I navigli di Padova offrono grande possibilità di navigazione sia nei canali interni della città che verso Venezia, i colli euganei od ancora Chioggia. Fare un giro in barca a Padova è quindi legare nuovamente con l’elemento acqua, con la natura ma anche tuffarsi nel passato. Padova fu un punto di snodo centrale sulle vie di navigazione tra la Serenissima, Vicenza ed il resto del Veneto. Vi portiamo in giro in barca a Padova con tantissime sfumature di tour disponibili in modo ognuno trovi la sua dimensione: in centro a Padova sui navigli, navigando sulla riviera euganea o la riviera del brenta. Navigare su una tipica imbarcazione veneziana come la padovanella o un burchiello è un viaggio non solo sull’acqua ma nel tempo.

Padova giro in barca nei navigli

l navigli sono canali artificiali navigabile scavati artificialmente per collegare un corso d’acqua con un altro. La fitta rete di navigazione di Padova permetteva alle merce e agli uomini di ricongiungere la Serenissima. Moltissimi navigli sono stati tappati e la fisionomia di Padova è cambiata completamente il secolo scorso. Entro le mura, Padova vedeva scorrere un Naviglio Interno, un antico canale che dal Castello Carrarese e la torre Specola, attraversava la città con 2 itinerari interni che poi si ricongiungono alla Conca di Navigazione delle Porte Contarine. L’antico porto fluviale il Portello fu arricchito durante la dominazione veneziana dalla scenografica Scalinata del Burchiello. Vi proponiamo due, tre tipologie di giri in barca nel centro di Padova: di notte o di giorno, con percorsi e partenze diverse, da una e mezza a due ore e mezza. Noi vi offriamo dei tour con barche tradizionali come la padovanella o barche elettriche.
In barca da Padova sulla riviera euganea

Da Padova si può fare rotta verso sud e navigare lungo la riviera euganea con ville e castelli, molto meno conosciuta dalla vicina riviera del Brenta ma alquanto magica… Dopotutto questa era una delle vie preferite dai nobili e ricchi patrizi per raggiungere in barca le loro dimore sui Colli Euganei. Questi canali sono stati molto utilizzati ai tempi della serenissima per rifornire Venezia in trachite, pietra che si trova in tante piazze e campielli della Serenissima.
Seguendo il corso del canale Battaglia, solcato in passato da commercianti, prelati e artisti, partendo da Padova scorgerete l’incantevole Villa Molin che apre la vista ad una serie di bellissime ville costruite poco distante dal canale. Vi imbatterete nell’antico borgo di Battaglia Terme, in costruzioni signorili come villa Selvatico-Sartori con la sua peculiare cupola, il castello del Catajo per poi perdere lo sguardo nel verde brillante dei Colli Euganei che vi circondano. Il secondo tratto navigabile è quello tra Battaglia Terme e Monselice , molto suggestivo!
Navigazione Padova-Venezia sulla Riviera del Brenta
Innumerevoli personaggi famosi sono stati catturati dal fascino della riviera del Brenta: dallo scaltro Casanova fino al genio di Galileo, da Goethe e da Goldoni che la citano nelle loro opere, fu dipinta dal Tiepolo e dal Canaletto e rimase osservatrice muta della presenza delle famiglie reali di Francia e di Russia. Persino Napoleone vi si fermò!
Navigando in battello sul fiume Brenta (da Padova) la riviera si aprirà sotto i vostri occhi offrendovi tutte le sue bellezze: antiche mura difensive, antichi molini, ponti girevoli che collegano le sponde, sfarzose ville venete della riviera e lunghi percorsi ciclabili e pedonali che fiancheggiano le rive.
Non saprete da che parte voltarvi quando lungo la navigazione scorgerete l’imponente Villa Pisani e poi la settecentesca Villa Widmann fino ad arrivare agli inconfondibili scenari della laguna veneta, con Venezia che vi accoglierà concludendo in bellezza la navigazione! Ancor oggi il Burchiello, erede delle antiche tradizioni, collega Venezia e Padova con una navigazione di un intera giornata. le due città ogni giorno
Se volete vedere altre offerte di navigazione sui navigli di Padova, potete gauradre i nostri articoli:
- In battello a Padova: tour in barca sui navigli di Padova
- Padova in barca: tour con partenze da Padova
- Battaglia Terme Padova in barca