Ti chiedi sul Delta del Po dove dormire? Le soluzioni sono varie ma tutte rigorosamente in mezzo ad una natura articolata e disegnata nei secoli dal corso del fiume Po e dall’intervento dell’uomo. Puoi dormire in strutture ricettive situate nel cuore del parco del delta del Po, gustare i prodotti locali di una cucina semplice e salutare, partecipare ad escursioni in barca o bici. Dopo una giornata di avventura riposati in un placido B&B o in un campeggio a pochi passi dal mare. Se invece preferisci organizzarti in autonomia scopri dove si trovano le aree sosta per camper. Il delta del Po è tutto da scoprire, scoprilo assieme a Vivovenetia!
Sul Delta del Po dove dormire per una vacanza a contatto con il verde della campagna e l’azzurro dei corsi d’acqua? Visitare il Delta del Po è un’esperienza indimenticabile:
- svegliati in mezzo alla natura e parti la mattina alla scoperta delle bellezze del territorio lungo le ciclovie del delta;
- alloggia in strutture ricettive come B&B e agriturismi per scoprire come si vive in questo territorio;
- posteggia il camper in un’area sosta o in uno dei campeggi fronte mare;
- scegli l’alloggio che fa per te e assaggia i piatti tipici della cucina polesana!
Delta del po dove dormire? Soluzioni originali

Sei in vacanza e vuoi sapere sul Delta del Po dove dormire? Ecco allora qualche consiglio che potrà risultare utile per scegliere la struttura ricettiva che fa al caso tuo! Puoi alloggiare in un Bed And Breakfast immerso nel verde nel cuore del Parco del delta oppure puoi scegliere un agriturismo, un rifugio sul fiume Po perfetto per partire con escursioni in barca o in bici lungo le ciclabili. Altrimenti puoi alloggiare nei piccoli borghi del polesine o nella più grande città di Rovigo. In questo territorio puoi anche decidere di dormire a pochi metri dal mare Adriatico in tenda o in camper e goderti la meraviglia del sole che sorge all’alba sulla costa adriatica. Il dormire si arricchisce di sapori grazie alle prelibatezze di una cucina locale genuina e variegata ma soprattutto a km zero. Qui infatti si coltiva e si alleva. I piatti uniscono i sapori di acqua e terra per deliziare il palato! Se vuoi altre informazioni più dettagliate per una vacanza nel cuore del delta, allora continua a leggere!
Agriturismi e B&B Delta del Po: dove dormire?

Rendi unica la tua vacanza e scegli di alloggiare in un agriturismo o B&B delta del Po. Un’occasione ideale per dormire immersi nella natura, lontano dalla confusione. Scopri la calda ospitalità di questo territorio dalla forte vocazione agricola e alloggia in strutture tipiche di questo ambiente conteso da terra e acqua. Stanze spaziose, ariose e pulite, giardini verdeggianti e terrazze con vista mozzafiato ti aspettano. Svegliati la mattina immerso nei profumi e nei silenzi della campagna e abbandonati ai sapori di una colazione preparata con i prodotti di una terra fertile, come quella del Polesine. Molto spesso le strutture mettono a disposizione dei loro ospiti delle biciclette per esplorare i percorsi lungo gli argini del fiume, le risaie, i boschi, i canneti, le valli da pesca e via ancora fino a raggiungere le spiagge sabbiose del litorale adriatico!
Campeggi Delta del Po: dove dormire vicino al mare?

Se vuoi dormire vicino al mare allora scegli un campeggio Delta del Po. Dove dormire diventa una parte fondamentale della vacanza: quell’aspetto che può dare quel valore aggiunto in più alle tue ferie! Svegliati all’interno del Parco del Delta del Po, in questo territorio incontaminato, tra paesaggi meravigliosi e suggestivi sospesi tra acqua e terra, lagune salmastre, valli e spiagge con sabbia finissima. Una vacanza indimenticabile immersi nella natura e soprattutto vicino al mare Adriatico e alle spiagge. I campeggi sono attrezzati di tutto punto con piazzole adatte per piantare la tenda o per parcheggiare camper e roulotte. Se invece vuoi qualcosa di più confortevole ma non vuoi rinunciare alla vita da campeggio allora prenota bungalow o casette luxury per esperienze tipo glamping! Da qui puoi partire comodamente per escursioni in barca lungo i vari rami del fiume, in bici per i lunghi percorsi ciclabili, in canoa, kayak o a cavallo!
Dove trovare l’Area sosta camper Delta del Po?

Stai cercando un’area sosta camper Delta del Po? In vari punti sia in provincia di Rovigo, che di Ferrara puoi trovare delle zone sosta attrezzate in mezzo alla natura incontaminata di questi luoghi.
- L’area sosta nel bosco della Mesola, il polmone verde del Delta è sicuramente un luogo suggestivo in cui parcheggiare il proprio camper;
- a poca distanza dal borgo di Mesola un’altra area sosta;
- a Rosolina, Adria e Ariano nel Polesine sono presenti aree sosta comunali attrezzate;
- Nell’area del Po di Volano un’altra area sosta gratuita;
- nella zona di comacchio verso le saline;
- Vicino all’abbazia di Pomposa, che merita sicuramente una visita!
Viaggiare in camper è un’occasione unica per praticare cicloturismo e queste zone sono l’ideale per abbandonarsi a lunghe pedalate e escursioni in bici lungo le ciclovie del Delta del Po!
Per queste e tante altre informazioni, prendi spunto da questi articoli per visitare il delta del Po:
- Delta del Po escursionismo
- In bici nel delta del po
- Dormire nel delta del po
- Il parco naturale veneto del delta del po
- Rovigo capoluogo veneto
- Noleggio camper a Rovigo