Viaggi a piedi: alla scoperta di se stessi!

Sempre più persone si lasciano sedurre dal viaggio a piedi, un’esperienza emozionante che permette di scoprire luoghi unici e che esprime una modalità di vacanza in osmosi con il nostro pianeta. Esistono tantissimi itinerari particolarmente suggestivi, dai cammini religiosi, ai sentieri naturali in montagna. I camini più conosciuti in Europe sono senz’altro la via francigena, il cammino di santiago de compostela. Si tratta di percorsi che ogni anno vedono pellegrini e camminatori provenienti da tutto il mondo. Altri camini meno conosciuti offrono esperienze molto particolare ; è il caso del cammino fogazzaro roi che vi presenteremo a breve! Il viaggio organizzato a piedi è davvero un’esperienza trasformativa in cu corpo ed anima sono in grado di vivere in simbiosi! Eccovi il programma dei nostri viaggi a piedi che essi siano viaggi organizzati di gruppo o viaggi in autonomia. 

Viaggi trekking organizzati 

Come tour operator, vivovenetia sta organizzando viaggi trekking organizzati assieme a guide esperte per proporre un calendario di viaggi a piedi organizzati. Potete consultare il calendario delle nostre offerte per ora in Italia, più specificamente in Veneto. A breve, vi proporremo offerte in altre zone d’Europa!  

Proponiamo anche il viaggio a piedi  in autonomia. In questo caso,  proponiamo pacchetti con alloggio e road book per aiutarvi nel vostro percorso. Vi aiutiamo per scegliere le tappe giuste del percorso secondo la vostra preparazione fisica ed i vostri desideri.  

Camminare è qualcosa di più di una semplice attività fisica. Camminare è un viaggiare lento che aiuta sia il corpo che l’anima, è una cura per la mente spesso confusa con la nostra vita frenetica. Che sia un cammino spirituale/religioso o un trekking in montagna, ci sono tanti ottimi motivi per cui vi consigliamo di fare un viaggio a piedi almeno una volta nella vita.

Poi una volta provato quella felicità, sicuro che non ne farete più a meno! 

Recenti studi medici hanno rilevato che camminare aiuta non solo a mantenere la salute fisica, ma previene di alcune patologie. In particolare camminare riduce la pressione sanguigna, regola i battiti cardiaci a riposo,, riduce il grasso corporeo e il colesterolo totale, migliora le capacità di memoria ed orientamento, il tono dell’umore, combattendo ansia e depressione. Insomma viaggiare a piedi è un vero e proprio toccasana! 

Viaggi a piedi organizzati

C’è chi preferisce stare in solitaria, chi sceglie di viaggiare in famiglia, chi ama la compagnia di amici… Il viaggio a piedi organizzato porta a conoscere nuove persone, creando legami a volte molto forti. Si ha la possibilità di incontrare persone abituate a viaggiare in gruppo che possono avere le nostre stesse passioni ed interessi. Diventa quindi un piacere condividere l’esperienza con nuovi compagni di viaggio. Scegliere un viaggio organizzato è una sicurezza con la presenza di una guida esperta. 

Viaggi trekking con una guida esperta 

Uno dei vantaggi del viaggio di gruppo è quello di poter contare su accompagnatori e guide con esperienza, che sanno far apprezzare anche i luoghi meno conosciuti, dare informazioni dettagliate e raccontare curiosità. Rappresentano punti di riferimento per la sicurezza ; bisogna conoscere e leggere la montagna per poter muoversi con agilità. All’estero servono anche di mediatore culturale:  conoscono la lingua del posto, le abitudini, i percorsi alternativi,…. Quindi per viaggiare in tranquillità, la scelta migliore è affidarsi ad un viaggio organizzato con guida. Ecco un paio di motivi:

  • Avere una guida che parla la lingua locale è molto utile qualora non siate in grado di padroneggiare un buon inglese o se vi trovaste in un paese in cui l’inglese non è molto diffuso; in questo modo avrete un aiuto per risolvere problemi, per orientarvi o semplicemente per ordinare le pietanze desiderate al momento dei pasti.
  • Alcune attività, come gli sport estremi, non sono possibili senza una guida. E bello mischiare al viaggio a piedi qualche attività come la ferrata, il canyoning,… Ed in questo caso la presenza di una guida esperta è davvero necessaria!
  • Organizzare un viaggio a piedi richiede tempo e conoscenza del percorso! Calcolare le giuste tappe per voi (km adatti al vostro allenamento),  prenotare i rifugi/alloggi più belli secondo quello che desiderate (essere in mezzo del nulla o stare in rifugi moderni). Per questo motivo, anche se non volete partecipare ad un viaggio organizzato con guida, siamo la per aiutarvi nel organizzare il vostro programma di viaggio in autonomia secondo il tempo  a disposizione che avete.

Viaggio a piedi: l’attrezzatura giusta

Per vedere qualche consiglio per organizzare un viaggio a piedi, potete consultare l’articolo al link. Intanto noi vi dettagliamo cosa portarsi dietro:

  • lo zaino, con le tasche laterale è meglio, va riempito mettendo le cose pesanti sul fondo e le cose leggere in alto. Fondamentale è il coprizaino per mantenere il tutto asciutto in caso di pioggia.
  • sacco lenzuolo: è meglio portarne uno per un motivo igienico. Pesa poco e potrete essere protetti nel letto  in rifugio. Se non ce l’avete lo potete comprare in loco.
  • scarpe e calzini sono le cose fondamentali per evitare di avere problemi durante il tragitto. Non portate il primo paio che vi capita sotto mano ma scegliete il modello adatto a voi,  per quanto riguarda i calzini scegliete quelli anti vesciche. Qualche buon cerotto per le vessiche è anche consigliato!
  • pantaloni quelli modulabili sono perfetti per i viaggi a piedi, in quanto con la zip che presentano sul ginocchio, possono trasformarsi in pantaloncini 
  • giacca anti vento e consigliata per tenervi ben protetti in caso di giornate particolarmente fredde e ventose
  • cappello procuratevi un tipo a seconda della stagione in cui decidete di partire
  • torcia frontale deve essere di questo tipo perchè dovrete avere le mani libere, in caso dovete muovervi per sistemare o riempire qualcosa 
  • kit di medicazione di base composto da garze, betadine, ago e filo, accendino, forbicine. il resto lo potete benissimo 

Il cammino fogazzaro roi; un viaggio a piedi in Veneto 

Una delle nostre proposte che potrete scovare sul nostro sito è il cammino fogazzaro roi. E un trekking poco conosciuto e molto interessante per la sua forte valenza culturale. I cammini poco frequentati hanno un fascino davvero magico e noi amiamo partire alla scoperte del nostro territorio! E un viaggio a piedi facile, che passa in campagna, nel centro di Vicenza e porta alla visita di varie ville Venete. Sulle tracce di fogazzaro roi, potrete entrare nella magia dello scrittore!      

Insomma il viaggio a piedi è sicuramente un’esperienza da provare o da rifare!