circa un’ora e termina sul pontile di partenza (molto comodo).

Navigheremo lungo i canali interni della città con imbarco in pieno centro alle Porte Contarine, punto clou delle navigazione commerciale veneta. Ammireremo imponenti ponti, mura, possenti bastioni e scorci di palazzi che si affacciano sulle acque, ricostruendone la loro storia. Sosteremo presso Porta Portello, la più importante tra le porte che permettono l’accesso nella città di Padova e una delle testimonianze più belle lasciateci dalla Repubblica di Venezia. Usata per fini più commerciali che militari, per la sua ricchezza di ornamenti e il colore bianco assomiglia quasi ad un piccolo arco di trionfo! Contempleremo la perfezione della Scalinata Cinquecentesca del Portello dipinta dal Canaletto e citata dal Goldoni! Lungo la navigazione, potremo ammirare inoltre, da una prospettiva davvero singolare, l’opera moderna “Memoria e luce” dell’architetto Daniel Libeskind, un imponente e luminoso monumento fatto di vetro e acciaio, dedicato alle vittime dell’attentato alle torri gemelle.

Quest’escursione è riservata a gruppi con più di 25 persone. Se fai parte di un gruppo privato inviaci un’e-mail e ti invieremo una proposta.

Padova in battello di notte

L’escursione notturna è previsto a bordo della famosa padovanella o di una barca elettrica. Salperemo dalle Porte Contarine per navigare la Padova rinascimentale di notte, avvolti tra storia e rumore dell’acqua.

Supponiamo che sia una calda serata estiva, l’afa del giorno ha lasciato posto a temperature più piacevoli e il centro di Padova si stia animando di vita notturna. Dopo una bella cena, quale modo migliore per passare una piacevole serata se non con una mini crociera notturna? Lasciandovi accarezzare dalla frescura proveniente delle acque, trascorrerete una serata particolare e piacevole navigando lentamente sul canale Piovego per scoprire una Padova magica e silenziosa. I suoi palazzi e le sue alte mura illuminati dai raggi della luna vi caleranno in un’atmosfera incantata e acquisteranno un fascino mistico in contrasto con quello vivace della luce del giorno. Potrebbe facilmente diventare una serata romantica oppure una bella esperienza con un gruppo di amici! 

Con Padova in battello, si possono giungere tante metà molto simpatiche. Per primo Venezia ma anche la fantastica riviera Euganea. Per avere i particolari, guardate bene la nostra offerta “Giro in barca Padova” qua in fondo.

Gita in padovanella della Padova medievale dalla Porte Contarine alla Specola

Quest’offerta è disponibile SOLO per gruppi

  • L’escursione ha una durata di circa 1H30
  • E’ possibile abbinarla con une degustazione di vini e la visita alla specola.

La gita può essere fatta solo con la padovanella, barca molto bassa…l’unica in grado di passare sotto il ponte dei Cavai. Ognuno potrà tornare con i suoi tempi al punto di partenza col tram.

Salperemo nella nostra imbarcazione dalle Porte Contarine. Travestiti da viaggiatori o mercanti trecenteschi, lasceremo che il Piovego ci porti a ripercorrere la storia della Padova Carrarese, ammirando dalle rive alcuni edifici e resti che ci raccontano pezzi di storia di quel epoca. Si fa il giro lungo per raggiungere la riviera tiso da camposanpiero: piovego, portello, bastione castelnuovo, canale san gregorio, bacchiglione fino a bassanello, ponte dei cavai, tronco maestro. A termine della nostra navigazione, sbarcando in Riviera Tiso, vi consigliamo di visitare la Specola, sede dell’antico osservatorio astronomico dell’Università di Padova e l’Oratorio di San Michele. Nell’immaginario di molti padovani, la torre della Specola è quella dove Galileo fece le sue scoperte astronomiche. Anche se si rivela un mito, la sua visita è affascinante!

Per vedere altre offerte in battello da Padova, puoi guardare le nostre altre offerte:

porte contarine

SHARE

Altre esperienze che potrebbero ispirarti

-----