Laguna Cavallino: percorso bici kayak

Per tutti gli amanti della natura e dell’avventura, il percorso di bici e navigazione nella Laguna di Cavallino (kayak o barchetta elettrica) è l’ideale: si tratta di un’esperienza in cui la giusta dose di divertimento e relax si combinano assieme per regalarvi un’esperienza davvero unica!

PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??

  • Bici e kayak sono il modo migliore per esplorare il Parco della Laguna di Cavallino Treporti nella Laguna di Venezia 
  • Per passare una giornata all’aperto, immersi nella bellezza della natura del parco
  • Vi proponiamo un percorso del tutto personalizzabile, in autonomia e adatto a tutti!

heart

Prezzo

  • Bici e kayak

Stesso prezzo per il tour in autonomia con pranzo od il tour guidato con aperitivo

€65 / per persona

€32 / bambini dai 6 fino ai 12 anni (minimo2 adulti)

Gratis / bambini sotto i 6 anni (senza bici e no pranzo)

  • Bici e barchetta elettrica

€65 / prezzo per persona x 2 adulti

€48 / prezzo per persona x 3 adulti

€38 / prezzo per persona x 4-5 adulti

€20 / bambini dai 6 fino ai 12 anni (min 2 adulti)

 

Altre informazioni pratiche

Esperienza soggetta al meteo: in caso di maltempo l’attività potrà essere rimandata accordandosi sulla data con il partner.
Esperienza adatta ai bambini a partire dai 6 anni.
Necessario saper nuotare.

Le barchette sono disponibili da un minimo di 2 partecipanti e un massimo di 5 più 2 bambini.

Vi è la possibilità di concordare diversi orari!

Lingue parlate

  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco

Cos'è incluso / Cos'è escluso

EXP Cos'è incluso -- WE Servizi :

  • Noleggio bici per intera giornata ( complete di lucchetti e pompetta per emergenza)
  • Noleggio kayak o giro kayak con guida o barchetta elettrica per 3 ore
  • Giubbino di sicurezza, sacchetti impermeabili per oggetti personali
  • Mappa del percorso
  • Pranzo presso l’Agriturismo La Barena nell’offerta kayak in autonomia (lunedì escluso) ed aperitivo all’agriturismo la Barena nella formula tour guidato in kayak

Cos'è escluso :

Condizioni di vendita

La cancellazione della prenotazione è possibile fino a 72 ore prima dell’esperienza e verrà trattenuta una penalità del 20% del prezzo totale. Dopo non è previsto rimborso ne cancellazione. E’ previsto il rinvio in un’altra data in caso di mal tempo.

 

Disponibilità

Tutti i giorni da aprile a novembre ( tranne il lunedì )

Durata

8 ore circa

Caratteristiche

  • Adatto per bambini
  • Sostenibile
  • Accessibile con trasporto pubblico

Lasciatevi immergere nella bellezza della Laguna Nord di Cavallino Treporti: un luogo ancora incontaminato, dove l’attività dell’uomo ha saputo adattarsi alla natura, sapendone rispettare  e conservare il delicato ecosistema.

Parco della Laguna Cavallino

E’ un luogo che testimonia e preserva intatto l’ambiente da cui ha avuto origine la città di Venezia. E’ composto da decine di isole e barene, che sono a loro volta attraversate da centinaia di canali naturali. Un ambiente lagunare unico, con una flora e una fauna dalla ricca biodiversità.

Il percorso in bici vi darà la possibilità di esplorare facilmente la penisola di Cavallino Treporti. L’occasione perfetta per scoprire le meraviglie paesaggistiche e storiche di questo luogo unico!

  • Attraverserete la Via dei Forti scoprirete le fortificazioni militari ottocentesche costruite per la difesa di Venezia dagli attacchi dal mare.
  • Grazie alle nuove e numerose piste ciclabili, avrete la possibilità di spostarvi lungo i percorsi in cui la Laguna Veneta e la terraferma si incontrano, creando decine di canali e vie d’acqua naturali.

Forte Treporti e la Via dei Forti

Lungo il percorso in bici, avrete la possibilità di osservare diversi edifici militari che sorgono lungo quella che viene chiamata la Via dei Forti. Queste architetture furono realizzate lungo il corso di diversi periodi storici, per garantire la difesa della Laguna veneta e della stessa Venezia. Il Forte Treporti, detto anche Forte Vecchio, venne eretto dagli austriaci nell’Ottocento con lo scopo di difendere Venezia dagli attacchi provenienti dal mare ed è uno dei forti più grandi della Laguna (se ne contano più di 30).

Kayak nel parco della laguna di Cavallino

Il percorso in Kayak invece, vi darà la possibilità di esplorare il Parco della Laguna Nord da un punto di vista davvero unico: quello dell’acqua!

  • Partirete a bordo di agili kayak alla scoperta della Laguna Nord: un luogo ancora libero e incontaminato, dove le caratteristiche barene si alternano a numerosi canali d’acqua naturali, formando così un paesaggio unico!
  • Durante la navigazione, avrete anche modo di scoprire come la Laguna sia una vera oasi di pace e ospiti una ricca fauna lagunare: se sarete fortunati, potrete scorgere aironi bianchi, cigni, e persino i fenicotteri rosa!

Il percorso che vi proponiamo:

  • Partenza da Cavallino, ritiro delle bici (9.30 – 10.00 orario di partenza consigliato)

Al vostro arrivo sarete accolti e vi saranno consegnate le bici assieme alla mappa del percorso. Prima della partenza, vi forniremo ogni indicazione necessaria.

La Via dei Forti e la Batteria Vettor Pisani

La prima tappa in bicicletta vi porterà alla Batteria Vettor Pisani: una struttura militare risalente alla Grande Guerra e che oggi ospita un museo dedicato alle attività militari del forte. Potrete scegliere di fermarvi per visitarla (aperta da maggio a settembre dal martedi alla domenica 10:30 – 18). Per più informazioni sugli orari di apertura della Batteria.

  • Faro di Punta Sabbioni e Lungomare Dante Alighieri

Nella seconda parte del tour raggiungerete Punta Sabbioni, il lato estremo della penisola di Cavallino. Da lì potrete raggiungere il Faro di Punta Sabbioni e ammirare la Bocca di Porto del Lido: il punto in cui il mare Adriatico si incontra con la Laguna di Venezia.

  • Arrivo Cavallino al punto di ritiro per kayak e barchette elettriche (orario consigliato 12.00 circa)

La Laguna veneta è un ecosistema unico e meraviglioso, che si estende su di una superficie di più di 500km quadrati. Proprio per questo è il luogo ideale per tracciare diversi itinerari, così da poter scoprire la Laguna veneta in tutta la sua bellezza. Vi proponiamo due modi per scoprirle dall’acqua: in canoa o in barca elettrica. Dipende se siete più sportivo e preferite pagaiare o se volete affidarvi ad una barchetta silenziosa che vi permetterà in ogni modo di visitare la laguna in modo ecologico.

Itinerari in canoa nella Laguna di Cavallino: in autonomia o guidato

Tour in kayak in autonomia con pranzo

Qui troverete una guida che vi darà tutte le indicazioni per pagaiare o navigare in sicurezza e vi fornirà una mappa con il percorso da seguire. Sono disponibili sia kayak singoli che doppi per due persone. I modelli sono sit on top, quindi anti-ribaltamento e adatti a tutti, anche ai bambini. Bambini fino ai 6 anni possono andare gratuitamente in canoa.  Potrete in autonomia fare il percorso fino al l’Agriturismo La Barena, dove vi aspetta un delizioso pranzo. Potrete così concedervi una pausa ristoratrice gustando i prodotti tipici della zona. Per il pranzo potrete scegliere tra: un antipasto con primo o una grigliata a base di pesce con contorno, acqua e un calice di vino compresi.

Tour guidato in kayak con aperitivo

Se preferite aggregarvi ad un tour di kayak guidato piuttosto che in autonomia, vi proponiamo di aggregarvi al tour guidato con aperitivo. Questo tour è disponibile il giovedi e la domenica ed è garantito con un numero minimo di partecipanti di 4 persone. In questo caso, vi consigliamo di pranzare in autonomia e/o di allungare il vostro percorso in bici per arrivare verso le 15.15 a Cavallino per iniziare la vostra esperienzia. Il tour si svolge dalle 15.30 alle 18.30. Il tour gastronomico verso Lio Maggiore prevede una sosta con degustazione al fantastico agriturismo La Barena. Con partenza dalla nostra base, si percorrerà il canale d’Arco fino ad arrivare in circa 1 ora all’Agriturismo, dove ci si fermerà per una sosta di circa 50 minuti, per degustare un piatto di antipasti misti locali e bere un bicchiere di vino. Il ritorno prevede inoltre un giro attorno all’isola Falconera prima del rientro alla base.

Noleggio barche elettriche per scoprire la Laguna di Cavallino

Un’altro mezzo molto utilizzato, per partire alla scoperta della Laguna Cavallino, è il noleggio delle barchette elettriche. Grazie a queste agili e silenziose imbarcazioni è possibile muoversi liberamente lungo i corsi d’acqua e spingersi ad esplorare una zona molto più ampia della Laguna. Queste barchette sono del tutto sicure, facili da manovrare e assolutamente ecologiche, grazie al loro motore elettrico! Le barchette sono disponibili da un minimo di 2 partecipanti e un massimo di 5 più 2 bambini. Nell’offerta barchetta, il pranzo non è incluso. Vi consigliamo di portarvi un pranzo al sacco o di pranzare in un ristorante prima della partenza.

  • Ritiro bici e fine del percorso 

Da questo punto, sarete liberi di muovervi e di proseguire il vostro percorso bici in totale libertà! Dipenderà un po del ora che avete fatto e se avete ancora molta energia per pedalare! Avete le bici a disposizione fino alle 19. Eccovi alcune idee per proseguire il vostro tour:

  • Vi consigliamo di andare fino alla chiusa, il percorso di questa ciclabile è splendido!
  • Potete andare a fare un tuffo in spiaggia al Cavallino!
  • Il ritorno al punto di consegna delle bici si fa in circa 15 minuti.

 Il percorso è completamente personalizzabile in base alle vostre esigenze! Il percorso è adattabile a seconda del grado di sportività di ogni partecipante. È inoltre possibile personalizzare il tour, sia in kayak / barchetta elettrica che in bici, con diversi percorsi che vi permetteranno di continuare ad esplorare la Laguna Nord!

Caratteristiche del percorso:

  • Tempo di percorrenza circa bici-kayak in autonomia: 8 ore circa
  • Lunghezza del percorso: in bici  20 km (andata fino a punto di ritiro kayak) – in kayak 6 km (andata e ritorno)

enjoy the land- bici e kayak

Per altre offerte su Cavallio treporti:

cavallino

SHARE

Altre esperienze che potrebbero ispirarti

-----