Noleggio Camper Rovigo: sulle sponde del delta del po




State cercando una soluzione di noleggio camper a Rovigo per partire alla scoperta del bellissimo delta del Po? In questa stagione 2020, rappresenta una bella opportunità di vacanza in libertà e sicurezza. Con questo servizio di noleggio camper in Veneto, da Rovigo precisamente, potrai vivere un’esperienza diversa dal solito. Siamo qui per aiutarvi a trovare la migliore offerta di noleggio attraverso la rete di nostri partner sul territorio. Vi aiuteremo a decifrare tutti i costi diretti ed indiretti e le varie possibilità a scelta tra noleggio con professionisti o direttamente da privati.
PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??
Con un noleggio camper da Rovigo, si parte per una vacanza indimenticabile..
- Una vacanza in camper è sinonimo di libertà totale; potrai viaggiare con i tuoi tempi. Vacanza itinerante o stanziale, sei proprio tu a scegliere!
- In questo clima di incertezza da Covid-19 questa potrebbe essere la soluzione migliore per passare le vacanze lontano da folla e confusione
- Noleggiando un camper da Rovigo, potrai visitare i paesi del delta del Po e stare immersi nella natura (Adria, Badia Polesine, Rosolina, ecc…), raggiungere le cime delle splendide Dolomiti o partire per mete più lontane

Prezzo
Richiedere quotazione
DISPONIBILITÀ
Da 2 a 30 giorni
DUARATA
Da 2 a 30 giorni
Costo noleggio camper Rovigo
Esistono due tipologie di noleggio camper: il noleggio da professionisti ed il noleggio di camper tra privati. Il costo di un noleggio camper va inteso a notte, a cui si aggiunge assicurazione e caparra. Le tariffe cambiano secondo la stagionalità, se scegliete km illimitati o 100 chilometri al giorno. In generale, esistono tre tipologie di camper:
- camper furgonato, previsto per 2 persone
- camper profilato, previsto per 3-4 persone
- camper mansardato, fino a 5-6 persone
Tipologia A Tipologia B Tipologia C

Per decidere quale camper scegliere, bisogna valutare bene:
- Assicurazione e franchigia: più aumenta il prezzo dell’assicurazione, più la franchigia si abbassa e si è più spensierati.
- Servizi inclusi e dotazione del camper: guardate se è incluso il gas, il kit cucina e il kit biancheria e quali sono i kit aggiuntivi (tavoli da giardino,ecc)
- Dovete decidere se preferite un servizio da professionista che vi darà un mezzo impeccabile (nessuna paura di panne e rischio riparazione camper) o se preferite un noleggio da privati che costa mediamente 30% meno.
Vi lasciamo qua alcune tariffe fisse indicative da un professionista con due opzioni di noleggio:
opzione 100 km al giorno
opzione km illimitati
Basta che ci mandiate la richiesta di preventivo e vi manderemmo un’offerta in stretto giro, valutando assieme a voi pro e contro in caso di varie proposte.
Cosa visitare in camper nella provincia di Rovigo?
Vi proponiamo alcuni itinerari che si trovano nei dintorni della provincia di Rovigo e lungo il fiume Po:
- Rosolina Mare. Avrete la possibilità di andare in spiaggia e rilassarvi un po’. È consigliata la spiaggia libera Bagni Tamerici, adatta a chi ama gli spazi grandi. Dispone di aree giochi, bar ed ombrelloni ben distanziati tra di loro.
- Adria. E’ una città di interesse storico ed artistico che merita una sosta culturale. E’ vivamente consigliata la visita del Museo Archeologico Nazionale, dove sono esposte ceramiche greche, manufatti etruschi e vetri romani. Non perdete nemmeno la Cattedrale dove scoprirete un tesoro di arte sacra.
- Occhiobello. Nella città della casa natale del patriota italiano Carlo Craviani, potrete osservare un modello di ghigliottina sul modello francese. L’altra visita che vi consigliamo è quella di Villa Savonarola, costruita nella seconda metà del 16 secolo, che ha ospitato il convento delle monache di Santa Caterina da Siena.
- Badia Polesine. E’ città antica dov’è possibile visitare l’Abbazia della Vangadizza, un’antica abbazia del territorio costruita tra il X e il XI secolo e demolita parzialmente nel 1810.
Se volete una lista dettagliata delle aree di sosta a Rovigo e dintorni, potete curiosare al link.
Cosa visitare nel centro città di Rovigo in camper?
Il centro città si può visitare comodamente a piedi, per questo è consigliabile lasciare il camper nell’area di sosta di Rovigo centro vicino alla questura.
Raggiungerete, in breve, Corso del Popolo, la via commerciale della città dove potrete fare shopping. Lungo questa via, troverete Palazzo Roverella, che ogni anno ospita una galleria d’arte moderna e mostre temporanee. A Palazzo Roncale vi aspetteranno collezione di artisti del Novecento ed anche laboratori e attività per i vostri bambini.
In pochi minuti raggiungete Piazza Garibaldi e Porta de San Bortolo, la porta meglio conservata della città che conduce verso Ferrara. Concedetevi una visita anche al Duomo, dedicato al martire e papa Santo Stefano.
Delta del po in camper
Il Delta del Po si presta proprio per una prima esperienza in camper! Qui troverete informazioni su dove dove parcheggiare in camper nel Delta del Po con i relativi servizi che offrono.
In questa zona di confine tra il Veneto e l’Emilia Romagna, è possibile visitare il parco regionale che si estende su 786 chilometri quadrati. Qui potrete trovare una flora e fauna di eccezione con più di 400 specie animali, dai mammiferi ai pesci. È notevole la presenza di uccelli che rende questa zona ornitologica la più importante d’ Italia e d’Europa. Per una vacanza in natura, il delta del po in camper è un must!
Se volete colorare la vostra vacanza di escursioni sul delta del po, vedete le nostre offerte!
Per altre informazioni sul delta del po:
Dove dormire nel delta del po?
PROGRAMMA
Jour
Jour
DETTAGLI

Alloggiamento
SHARE
PRENOTAZIONI

Codice di viaggio
Durata
Da 2 a 30 giorni
Date
Prezzo per persona
€ 300