I Tesori di Torcello: visita guidata
Scopri all’isola di Torcello cosa vedere in compagnia di una guida locale preparata e divertente. Silvia ti racconta la storia delle origini di Venezia, le bellezze architettoniche, l’arte veneto bizantina, il paesaggio lagunare e tutte le leggende che ruotano attorno alla prima isola abitata di tutta la Laguna di Venezia!
PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??
Visite Torcello: il fascino di un tour guidato
- Torcello è un’isola ricca di storia da scoprire con una guida preparata;
- L’architettura e archeologia ci raccontano della storia di Venezia;
- I meravigliosi mosaici dorati all’interno della basilica valgono il colp dìocchio, esempio di arte veneto bizantina in Italia;
Torcello Visite: alla scoperta dell’isola più antica di Venezia
L’isola più antica della Laguna di Venezia è Torcello. Visite a questo gioiellino d’arte e archeologia sono d’obbligo per chi vuole conoscere le origini della città dei Dogi. Scopri con un tour approfondito tutte le bellezze nascoste e la storia che ruota attorno alla fondazione di Venezia e del suo impero. Una guida esperta e locale, Silvia, ti porterà indietro nel tempo fino al settimo secolo, quando i primi uomini arrivarono su questo pezzo di terra emersa e la costruirono, la abbellirono e la decorarono con i migliori materiali e le tecniche dell’epoca. Scopri con noi le bellezze architettoniche, l’archeologia e l’arte veneto bizantina attraverso i racconti appassionati di Silvia che conosce ed ama questi luoghi simbolo di Venezia.
Torcello Visite: cosa vedere oggi
Con una visita guidata a torcello, ti porterà alla scoperta di un’isola abitata un tempo da circa 25.000 persone. Pensa a quanta operosità, ingegni e creatività in questo piccolo lembo di terra difeso dalle acque della laguna. Di questo fiorente periodo si possono ancora ammirare le tracce e i resti archeologici nel Museo di Torcello. Poi c’è il trono di Attila, a ricordo delle invasioni barbariche, la Chiesa di Santa Fosca e la Cattedrale di Santa Maria Assunta, fondata nel 639 d.c. All’interno della Basilica di Santa Maria Assunta si viene rapiti dalla bellezza dei mosaici bizantini e dalla maestosità della rappresentazione su tessere del Giudizio Universale. L’isola di Torcello non è solo storia ma anche tante leggende, che la nostra guida ti racconterà con dovizia di particolari. Tra queste storie passate spicca il racconto legato al Ponte del Diavolo, di cui non vogliamo darti alcuna anticipazione, per non rovinarti la sorpresa!
Visita di Torcello, la prima isola della laguna di Venezia
Una volta arrivato a Torcello, oltre a ripercorrere la storia passata, Silvia ti racconterà del forte legame con l’ambiente lagunare nei secoli, della vita dell’isola oggi con i suoi 21 residenti. Rimane una delle poche isole della laguna ancora abitate, assieme alle vicine Burano, Mazzorbo e Murano. E Silvia ne sa qualcosa visto che vive sulla vicina Burano. Se avete qualche curiosità sul presente della vita lagunare, avete il via libera! Sarete immersi in tesori architettonici e bellezze naturali tutte da scoprire con occhi attenti e rispettosi!
Torcello Venezia: alcuni consigli utili
Raggiungere Torcello da Venezia si può fare solo via acqua con vaporetti pubblici o traghetti privati. Con la linea 12 actv si parte dalla fermata delle Fondamenta Nuove. Il percorso da qui prosegue verso l’isola di Murano e poi prosegue fino a Burano e Torcello, che si trovano a poca distanza tra loro. Il biglietto del vaporetto costa € 7,50 a persona ed è valido 75 minuti perciò è necessario acquistarne due per andare e tornare. In alternativa esiste il pass giornaliero di 24h al costo di € 20 a persona.
La nostra simpatica guida ti aspetterà all’imbarcadero di Torcello, proprio dove fermano i vaporetti pubblici. Da qui inizierà la visita dei tesori dell’isola più antica di tutta la laguna di Venezia!
Se vuoi maggiori informazioni, siamo a disposizione per rispondere alle tue domande. La consociamo bene e la amiamo la nostra laguna!
CARATTERISTICHE
- Adatto per bambini
DETTAGLI DI ESPERIENZA
Prezzo (descrizione)
Adulti 31 euro
Bambini da 6 a 12 anni: 12 euro
MERCOLEDI – SABATO – DOMENICA alle ore 16.30 dall’01 gennaio al 31 ottobre
Durata
1 ora e 30
Disponibilità
Lingue parlate
- Italiano
- Inglese
COS'È INCLUSO / COS'È ESCLUSO
EXP Cos'è incluso -- WE Servizi :
Visita guidata con una accompagnatrice turistica originaria di Burano.
Biglietto di ingresso alla Cattedrale di Torcello.
Cos'è escluso :
Trasporti
Condizioni di vendita
Il tour è rimborsabile con una penalità del 20% entro le ultile 72 ore. 50% tra 72 ore e 24 ore e non rimborsabile nelle ultime 24 ore.
Il tour è operativo con sole o pioggia. Sarà sospeso solo in caso di acqua alta eccezionale.
Altre informazioni pratiche
Punto di Incontro
SHARE
Vuoi saperne di più o verificare una disponibilità ?