Corsi di Cucina Venezia: tutti ai Fornelli

Vuoi imparare a cucinare come si fa nei ristoranti a Venezia? Grazie a questo corso potrai imparare a cucinare i tipici piatti veneziani! Realizzerai ricette tradizionali italiane, passando dalla teoria alla pratica e imparando ad apprezzare la cultura e la storia della tradizione italiana tramite la sua ricca cucina! Partecipa ad un corso di cucina privato o collettivo!

PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??

  • Scopri tutti i segreti della cucina più conosciuta al mondo: quella italiana
  • Ti cimenti ai fornelli con i piatti tipici veneziani
  • Impari il vocabolario gourmet

heart

Prezzo

Corso collettivo del giovedì

59€/persona

 

 

Altre informazioni pratiche

Altre informazioni pratiche:

  • Esperienza adatta ai ragazzi a partire dai 10 anni
  • Il corso viene realizzato in una scuola di lingua nei pressi di campo santa margherita

Lingue parlate

  • Italiano
  • Inglese

Cos'è incluso / Cos'è escluso

EXP Cos'è incluso -- WE Servizi :

  • Le lezioni teoriche e pratiche tenute da uno  chef esperto;
  • Utensili da cucina;
  • Prodotti e bevande
  • Le degustazioni dei piatti preparati accompagnati da vino.

Cos'è escluso :

Quanto non esplicitamente incluso.

Condizioni di vendita

Se si comunica l’annullamento dell’iscrizione almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso, verrà detratto solamente il 30 % dell’ammontare pagato; il restante 70% verrà rimborsato. Oltre il termine soprascritto non sarà possibile alcun rimborso.
In caso di NO-SHOW, non sarà previsto alcun rimborso.
La scuola si riserva di variare gli orari delle lezioni a sua completa discrezione.

Disponibilità

Corso collettivo ogni giovedi, corso privato su richiesta

Durata

3 ore

Caratteristiche

    Vuoi imparare tutti  segreti della cucina veneziana? Cimentati ai fornelli con corsi di cucina per imparare a preparare tipiche specialità veneziane! Dagli antipasti di pesce, ai risotti e piatti di carne. Senza dimenticare i dolci tipici veneziani!

    Si sa bene che per noi italiano il cibo è affetto! Rientrare a casa dopo una vacanza significa prima di tutto aver gustato la cucina locale e senza dubbio esserne innamorati! Impara a cucinare i piatti tipici veneziani e la cucina tradizionale Veneta, con i nostri corsi di cucina!

    La cucina veneziana non potrebbe esistere senza prima aver fatto un salto al mercato di Rialto, dove quotidianamente puoi trovare del pesce freschissimo, le verdure e i prodotti tipici della zona come ad esempio i carciofi viola dell’isola di Sant’Erasmo. Adesso che sai da dove vengono i prodotti che andrai a cucinare sei pronto per i corsi di cucina a Venezia?

    Puoi scegliere un corso collettivo il giovedi sera o un corso privato (da 2 a 6 persone) il giorno da te preferito (per pranzo o cena). I corsi vengono tenuti in una scuola d’italiano nei pressi di campo santa margherita e tenuti da due chef.

    Corsi di cucina collettivi il giovedi sera

    Ti proponiamo un corso di cucina a Venezia di ben 3 ore, tra odori e sapori della cucina veneziana ma anche di altre regioni! Quale modo migliore per imparare anche i nomi di tutti gli ingredienti e dei piatti della Serenissima? Saranno fornite altre informazioni sulla cucina italiana in generale. 

    La lezione comprende: lettura in gruppo e spiegazione delle ricette, realizzazione di tre piatti, cena con vino e buona compagnia!

    Durante la lezione avrai la possibilità di preparare i piatti tradizionali veneziani preparati solo con prodotti freschi, naturali e locali. Farete la pasta fresca fatta a mano seguendo lo stile italiano di pastificazione. Un vero pasto non può di certo finire senza un sfizioso dolce, per un giorno prenderai le vesti di un pasticcere.

    Dopo aver preparato tutte queste bontà, quando sarà pronto potrai sederti e goderti il pasto in compagnia  davanti ad un bicchiere di prosecco, in un ambiente internazionale ed allegro.

    Ogni settimana una nuova regione italiana si scopre, fra ricette base e infinite variazioni.

    Il giovedì dalle 17.00 alle 21.00.

    Corso privato di cucina

    Questo corso è pensato per individuali o piccoli gruppi fino a 6 persone che hanno voglia di avere un corso privato per cimentarsi nella cucina veneziana.

    E previsto la preparazione di un antipasto fisso, primo a scelta tra carne, pesce o verdure, e una scelta tra due tipi di dessert: 

    -Fondi di carciofo alla veneziana

    -Pasta fatta a mano (da loro) alla chitarra con, a scelta, o ragù di carne o ragù di cozze e vongole o sugo di verdure

    -Salame di cioccolato o biscotti veneziani

    Ovviamente comprende la degustazione dei piatti cucinati in loco!

    Viene realizzato nella cucina professionale della scuola di lingua.

    Può anche essere organizzato a domicilio (per chi ha un appartamento) ma bisogna fare un sopralluogo o mandare immagini della cucina per sapere, oltre agli strumenti base per fare la pasta, se abbiamo bisogno di portare altre attrezzature da scuola. 

    Raccomandiamo come sempre di segnalare eventuali allergie o intolleranze alimentari.

    Chi sono i chef?

    Il chef professionista Andrea, ha portato la cucina veneziana tra la Grecia e Londra, ed ama insegnare una cucina tradizionale che conserva un pezzo di storia di vita quotidiana. Anna, unisce la sua esperienza di docente di Lingua Italiana e di Storia Venezia con l’amore per la cucina.

    Vorresti sapere altre curiosità della ristorazione veneziana? Guarda qui:

    campo santa margherita

    SHARE