Palazzetto Bru Zane Venezia: visita guidata
Visitando il Palazzo Bru Zane di Venezia, storico palazzo del ‘600, nascosto tra le calli di San Polo, potrete immergervi in una Venezia insolita. Potrete ammirare gli affreschi di Sebastiano Ricci e gli stucchi di Abbondio Stazio e concedervi una passeggiata nel pittoresco giardino del Casinò.
PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??
- La visita al palazzo bru zane è affascinante per scoprire la Venezia libertina dei ridotti e casini del settecento.
- Un posto inaspettato in cui si respira qualla Venezia nascosta ; bellissimo anche per il suo giardino
- Se avete l’occasione, venite a sentirci un concerto di musica romantica!

Prezzo
- Gratuito
Disponibilità
Tutti i giovedì pomeriggio
Durata
30 minuti
Caratteristiche
- Adatto per bambini
Nei pressi della Basilica Dei Frari, addentrandovi tra le calli di Venezia meno conosciute nel sestiere San Polo, potrete scoprire il Palazzo Bru Zane.
Palazzo Bru Zane: il casino Zane o ridotto
Edificato tra 1695 e 1697, il casino Zane era il luogo di divertimento della famiglia Zane. I ridotti o casini a Venezia nel 700 erano molto di moda; luoghi di divertimento per il gioco d’azzardo, le poesie ed altri divertimenti.
Fu l’architetto Antonio Gaspari a progettare il casino, poi sostituito alla morte del primo da Domenico Rossi, il suo assistente. L’interno è molto ricco a livello di decorazioni ed è famosa la balaustra di legno che si affaccia sulla sala da ballo opera dello scultore Andrea Brustolon.
Una guida del palazzo vi accompagnerà attraverso il giardino, fino alla sala da ballo (oggi adibita a concerti). Vi darà spiegazione sugli affreschi di Sebastiano Ricci e gli stucchi di Abbondio Stazio che decorano l’architettura interna del Palazzetto.
Le visite al Palazzetto sono gratuite e si svolgono ogni giovedì in tre lingue diverse:
- dalle 14:30 alle 15:00 in italiano
- dalle 15:00 alle 15:30 in francese
- dalle 15:30 alle 16:00 in inglese
Se volete visitare il casino Zane, fuori da questi orari, organizziamo visite guidate dei ridotti, casini di Venezia. Oltre al casino Zane, possiamo abbinare la visita al casino Venier ed alla scoperta della Venezia libertina. Contattateci!
Palazzo Bru Zane Venezia: alla riscoperta della musica romantica francese
Il Palazzetto Bru Zane “Centre de musique romantique française” ha per obiettivo di promuovere il patrimonio musicale francese del Ottocento (1780-1920) con la musica romantica francese: musica da camera, del repertorio sacro, lirico sinfonico ma anche cose più leggere come le opéra-comique, e operette. Il centro esiste a Venezia dal 2009 ed è situato in un bellissimo palazzo del 1695, finemente restaurante dalla Fondation Bru che lo gestisce.
Troverete una ricca programmazione di concerti, rinnovata ogni anno, ad una tariffa molto contenuta e tante attività per aiutare i più piccoli ad avvicinarsi alla musica classica. Tutti eventi di qualità notevole!
TI POTREBBE INTERESSARE
Potete consultare le altre offerte di una Venezia insolita.

SHARE
Altre esperienze che potrebbero ispirarti
