Cammino fogazzaro-roi: trekking sulle tracce del letterato



Per celebrare il centesimo anniversario della morte del grande scrittore (1911-2011) Antonio Fogazzaro; l’associazione cammini veneti grazie al lavoro di un gruppo di volontari, ha realizzato un itinerario di trekking nella montagna Vicenza. Il cammino fogazzaro roi non poteva non snodarsi fra montegalda, tonezza del cimone e velo d’astico, luoghi di vita del romanziere. Proponendo un itinerario di 80 chilometro facilmente fruibile per tutti con un mix di natura e cultura è una perfetta idea per un weekend di trekking lungo. Ve lo proponiamo in versione accompagnato da una guida, includendo vitto ed alloggio od anche in versione fai da te con un road book. Risaliremo il Fiume Bacchiglione da Montegalda fino a Vicenza e poi verso l’Alto Vicentino per raggiungere Tonezza del Cimone.
PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??
Ci siamo innamorati del cammino Fogarazzo Roi per
- Un itinerario di trekking a portata di tutti nel cuore della provincia di Vicenza con scoperta di fiumi, colli e ville.
- Un modo per coniugare letteratura, territorio e natura in una modalità di turismo lento in piena armonio con l’ambiente!
- Il nostro servizio di accompagnamento è perfetto per aiutarvi ad organizzare la vostra esperienzia: dal tour con guida al tour fai da te, pensiamo a tutto, limitandoci a rispondere alle vostre esigenze. Quello che vi rimane da fare è godervela!

Prezzo
240€/persona
DISPONIBILITÀ
3 giorni
DUARATA
3 giorni
Cammino Fogazzaro- Roi: in quante tappe?
Il cammino fogazzaro roi tocca luoghi e ville cantati dallo scrittore vicentino antonio fogazzaro e tanto cari al suo pronipote il marchese giuseppe roi, un diplomatico della cultura e della bellezza della terra veneta nel mondo. I luoghi che andrete a scoprire sono proprio quelli desctitti nei romanzi Piccolo mondo moderno, Leil e Daniele Cortis.
Gli attrativi che incrocierete lungo il cammino sono:
- Villa Fogazzaro Roi
- Villa La Rotonda
- Villa Valmarana ai Nani
- Santuario del Monte Berico
- Il centro storico di Vicenza
- Villa Valmarana Ciscato
- Villa la Montanina e Villa Velo
- Tonnezza del Cimone
Secondo il vostro grado di allenamento ed il tempo che vorrete dedicare alla visita di questi attrattori culturali, potete decidere di fare il percorso di circa 80 km in 3 o 4 tappe. Il trekking Fogazzaro Roi in tre tappe è quello costruito dall’associazione cammini veneti. L’altro itinerario di 3 giorni è consigliato ad escursionisti ben allenati. Comunque se scegliete di affidarci a noi per l’organizzazione del vostro trekking, vi consiglieremo quale percorso scegliere in base alle vostre necessità e preparazione.
Cammino Fogazzaro-Roi, un itinerario su 3 tappe:
Il ritmo del cammino è tutto incentrato su itinerari lunghi circa 30 km al giorno da fare su tre giorni. La difficoltà delle tappe è abbastanza sostenuta, circa 6 ore di camminata al giorno. Orientativamente il percorso viene suddiviso in questo modo:
- Da Montegalda a Cresole di Caldogno (23km)
- Da Cresole di Cladogno a Piovene Rocchette (30km)
- Da Piovene Rocchette a Tonezza (27km)
Lungo il percorso ci saranno delle soste esplicative sulle peculiarità storiche e architettoniche della zona, tra Ville Palladiane e non solo. La guida illustrerà anche le attrattive naturalistiche, dal momento che si camminerà quasi sempre in mezzo alla campagna. Questa escursione è anche un ottimo modo per visitare i colli berici e lambire le rive del fiume Bacchiglione. Soltanto l’ultima parte, quella più impegnativa, prevede una salita fino a 1000m di quota.Cammini Fogazzaro Roi in 4 tappe
Cammino fogazzaro Roi in tre tappe
Sul sito dell’associazione dei cammini veneti troverete il dettaglio delle tappe e varie informazioni utili come le tracce GPS.
Cammino Fogazzaro-roi: proposte, attività e pernottamenti nei dintorni
Vi proponiamo varie tipologie di proposte per vivere al meglio il vostro trekking:
-
- proposta di trekking con guida con alloggi e pasti. Insomma prepariamo uan proposta ad hoc secondo le vostre esigenze. Potete scegliere di provvedere autonomamente per l’allogio con delle tende, ideali per restare nello spirito escursionistico, o affidarci a noi per la sistemazione. Insieme con dei volontari che amano il proprio territorio, proponiamo pernottamenti in B&B o agriturismi locali, ma anche attività culturali ed eno-gastronomiche da fare in giormata ed in serata, per rifocillarsi dopo la fatica. Il prezzo dipende del numero di partecipanti. Se volete aggregarvi ad un gruppo in partenza per dividere i costi, contattateci!
- Trekking fai da te. Ti proponimao un pacchetto includendo l’alloggio, l’assistenza di una una guida naturalistico ambientale per la preparazione del tuo itinerario ed i servizi lungo il camino.
Agli appassionati camminatori che avranno compiuto tutto il percorso, sarà possibile ottenere la credenziale rilasciata dall’Associazione Cammini Veneti.
Per maggiori informazioni sul cammino o per organizzare l’esperienza su misura per te, non esitare a contattarci, saremo lieti di organizzare la tua escursione!
PROGRAMMA
Jour
Jour
DETTAGLI

Alloggiamento
How to get there
SHARE
PRENOTAZIONI

Codice di viaggio
Durata
3 giorni
Date
Prezzo per persona
€ 240