La Ciaspolata Monte Avena: escursione all’aria aperta
Quest’inverno scegli di vivere un’esperienza magica in mezzo alla natura con le ciaspolate sul Monte Avena nel cuore della vallata feltrina. Un’occasione imperdibile per respirare aria pulita, per entrare in contatto con la natura e la storia di questi luoghi. Una ciaspolata in Veneto per una giornata o un weekend tra sport, natura e divertimento in totale sicurezza, da fare in autonomia. Con le escursioni sulla neve scopri nuovi angoli di Veneto!
PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??
- Le ciaspolate sul Monte Avena sono state scelte per la bellezza del percorso dalle nostre guide;
- La facilità degli itinerari rende queste esperienze in mezzo alla neve adatte a tutti!
- L’offerta weekend include già il noleggio delle ciaspe e dei bastoncini!
- La ciaspolata è un’attività slow che permette di vivere esperienze indimenticabili in mezzo alla natura.

Prezzo
Offerta weekend 2 notti in mezza pensione con noleggio ciaspe e bastoncini
- € 159 per persona in camera matrimoniale / doppia con letti separati
- € 179 per persona in camera singola
Disponibilità
weekend da inizio dicembre a fine febbraio
Durata
da venerdì a domenica
Caratteristiche
- Adatto per bambini
- Sostenibile
Ciaspolata Monte Avena tra le vette feltrine
Scopri la vallata feltrina in inverno con una Ciaspolata sul Monte Avena. Quale migliore occasione di una escursione in mezzo alla neve per vivere la montagna d’inverno?! Le vette feltrine fanno parte delle Prealpi venete e sono particolarmente adatte per questo tipo di escursioni invernali, perché qui si alternano aree boschive a ampi pianori. Le dolci radure, che si incontrano lungo il percorso, contribuiscono a rendere particolarmente piacevole e semplice la passeggiate con le ciaspole ai piedi.
Questo è infatti uno sport per tutti: si cammina all’aria aperta e non serve prendere alcun impianto di risalita. Con le ciaspole ti addentri nella natura imbiancata, ammiri paesaggi maestosi, riempi i polmoni di aria pura e ti diverti in compagnia.
Monte Avena: ciaspole a Capodanno
Abbiamo preparato un’emozionante ciaspolata notturna di Capodanno sul Monte Avena. Al termine della ciaspolata sul Monte Avena, ci attenderà un prelibato cenone di Capodanno con prodotti gustosi, tipici e genuini, ovviamente a km 0; sono inclusi l’accompagnamento di una guida ed il noleggio di ciaspe e bastoncini. E se ti piace l’idea di trascorrere qualche ora in questi luoghi incantati anche domenica 1 gennaio per iniziare l’anno nuovo con un bel pieno di energia, scegli la formula con il pernottamento.
Ciaspolata notturna con cenone sul Monte Avena – € 115 per persona
Ciaspolata sul Monte Avena: un itinerario per tutti
Grazie alla facilità del percorso, una ciaspolata sul Monte Avena è adatta a tutti, anche ai bambini a partire dai 10 anni. La bellezza di questo percorso è la vista panoramica sulla piana feltrina, sulle montagne del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, sul Lagorai, le cime dell’Alpago. Il percorso si snoda tra boschi e radure, fino a giungere al punto più alto dell’escursione: il pianoro dove si trovano un paio di malghe!
Ti consigliamo di partire dalla Casera dei Boschi, un posto davvero molto accogliente! Dopo una salita di circa 200 metri di dislivello, si sbuca sulla gobba del Monte Avena. Da Malga Campon si apre un panorama fantastico che abbraccia le Prealpi venete, il Coppolo sopra Lamon, l’elegante Campanile di Cece. La forma piramidale delle Vette feltrine è molto suggestiva! Da Malga Campon si arriva fino alla Croce d’Avena.
In sintesi:
- Punto di partenza: Agriturismo Casera dei Boschi
- Giro ad anello – con moltissime varianti
- Durata: da 3 a 4 ore circa in base al percorso
- Dislivello totale: indicativamente tra 200 a 250 e 250 metri

Monte Avena: un weekend tra ciaspe e natura
Ami stare a contatto con la natura e ti piacciono i weekend all’insegna dell’attività fisica all’aria aperta? Allora un fine settimana con le ciaspole ai piedi alla scoperta dei tanti percorsi che le vette feltrine offrono intorno a Passo Croce d’Aune è sicuramente quello che fa per te!
La quiete dell’ambiente montano coperto di neve, il soggiorno in un hotel in quota e … ovviamente le ciaspe ed i bastoncini; basta poco per un weekend rigenerante in montagna! Inoltre in zona hai anche tante altre opportunità da scoprire: le malghe dove mangiare, la storica birreria Pedavena per gustarti un’ottima birra e la vicina città di Feltre da visitare. Un tuffo tra storia, arte e natura che renderà indimenticabile questa vacanza nelle Prealpi venete!
Offerta weekend a Croce d’Aune con ciaspolata in autonomia
Ti proponiamo un weekend con il soggiorno di 2 notti all’Albergo Croce D’Aune, a conduzione familiare, dove puoi anche gustare a cena l’eccellente cucina locale di montagna. L’offerta include:
- noleggio ciaspe e bastoncini per 2 giorni
- cena di venerdì e sabato sera
- 2 notti in camera matrimoniale / doppia o singola
- colazione di sabato e domenica
- pranzo di sabato presso Chalet alle Buse
€ 159 per persona in camera matrimoniale / doppia con letti separati
€ 179 per persona in camera singola

Non esitare a contattarci per maggiori informazioni! Guarda il nostro calendario con tutte le date per ciaspolare in gruppo durante la stagione invernale. E se ti piace qualche destinazione in particolare, qui trovi qualche informazione in più:

SHARE
Altre esperienze che potrebbero ispirarti
