La pista ciclabile Auronzo-Misurina è lunga circa 60 km (30km andata + 30 km ritorno) su fondo sterrato, detta anche ciclabile dei due laghi. E’ uno dei percorsi per mountain bike più belli ed entusiasmanti delle Dolomiti. Con il completamento dell’intera tratta avvenuto nel 2017, il collegamento tra Auronzo e Misurina avviene sempre su percorso protetto, senza attraversare mai alcuna strada di transito. Una ciclabile possiamo definirla affascinante e conosciuta anche come la ciclabile delle dolomiti poiché circondata da alcune delle montagne dolomitiche più spettacolari, quali la Croda dei Toni, i Cadini, le Marmarole, il Sorapìss, il Cristallo e naturalmente le Tre Cime. La ciclabile sterrata è una meravigliosa escursione in bicicletta, particolarmente divertente da percorrere in mountain bike (non in city bike). Se fatta con mountain bike elettrica, diventa una passeggiata alla portata di tutti!

Come si struttura il percorso ciclabile Auronzo Misurina?
Pedalare in mezzo alla natura incontaminata, ai piedi delle montagne più belle del mondo, le Tre Cime di Lavaredo, tra boschi e paesaggi meravigliosi respirando l’aria della montagna è un’esperienza stupenda!
La ciclabile si può suddividere in tre parti: da Auronzo a Somadida pendenza molto tranquilla max 5%, da Somadida a Valbona tratto leggermente più impegnativo con qualche rampa e pendenza max 15%, da Valbona a Misurina, pendenza molto sostenuta con rampe ripide media 10% max 18%

Prima tratta da Auronzo al Ponte di Somadida
E’ in leggera salita, molto ben pedalabile e piacevole, con tratti aperti su torrenti, ruscelli e tratti di bellissimo bosco. Sono circa 17 km e 400 metri di dislivello, con una pendenza media del 3% e qualche breve rampa. Questo tratto è praticabile,da tutti, anche da coloro che poi non se la sentono di affrontare i successivi chilometri più impegnativi.
Seconda tratta da Somadida a casera di Valbona
La seconda parte, dal ponte di Somadida alla radura della casera di Valbona, comincia ad essere più impegnativa, si svolge tutta all’interno della fitta foresta integrale di Somadida. Bellissima. Sono poco più di quattro chilometri con una pendenza media del 6% e circa 250 metri di dislivello. Ci sono alcune brevi rampe, una di qualche centinaio di metri supera il 15% di pendenza.
Terza tratta da Valbona a Misurina
Superata la radura di Valbona, una brevissima discesa e subito a sinistra si affrontano le dure rampe che ci permettono di risalire al ciglio della conca dove si trova il laghetto di Misurina.
Il bosco è più rado e permette ampie visioni verso sud, verso il Sorapiss e le Marmarole.
Con un sottopasso si attraversa la provinciale della val d’Ansiei, proprio in corrispondenza del bivio con la strada che sale al passo Tre Croci, che poi scende verso Cortina. Pertanto i 27 chilometri da Auronzo a Misurina non incrociano mai nessuna strada asfaltata con transito automobilistico, una vera rarità.
Sono circa cinque chilometri e 400 metri di dislivello, la pendenza media è sul 9%, ma quel che più conta è che ci sono alcune rampe, piuttosto dure e di diverse centinaia di metri, che si attestano sul 16%-18%.
Ovviamente per completare i tratti della ciclabile senza troppi problemi bisogna avere un minimo di allenamento e preparazione alla salita su sterrato. In alternativa l’e-bike, perfetta per le persone con ridotte capacità atletiche. Se non siete pratici della discese, consigliamo di non farla in discesa. D’estate potrete prendere il servizio di dolomiti bus dedicato alle bici e tornare a Misurina in bus! Servizio molto comodo e che non costa tanto!
I due laghi della ciclabile: Lago Santa Caterina e Lago di Misurina
Ci è piaciuto molto questo percorso perché abbinare montagna e laghi, è favoloso! Sia il punto di partenza che di arrivo sono meravigliosi!

Situato nella provincia di Belluno e raggiungibile dalla Valle di Landro o da Cortina d’Ampezzo, il Lago di Misurina è una meta molto apprezzata nei caldi mesi estivi. Grazie alle sue acque azzurre cristalline e alle montagne imponenti che lo circondano, il Lago di Misurina è anche soprannominato la “Perla del Cadore”. Oltre al Piz Popena, al Cristallino d’Ampezzo, al Monte Piana, alle Marmarole e al Sorapiss, a far da sfondo a questo lago glaciale troviamo anche le maestose Tre Cime di Lavaredo. Il Lago è una meta ideale sia per gli appassionati di bicicletta che per i turisti alla ricerca di una piacevole escursione.

Il Lago di Auronzo di Cadore, conosciuto anche come Lago di Santa Caterina, è un lago artificiale realizzato negli anni Trenta del Novecento. Si tratta di un bacino della lunghezza di circa 2 km che si estende dal centro della cittadina di Auronzo alla frazione di Santa Caterina, da cui prende il suo secondo nome. Da l, la possibilità di noleggiare una piccola barca o un pedalò e intraprendere una piacevole gita tra le sua acque.
Noleggio bici Auronzo-Misurina
Se non siete di quelli super attrezzati per portarvi la vostra “super bici, (vi raccomandiamo di usare rigorosamente MTB per questo percorso), allora magari avrete bisogno di un noleggio di biciclette per fare la ciclabile auronzo-misurina. Vi offriamo un servizio di noleggio e-bike
Di seguito i prezzi del noleggio
LISTINO PREZZI | |||||
Noleggio Auronzo Misurina | Bassa Stagione | Alta Stagione | |||
fino al 07/07 | dopo il 07/09 | dal 08/07 | al 06/09 | ||
2h | ½ day | 1 day | ½ day | 1 day | |
Junior MTB | € 6,00 | € 8,00 | € 12,00 | € 10,00 | € 14,00 |
CityBike Mountain Bike | € 8,00 | € 13,00 | € 18,00 | € 15,00 | € 20,00 |
Race Mountain Bike | / | € 20,00 | € 25,00 | € 20,00 | € 25,00 |
Top E-Bike | / | € 30,00 | € 40,00 | € 34,00 | € 45.00 |
Carrello per bici | € 5,00 | € 9,00 | € 13,00 | € 12,00 | € 15,00 |
Cammellino | € 5,00 | € 7,00 | € 11,00 | € 9,00 | € 14,00 |
Seggiolino per bici | € 1,50 | € 3,00 | € 3,00 | € 4,00 | € 4,00 |
Casco | € 2,00 | € 2,00 | € 2,00 | / | € 2,00 |
Cestino per bici | € 2,00 | € 2,00 | € 2,00 | / | € 2,00 |
Lucchetto per bici | € 1,00 | € 1,00 | € 1,00 | / | € 1,00 |
Zaino porta bambino | / | / | € 10,00 | / | € 10,00 |
Riconsegna in altro punti noleggio | € 6,00 | € 6,00 | € 6,00 | € 6,00 | € 6,00 |
Riduzioni 3 giorni -20% / 5 giorni -30% / 7 Giorni -40% |
Il servizio noleggio è molto comodo con prezzi speciali per noleggi a lungo termine. Vi è inoltre la possibilità, previo accordo, di noleggio direttamente dal loro service e consegna in altro punto a loro affiliato. Ad Auronzo di Cadore puoi trovare tutto ciò che serve per rendere la tua vacanza unica e indimenticabile.
Non siete esperti di mountain-bike e vi piacerebbe una guida sul percorso? Volete fare un weekend completo in bici in zona? Il team di Vivovenetia vi darà supporto!