Palazzo Ducale e Basilica San Marco: visita guidata combinata
Una visita guidata che combina Palazzo Ducale e Basilica San Marco, i luoghi più rappresentativi e ricchi di storia della città. Fatti raccontare da una guida esperta storie e leggende che hanno caratterizzato la storia del Palazzo Ducale di Venezia, sede del potere politico, residenza del Doge. La visita guidata delle meraviglie architettoniche e artistiche della Basilica di San Marco è anche senz’altro un classico da non perdere. Prenota la tua visita combinata con biglietto salta coda!
PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??
- Una visita con una guida ha sempre tutto un’altro sapere che una visita in autonomia!
- Visita il palazzo Ducale, le sale del potere e le famose prigioni dove fu imprigionato Casanova;
- Il biglietto salta coda per l’accesso al Palazzo Ducale ed alla basilica è sempre molto gradito!

Prezzo
Visita guidata combinata
- € 103 per persona
- da 6 a 14 anni: € 88
- gratuito per bambini fino a 5 anni
Visite private
Clicca sul tasto prenota e scopri tutti i prezzi online del tour privato.
Disponibilità
Consultare il calendario online
Durata
2 ore e 15 min
Caratteristiche
- Adatto per bambini
- Accessibile con trasporto pubblico
Scopri la bellezza di Palazzo Ducale e Basilica San Marco con una visita guidata combinata e condivisa. In più evita le code con il nostro biglietto salta fila! Due ore di meraviglie architettoniche storiche e culturali ti aspettano. Un’occasione imperdibile per scoprire i luoghi più simbolici e rappresentativi della città dei Dogi, accompagnato dalle spiegazioni di una guida esperta, che ti racconterà tutte le storie e le leggende di Piazza San Marco. Questi sono luoghi dal fascino immenso e di una bellezza che lascia senza parole. Una visita a Venezia non può non includere un tour guidato della sua basilica bizantina, unica nel suo genere e del Palazzo del potere della Repubblica di Venezia, massima espressione politica di questa potenza marinara.
Visita guidata Palazzo Ducale e Basilica San Marco: orari e calendario visite
Se desiderate cogliere l’occasione per visitare Palazzo Ducale e la Basilica di San Marco assieme, vi proponiamo 2 opzioni:
Visita di gruppo in italiano
Dal 28/03/2024 al 03/11/2024 il tour in italiano è disponibile il venerdì ed il sabato mattina.
Visita privata
Con data e orario a vostra scelta.
Cliccate sul pulsante PRENOTA in alto a destra per scegliere la vostra opzione preferita.
Potrete anche fare una simulazione di prenotazione, per vedere il prezzo secondo le vostre preferenze.
Non esitate a contattarci per maggiori informazioni!
Visita a Palazzo Ducale e Basilica San Marco: il programma del tour condiviso
Il punto di partenza è vicino alla Piazza San Marco.
Ecco i dettagli e le tempistiche:
- la partenza del tour guidato è alle 10:45 di mattina di venerdì e sabato e alle 14.45 di domenica.
- la durata è di circa 2 ore e 15 min;
La visita di Palazzo Ducale
Dopo una spiegazione introduttiva sul complesso della Piazza San Marco. Il tour di Palazzo Ducale e Basilica San Marco inizia con la visita alla maestosa sede del potere. Una meraviglia dell’arte gotica all’esterno e uno scrigno di storia e di capolavori artistici al suo interno. Con il biglietto salta coda e assieme alla nostra guida si raggiungono facilmente le sale interne, dove si riunivano i principali organi di Governo della città: il Doge, il Maggior Consiglio, il Consiglio dei Dieci, il Senato, il Collegio, le Magistrature di Giustizia, le Quarantie e tutto il complesso apparato politico e amministrativo di questa antica Repubblica. Si potranno ammirare le opere pittoriche di artisti del calibro di Veronese, Tiziano, Tiepolo e Tintoretto e si salirà la grandiosa Scala d’Oro, riccamente decorata con foglia d’oro. Da qui si giungerà fino alla zona delle prigioni, da cui fuggì il libertino Giacomo Casanova. Si prosegue attraversando il famoso Ponte dei Sospiri, il cui nome deriva dall’angoscia e dai sospiri emessi dai condannati prima di raggiungere le celle di prigionia, che visiteremo insieme.
La visita della Basilica di San Marco
Dopo la visita a Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco ti aspetta per essere scoperta e ammirata. Approfitta delle esaustive spiegazioni della nostra guida, che ti illustrerà i particolari della facciata esterna e ripercorrerà la storia di questo gioiello architettonico, dedicato a San Marco, il Santo patrono della città. All’esterno mosaici e incroci di stili rendono l’aspetto di questa chiesa unica nel suo genere e esempio di arte bizantina in Italia. Proseguiremo all’interno di questa chiesa bizantina a pianta greca. Tutto l’interno, dai pavimenti alle pareti e fino alle cupole, è ornato da delicati mosaici istoriati con scene tratte dal Vecchio e dal Nuovo Testamento. Un’altra meraviglia, che si trova nel presbiterio dietro l’altare maggiore, è la Pala d’Oro (entrata non inclusa nel tour). Una pala d’altare in oro, come suggerisce il nome, decorata con smalti e pietre preziose. Insomma non si può dire di essere stati a Venezia senza aver la Basilica di San Marco, perché è un’esperienza veramente unica, che racchiude la storia della città e il suo legame con il mondo cristiano e con l’Oriente dei commerci.
Palazzo Ducale e Basilica San Marco: biglietti e consigli utili
Se scegli la visita combinata e condivisa di Palazzo Ducale e Basilica di San Marco:
- eviti le code alla biglietteria, per accedere a Palazzo Ducale, uno dei luoghi più conosciuti e visitati della città;
- visita il Palazzo Ducale la la Basilica con una guida esperta;
- ad ogni visitatore saranno fornite cuffie audio personali per seguire le spiegazioni.
- presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio del tour;
- vestirsi comodi perché si starà in piedi per circa due ore;
- indossare abiti appropriati per entrare in Chiesa (coprire spalle e ginocchia prima di entrare);
- gli zaini non sono ammessi per questioni di sicurezza (un deposito è disponibile vicino dove vi accompagneremmo per lasciare i vostri zaini)
Dopo l`escursione potete andare ad ammirare la Torre dell’Orologio, quel palazzo bianco con orologio azzurro sulla facciata posto all’imbocco delle Mercerie. Da qui si ha una visuale ampia che da destra abbraccia i lunghi portici delle Procuratie, il grande campanile, l’antica Biblioteca Marciana, il luminoso Bacino San Marco e infine sulla sinistra la maestosità di Palazzo Ducale e la ricchezza della Basilica con l’adiacente Piazzetta dei Leoni. Visitate anche il magnifico Teatro “La Fenice”, il Ponte di Rialto con il suo tipico mercato e il maestoso Ponte dell’Accademia!
Scopri tutte le altre visite che puoi fare, in Piazza San Marco:
- Visita Palazzo Ducale a Venezia
- Visita prigioni Venezia nel palazzo delle prigioni
- Biglietti salta fila palazzo ducale
- Basilica e palazzo ducale

SHARE
Altre esperienze che potrebbero ispirarti
