Scopri il Delta del Po in bici!

Esplorare il Delta del Po in bici è un’esperienza unica, perché ci si addentra in un parco naturale unico nel suo genere, attraversato da percorsi ciclabili facili e alla portata di tutti. Dall’area veneta a quella romagnola i percorsi in bici lungo il Delta del Po sono numerosi e entusiasmanti, da combinare con gite in barca lungo i corsi d’acqua. Il fascino di una natura così potente, la bellezza dei paesaggi fluviali, lagunari, la campagna e le valli ti faranno venir voglia di tramutare la gita in una vera vacanza!

delta del Po

ESCURSIONI SUL DELTA DEL PO

Scopri come vivere questo territorio al meglio attraverso i percorsi ciclabili del Veneto, perché il Delta del Po in bici è un territorio tutto da scoprire:

  •  le piste ciclabili sono pianeggianti e immerse nella natura della foce del po;
  • gli itinerari sono svariati e ti faranno scoprire ambienti molto caratteristici;
  • se non hai la bici te la noleggiamo e to procuriamo una guida!
  • puoi unire ad una escursione in bici anche una gita in barca o in canoa
  • puoi far diventare la tua esplorazione in bici una vacanza in mezzo alla natura!

Attraversa la Ciclabile Delta del Po in bici

Delta del Po suggestivo

Se vuoi scoprire un territorio nuovo e suggestivo allora ti consigliamo la ciclabile del Delta del Po. In bici puoi attraversare questo territorio unico in Italia e addentrarti in un ambiente dall’altissimo valore naturale e paesaggistico. Quale modo migliore di una bici per esplorare il Po alla fine della sua corsa verso il mare?! Un modo lento, ecologico, sportivo che allo stesso tempo ti permette di goderti il paesaggio, e la numerosa fauna della zona. I percorsi ciclabili del Delta del Po sono facili e adatti a tutti anche alle famiglie con bambini, perché sono pianeggianti e divertenti da esplorare, si alternano zone asfaltate a zone sterrate ma sono adatti per qualsiasi tipo di bici. I percorsi più belli sono, partendo da nord: 

  • le Bocche di Po di Pila e lungo il Po di Maistra;
  • quello della Sacca degli Scardovari, un’area salmastra dove si allevano mitili e cozze; 
  • dalla destra Po troviamo la ciclabile del  Bosco della Mesola e Goro, un’area naturale in cui è facile incontrare daini e cervi e poi ancora più a sud le ciclabili ferraresi;
  • fino ad arrivare alle splendide Valli di Comacchio

Prova il Noleggio bici Delta del Po

Il Noleggio bici Delta del Po è la soluzione migliore per chi arriva da più distante. Lasci l’auto parcheggiata e parti con le nostre bici per una gita alla scoperta delle meraviglie di questo ambiente naturale divenuto patrimonio Unesco, per la sua bellezza e biodiversità. La bici è il mezzo più indicato per esplorare e rispettare questo ecosistema umido e delicato, perché non inquina, non fa rumore, ti permette di scoprire angoli nascosti e ti consente di fermarti quando preferisci per ammirare il lento scorrere di questo corso d’acqua più lungo d’Italia. Puoi scegliere di noleggiare una bici da città, una mountain bike o una bici elettrica, a seconda delle tue preferenze. Oltre al noleggio abbiamo tanti consigli su percorsi e itinerari da seguire su due ruote, possiamo fornirti mappe e se vuoi puoi scegliere in più di farti accompagnare da una guida naturalistica per godere di questo suggestivo ambiente a 360 gradi, grazie ad interessanti e spiegazioni sulla fauna, sulla flora e sulla storia di questo territorio in continua evoluzione!

delta-po-strada

Gita Delta del Po barca e bici: ottima scelta!

Delta del Po

La Gita Delta del Po che unisce una escursione barca&bici è un’ottima soluzione per immergersi tra ambienti fluviali, palustri, lagune salmastre, boschi, valli da pesca, risaie e mare Adriatico! Un’esperienza davvero fuori dal comune in questo territorio umido. Un’occasione unica di esplorazione sia via terra in bici, sia via acqua su motonavi o imbarcazioni più piccole ma sempre a scafo piatto per un’agile navigazione tra i vari rami del fiume Po. Si parte la mattina e vengono consegnate le bici a chi non le ha. Ci si addentra nei percorsi ciclabili  lungo gli argini da accompagnati da una guida naturalistica, esperta di questo territorio. Gli itinerari sono svariati e ognuno ti porterà a scoprire un paesaggio diverso, caratteristico, dove la presenza umana è limitata a piccoli borghi o alle attività agricole e di allevamento dei mitili. Le ciclabili sono pianeggianti adatte a tutti e le distanze del tour in bici prima sono sempre di circa 25 km. La seconda parte della gita si svolge in barca, si ammira questa natura placida, le numerose specie di uccelli e si scoprono angoli nascosti, rami del delta altrimenti inaccessibili, scorci da fotografare. Insomma una gita da cogliere al volo per una giornata indimenticabile in mezzo alla natura!

Un viaggio o una gita in bicicletta nel Delta del Po?

Una gita in bicicletta Delta del Po è entusiasmante e ricca di sorprese naturalistiche e allora perché non farla diventare una vacanza di qualche giorno? Quale migliore occasione per staccare la spina e immergersi nel verde e nella pace di questi luoghi poco antropizzati? Riempi lo sguardo di paesaggi incontaminati dominati dal verde dei campi e dal verde acqua del fiume. Puoi esplorare il Delta del Po Veneto, sia quello Romagnolo. Dalle spiagge di Rosolina mare fino alle valli di Comacchio gli ambienti naturali si susseguono e si alternano, per regalarti itinerari in biciletta dolci e pianeggianti. Tanta natura, piccoli borghi come Ariano nel Polesine, Taglio di Po, Goro e molti altri ti aspettano. A questo si aggiungono le escursioni in barca, kayak o canoa lungo il fiume e le prelibatezze della cucina locale da assaggiare. La sera ci si riposa in confortevoli agriturismi e b&B; mentre per i chi ama la vita da campeggio c’è la possibilità di posteggiare il camper in aree sosta dedicate! Un’esperienza unica per ricaricare le pile nel bel mezzo di un parco naturale!

piste ciclabili natura

Se vuoi più informazioni sul Delta del Po, allora leggi anche questi contenuti: