Il canyoning nelle Dolomiti offre un’esperienza unica e avventurosa per gli amanti della natura e degli sport estremi. Le gole scavate e gli scivoli naturali presenti in queste magnifiche montagne offrono un terreno perfetto per praticare questa emozionante attività.
Una delle ragioni principali per fare canyoning in Veneto è la presenza di guide alpine esperte che vi accompagneranno lungo il percorso. Queste guide conoscono a fondo la zona e vi guideranno attraverso le gole più affascinanti come Val Maggiore, Val Zemola, Canyoning Brent De l’Art, Valmaor Canyoning e Val Noana.
Scopriamo insieme i dettagli!


Quindi, che siate in cerca di un modo divertente per trascorrere del tempo con la famiglia, organizzare un weekend avventuroso con gli amici o celebrare una festa speciale come un addio al celibato o nubilato, il canyoning è l’occasione perfetta per vivere momenti indimenticabili all’insegna dell’avventura e della natura.
Oltre all’adrenalina che si prova durante la discesa delle cascate e degli scivoli naturali, il canyoning nelle Dolomiti offre anche panorami mozzafiato. Puoi ammirare le maestose pareti rocciose, le acque cristalline dei torrenti e immergerti completamente nella bellezza incontaminata della natura circostante.
Quindi perché fare canyoning nelle Dolomiti? Perché è un’esperienza che combina avventura, natura mozzafiato e adrenalina pura. Affidati alle guide alpine esperte e scopri le meraviglie di queste magnifiche gole scavate. Non ti ne pentirai!
Quale Canyoning nelle Dolomiti scegliere per il livello di difficoltà?
Il canyoning è adatto a tutti i livelli di abilità. Che sei principiante o esperto, ci sono percorsi adatti a te. Puoi scegliere tra percorsi più facili per iniziare o sfidare te stesso con percorsi più impegnativi se sei già esperto.
Per i principianti o coloro che cercano un’esperienza più tranquilla, i Canyoning Brent De l’Art, Vione, Vajo dell’Orsa, Val Noana potrebbero essere la scelta ideale. Queste zone offrono percorsi di canyoning relativamente facili con bellissime cascate e piscine naturali.
Se hai già qualche esperienza nel canyoning e desideri una sfida leggermente maggiore, potresti considerare la Val Maggiore, Val Maor e Val Senaiga. Qui troverai percorsi mediamente difficili con discese emozionanti e panorami spettacolari!
Per gli esperti in cerca di adrenalina pura, la Val Zemola potrebbe essere l’opzione perfetta. Questo percorso è noto per le sue discese impegnative e le acque cristalline che attraversano gole profonde portano alla sorpresa finale dei famosi archi bianchi alla fine!
Ricorda sempre di valutare attentamente il tuo livello di abilità prima di scegliere un percorso. Prenditi il tempo necessario per prepararti adeguatamente e goditi al massimo questa esperienza indimenticabile nella natura delle Dolomiti.
Scegli uno dei nostri tour cliccando sul CATALOGO CANYONING a destra e parti per un`avventura!

Come vestirsi e cosa portare per Canyoning nelle Dolomiti?

Per iniziare, è consigliabile indossare abbigliamento sportivo estivo leggero e traspirante. Un costume da bagno già indossato può essere una buona scelta, poiché sarà comodo e aderente al corpo durante le attività in acqua.
Portare con sé un asciugamano è essenziale per asciugarsi dopo l’attività. Inoltre, se le temperature sono più fresche o se si prevede di fare canyoning in acque fredde, una maglia termica può essere utile per mantenere il calore corporeo.
È importante anche avere un cambio di intimo a disposizione dopo l’avventura nel canyon. Questo ti permetterà di sentirti fresco e asciutto prima di proseguire la giornata.
Per quanto riguarda le scarpe, è consigliabile optare per scarpe da ginnastica con suola non liscia o scarpe da trekking leggere. Questi tipi di calzature offriranno una migliore aderenza sulle superfici umide e scivolose che si possono incontrare durante il canyoning.
Infine, assicurati di avere una borsa di plastica per riporre il vestiario bagnato dopo l’attività. In questo modo potrai tenere separati i vestiti bagnati dagli altri oggetti personali nella tua borsa.
Per chi ha problemi di vista consigliamo di usare le lenti a contatto.
Al posto invece le nostre guide alpine ti daranno: muta, calzari, casco omologato, imbrago completo, giubbino salvagente. Per vedere la lista più dettagliata consulta i nostri tour di Canyoning nel catalogo cliccando sul pulsante.

E se vuoi approfondire le informazioni dei nostri tour, guarda qui:
- Valmaor Canyoning – Tuffati in un`avventura!
- Canyoning Val Noana
- Val Maggiore Canyoning – scopri il torrentismo vicino a Nevegal
- Goditi Canyoning Brent De l`Art
- Val Zemola – un percorso d’acqua all’interno della montagna!