Ciaspole Val di Zoldo: escursioni diurne e notturne

Vivi le Dolomiti d’inverno con un’escursione slow in mezzo alla natura. Partecipa alle Ciaspole Val di Zoldo con guida alpina: puoi scegliere tra percorsi diurni o notturni al chiaro di luna! Queste escursioni con le ciaspole in Veneto sono un’occasione unica per vivere la montagna e per praticare sport in compagnia all’aria aperta. I percorsi sono adatti a tutti e modificabili in base alle capacità dei partecipanti e alle condizioni meteo. Divertiti in sicurezza in mezzo alla natura innevata accompagnato dalle nostre esperte guide! Scopri tutti gli itinerari e lasciati tentare da un weekend full immersion ciaspolate!

PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??

  • I percorsi di ciaspole Val di Zoldo sono  stati selezionati dalle nostre Guide alpine per proporti  gli itinerari più suggestivi;
  •  la montagna nella stagione invernale è ricca di insidie, lasciati guidare da chi conosce bene questi luoghi e sa condurti nei luoghi giusti, per divertirsi in sicurezza;
  • la guida può modificare il percorso allungandolo o accorciandolo, in base alle capacità dei partecipanti e alle condizioni meteo.
  •  il vantaggio di questo sport slow all’aria aperta è proprio quello di essere adatto a tutti e di rispettare madre terra!

heart

Prezzo

Ciaspolata notturna:

  • Adulto: € 26 per persona
  • Bambino (fino a 12 anni): € 18 per persona
  • Noleggio ciaspe e bastoncini: € 12 per adulto e € 10 per bambino

Weekend “Emozioni sulle ciaspe in Val di Zoldo”

  • Ciaspolata, cena, pernottamento e colazione: € 163 per persona in camera matrimoniale/doppia

Altre informazioni pratiche

  • l’escursione è confermata con un numero minimo di partecipanti;
  • il contatto telefonico della guida sarà comunicato qualche giorno prima dell’escursione;
  • il punto di ritrovo è il parcheggio del Rifugio Città di Fiume;
  • ciaspe e bastoncini presi a noleggio saranno consegnati direttamente dalla guida in loco;
  • si ricorda di controllare di aver ricevuto l’e-mail di conferma con tutti i dettagli il giorno prima della ciaspolata!

Lingue parlate

  • Italiano

Cos'è incluso / Cos'è escluso

EXP Cos'è incluso -- WE Servizi :

  • escursione con accompagnamento di guida;
  • noleggio ciaspe e bastoncini se selezionato al momento della prenotazione;
  • pernottamento con colazione se prenotato.

Cos'è escluso :

  • quanto non indicato alla voce “incluso”.

Condizioni di vendita

  • per cancellazioni fino a 4 giorni prima dell’evento verrà trattenuta una penalità pari al 20% della quota;
  • per cancellazioni tra 4 e 2 giorni prima dell’evento verrà trattenuta una penalità pari al 50% della quota;
  • per cancellazioni nelle ultime 48 ore non è previsto alcun rimborso;
  • con eventuale nuvolosità o poca neve l’uscita si svolgerà ugualmente – in caso di assenza di neve, verrà proposta la destinazione più vicina dove c’è neve od in alternativa verrà fatto un trekking e l’eventuale quota versata per il noleggio delle ciaspole verrà rimborsata;
  • sulla base delle condizioni meteo gli organizzatori possono decidere di cancellare l’escursione e rinviarla a una nuova data; in questo caso, l’escursione potrà essere recuperata in qualsiasi momento nell’arco di un anno di tempo o cambiata per un’altra attività di VivoVenetia – l’idoneità delle condizioni meteo viene valutata dalla guida;
  • la quota “alloggio” non verrà rimborsata in caso di maltempo e se il luogo della ciaspolata subirà modifiche.

 

Disponibilità

Sabato 7 gennaio 2023. Altre uscite sono organizzabili per gruppi su richiesta, contattaci!

Durata

3 ore e mezza

Caratteristiche

  • Adatto per bambini
  • Sostenibile

Le ciaspolate in Val di Zoldo con la guida possono essere diurne o anche notturne con cena in rifugio! I percorsi sono studiati per vivere la magia della montagna al chiaro di luna o di giorno! Un modo unico per fare un’escursione a impatto zero e a diretto contatto con la natura. I percorsi sono per lo più  ad anello, per non farti tornare mai sui tuoi passi e vedere così sempre paesaggi differenti. 

Ciaspole Zoldo: escursione notturna con la Luna piena

La luna all’ombra del Monte Pelmo – Una splendida ciaspolata all’ombra del gigantesco e maestoso Pelmo per ammirare il panorama alle ultime luci del sole. Cammineremo tra massi, mughi e larici per arrivare fino al Rifugio Città di Fiume.

  • Lunghezza: circa 5 km
  • Dislivello: circa 300 m
  • Difficoltà: media/facile 
  • Durata: 3h30 – soste incluse
  • Ritrovo: parcheggio del Rifugio Città di Fiume alle ore 16

Data a calendario: sabato 7 gennaio 2023 – questa escursione corrisponde ad una data con Luna piena – è ancora più magico passeggiare sulla neve al chiaro di luna e sotto le stelle!


Ciaspole Val di Zoldo: pacchetto weekend con ciaspolate organizzate

offerta weekend sulle ciaspe in Val di Zoldo

Una ciaspolata in Val di Zoldo può diventare l’occasione per un weekend rigenerante in montagna!

Organizziamo per il tuo weekend sulle ciaspe un viaggio su misura che combina l’escursione accompagnata con guida, il noleggio del materiale, la cena e l’alloggio.

L’offerta weekend “Emozioni sulle ciaspe in Val di Zoldo” valida il 7 e 8 gennaio 2023 per minimo 2 persone include:

  • ciaspolata notturna di sabato 7 gennaio
  • noleggio ciaspe e bastoncini
  • cena di sabato
  • pernottamento
  • colazione di domenica

€ 163 per persona in camera matrimoniale / doppia

Oltre al weekend del 7 e 8 gennaio 2023, puoi richiederci una proposta personalizzata per altri fine settimana.


Ciaspolata Val di Zoldo: tante idee tra cui scegliere

Oltre alla ciaspolata notturna di sabato 7 gennaio 2023 con Luna piena, possiamo proporti altre ciaspolate da fare in zona; per queste non abbiamo date a calendario ma se viaggi con un piccolo gruppo di amici e volete passare qualche ora sulla neve tra panorami magnifici, non ti resta che contattarci e ti invieremo una proposta su misura. Di seguito trovi qualche altra idea di escursione.

Ciaspolata notturna in Val di Zoldo: itinerario da Pecol

Questo itinerario parte dal piazzale degli impianti di Pecol, dopo Zoldo Alto. Si tratta di un giro ad anello, che passa per il Pian del Crep con possibile cena alla Baita Casot. Uno spettacolare giro ad anello con le racchette da neve ai piedi, durante il quale potrai ammirare la maestosità dei monti Pelmo e Civetta dopo il tramonto e ti addentrerai nel bosco innevato.

Durante l’escursione ci sarà una tappa in rifugio per una tipica cena con piatti montani. Un’occasione imperdibile per camminare sulla neve di notte e per gustare la prelibatezza dei prodotti di montagna.

L’itinerario può essere fatto nella variante lunga e in quella breve, in base alle capacità dei partecipanti e al tempo. Saranno le guide a decidere quale dei due percorsi fare, in base alle condizioni di allenamento del gruppo, di innevamento e di sicurezza.

  • Dislivello: circa 300 metri.
  • Durata: salita fino alla Baita Casot 2 ore e mezza / 3 ore circa – discesa dalla Baita Casot 45 minuti circa.
  • Dettagli percorso lungo: la prima parte si svolge su comoda strada forestale, poi su sentiero più ripido e impegnativo nel bosco, fino ad arrivare al Pian del Crep, dove la vista si apre su Pelmo e Civetta – si scende fino alla baita Casot per i pendii nel bosco e si conclude su ampia strada forestale.
  • Dettagli percorso corto: si svolge su strada forestale sia all’andata che al ritorno – una bella passeggiata nel bosco con scorci panoramici sul Civetta.

Ciaspole Zoldo: al chiar di luna a Col de Boi

Ciaspolare accompagnati dalla Luna piena è un’esperienza ancora più emozionante! Questo tour ad anello si svolge alle pendici del Monte Pelmo, in una zona molto panoramica e aperta, davvero l’ideale per le serate con la Luna piena. Qui non abbiamo rifugi per una sosta e saremmo immersi completamente nella natura!

  • Durata: circa 3 – 4 ore
  • Dislivello: circa 400 metri
  • Lunghezza: circa 4 km
  • Difficoltà: media

Ciaspolata Val di Zoldo: Rifugio Staulanza

Questa ciaspolata diurna in Val di Zoldo ti farà scoprire paesaggi mozzafiato e ti farà attraversare bianche distese di neve! Il giro è ad anello: si parte con un tratto in leggera salita su strada forestale, fiancheggiando la pista di sci da fondo, fino ad arrivare ai pascoli delle malghe Vescovà e Fontanafredda.

Si prosegue poi fino al Rifugio Staulanza per la pausa pranzo. Al ritorno si scende per pendii in mezzo al bosco con vista sulle montagne della Val di Zoldo, e poi giù fino a tornare a Palafavera.

  • Dislivello: circa 300 metri.
  • Durata: 5 ore totali circa con 1 ora e mezza circa di sosta per il pranzo.

Ciaspolata Forcella Forada

Questo percorso passa per il Rifugio Città di Fiume. Saliremo zigzagando tra massi e larici. L’ampio vallone ci condurrà allo stretto valico di Forcella Forada. Dopo un ultimo tratto quasi pianeggiante, arriveremo al Rifugio Città di Fiume che ci regalerà un splendido belvedere sulla parete nord del Pelmo, il “Caregon del Padreterno”. Per chi vuole è possibile pranzare al rifugio.

  • Dislivello: circa 280 metri.
  • Difficoltà: media.

Se ciaspolare sulla neve in luoghi incantati fa per te, scopri tutte le nostre proposte in Veneto; abbiamo un programma di escursioni che include anche la zona di Selva di Cadore con il Mont d’Andrac ed il Passo Giau e più vicini alla pianura il Nevegal e il Cansiglio.

val di zoldo

SHARE

Altre esperienze che potrebbero ispirarti

-----