Visita guidata ai Gioielli nascosti di Venezia

Unisciti a un tour esclusivo per gli amanti dell’arte alla scoperta del patrimonio nascosto di Venezia. Il tour include la visita guidata della Scala Contarini del Bovolo, la famosa scala a chiocciola nascosta non lontano da Piazza san Marco, il Complesso dell’Ospedaletto (sec. XVI) e l’Oratorio dei Crociferi (sec. XI) e la Chiesa di Santa Maria delle Penitenti (sec. XVIII). Alcuni siti sono abitualmente chiusi e saranno aperti proprio per te! Questa visita è davvero una chicca; un’opportunità unica di scoprire con pochi intimi i gioielli nascosti di Venezia.

PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??

  • Un tour guidato davvero unico per scoprire i gioielli nascosti di Venezia, assieme ad una guida disponibile solo per te ed il tuo gruppo! 
  • Con questa visita guidata, ti verranno aperte delle porte, solitamente chiuse, dove ammirerai alcuni dei monumenti più belli e meno conosciuti di Venezia. 
  • Visitando questi gioielli nascosti di Venezia, sosterrai la fondazione che li gestisce e contribuirai in prima persona a preservarne il patrimonio culturale ed architettonico! 

heart

Prezzo

  • Le tariffe dei tour variano in base al numero dei gioielli visitati ed al numero delle persone che fanno parte del tuo gruppo privato. Puoi visionarle all’interno del modulo di prenotazione.

Altre informazioni pratiche

  • Si prega di essere presenti al punto d’incontro almeno 15 minuti prima dell’inizio del tour.
  • Sono consigliati abbigliamento e scarpe comode.
  • Il tour si tiene anche in caso di pioggia.
  • La visita guidata combinata a 2 o 3 gioielli può essere suddivisa in singole visite separate nell’arco della stessa giornata, anche con orari distanti tra loro.
  • Per spostarsi tra un gioiello e l’altro va calcolato un tempo indicativo di circa 20 minuti a piedi.

Lingue parlate

  • Italiano
  • Inglese

Cos'è incluso / Cos'è escluso

EXP Cos'è incluso -- WE Servizi :

  • biglietto d’ingresso e visita guidata di 1 ora circa per ogni Gioiello in base alla prenotazione effettuata.

Cos'è escluso :

  • transfer da e per meeting point;
  • radioguide (whispers):
  • mance ed extra in genere;
  • quanto non indicato alla voce “incluso”.

Condizioni di vendita

In caso di cancellazione entro 72 ore prima della data di prenotazione dell’esperienza, sarà concesso un rimborso con una penalità del 20%.

Non è previsto nessun rimborso per cancellazioni successive e in caso di NO SHOW (non presentarsi alla data e ora concordata per il tour).

Il tour si tiene anche in caso di pioggia, salvo condizioni proibitive e annullamento da parte della guida. In caso la guida annulli il tour per condizioni meteo proibitive, la visita verrà recuperata in altra data o rimborsata per la totalità della quota.

Disponibilità

Tutti i giorni su richiesta

Durata

1 ora di visita guidata per ogni gioiello scelto

Caratteristiche

  • Adatto per bambini
  • Accessibile con trasporto pubblico

Quali sono i Gioielli nascosti di Venezia

La Scala Contarini del Bovolo, l’Oratorio dei Crociferi, il Complesso dell’Ospedaletto e la Chiesa di Santa Maria delle Penitenti. Ecco i gioielli nascosti di Venezia.

Sono meno conosciuti rispetto ad altri edifici e, ad eccezione della Scala del Bovolo, sono solitamente chiusi; vengono aperti in modo esclusivo per le visite guidate. Splendono di una rara bellezza ed avere la possibilità di varcare la loro soglia per visitarli con una guida è un’opportunità davvero unica.

Scala Contarini del Bovolo

La scala a chiocciola più imponente e pregevole di Venezia è un monumento unico che unisce stili diversi, dal rinascimentale, al gotico, al veneto-bizantino. La spirale della Scala del Bovolo è formata da 80 gradini avvitati in senso antiorario e sale fino a 26 metri d’altezza.

La terrazza panoramica con il Belvedere offre una vista indimenticabile su Venezia. Da non perdere nella loggia al secondo piano la Sala del Tintoretto che ospita un prezioso bozzetto del celebre Paradiso sito a Palazzo Ducale.

Oratorio dei Crociferi di Venezia

Nato nel 13° secolo con funzione assistenziale, oggi l’ambiente costituisce un unicum artistico-monumentale per l’importante ciclo pittorico di Palma il Giovane che lo decora interamente raccontando la storia dei Crociferi.

Complesso dell’ Ospedaletto di Venezia

Fondato nel 1528, ospitò per secoli un’importante centro di devozione e di assistenza. Parallelamente, diventò uno dei maggiori poli di musica e canto a Venezia, con una fama che superava i confini della Serenissima, grazie all’insegnamento del canto tra gli orfani che qui venivano ospitati.

In particolare, il Complesso dell’Ospedaletto fu rinomato per per il coro delle “putte” (significa ragazze in veneziano), giovani donne con grande talento che rivaleggiarono per la loro bravura con il Coro diretto da Antonio Vivaldi, “il coro della Pietà”.

All’interno di questo complesso troviamo la chiesa di Santa Maria dei Derelitti, dove puoi ammirare le opere di grandi artisti (come Giambattista Tiepolo, Jacopo Palma il Giovane, Carl Loth, Baldassare Longhena), la raffinata Sala della Musica, la Scala del Sardi (di Giuseppe Sardi) ed il Cortile delle quattro stagioni.

Noi ci siamo davvero innamorati di questa sala che rappresenta un vero gioiello inedito. Poterla visitarlo è qualcosa che resta nei ricordi!

Chiesa di Santa Maria delle Penitenti

La Chiesa di Santa Maria delle Penitenti è inserita tra due edifici insieme ai quali costituisce il Pio Loco delle Penitenti, un complesso costruito all’inizio del XVIII secolo; venne eretto sotto la guida di uno dei massimi architetti veneziani, Giorgio Massari, e grazie alle donazioni di nobili e benefattori; il sito infatti è sorto per dare accoglienza ad ex prostitute che volevano redimersi e a donne che avevano dato scandalo.


Scala Contarini del Bovolo: visita guidata a Venezia

Uno, due o tre gioielli di Venezia? Scegli tra visite guidate singole o combinate

Per visitare i gioielli nascosti di Venezia con una visita guidata hai diverse soluzioni a tua disposizione. La prima è quella di scegliere uno solo dei gioielli di Venezia. La seconda è quella di combinare la visita della Scala del Bovolo con quella di uno a scelta tra l’Oratorio dei Crociferi ed il Complesso dell’Ospedaletto.

Noi preferiamo la terza, cioè la visita guidata combinata ai tre principali gioielli e ti spieghiamo anche il perché. Ogni visita guidata dura circa un’ora. Tra un sito e l’altro devi considerare una passeggiata a piedi di circa 20 minuti. Presentata così sembrerebbe davvero un tour faticoso a tappe forzate; ovviamente non è così, anzi il contrario.

A noi infatti piace farlo con calma durante l’arco della giornata e prenderci tutto il tempo per interiorizzare le meraviglie che ammiriamo. Puoi scegliere tu gli orari e quindi suddividere la visita in tre visite separate in vari momenti della giornata. In questo modo potrai organizzare al meglio il tuo tempo a Venezia ed allo stesso tempo goderti pienamente tutto il bello delle tre visite guidate.

Visita guidata a un gioiello nascosto di Venezia

Puoi scegliere l’ingresso con visita guidata a un gioiello a scelta tra Scala del Bovolo, Oratorio dei Crociferi, Complesso dell’Ospedaletto e Chiesa di Santa Maria delle Penitenti. Durata: 60 minuti.

Visita guidata di due gioielli nascosti di Venezia

Con questa visita guidata combinata puoi scegliere di abbinare alla Scala del Bovolo, la visita guidata di uno a scelta tra Oratorio dei Crociferi e Complesso dell’Ospedaletto. Durata: 120 minuti (60 minuti di visita per edificio) + 20 minuti di trasferimento a piedi. Puoi scegliere quale gioiello visitare prima.

Visita guidata dei tre gioielli nascosti di Venezia

Con questa visita guidata combinata visiti la Scala del Bovolo, l’Oratorio dei Crociferi ed il Complesso dell’Ospedaletto. Durata:180 minuti (60 minuti di visita per edificio) + 20 minuti di trasferimento a piedi per ogni spostamento tra i diversi siti. Puoi scegliere in quale ordine visitare i tre siti e puoi definire gli orari di visita secondo le tue esigenze per pianificare al meglio la tua giornata (e le tue soste).


Ti abbiamo incuriosito? Per qualsiasi altra informazione sui gioielli nascosti di Venezia, non esitare a contattarci; ti aspettiamo!

Venezia Centro Storico

SHARE

Altre esperienze che potrebbero ispirarti

-----