Birrificio Pedavena: Visita Guidata e Degustazione

Il Birrificio Pedavena è una delle eccellenze nel mondo della birra e i grandi appassionati lo sanno bene!
Se sei un intenditore allora sicuramente non puoi non visitare la grande fabbrica del birrificio Pedavena, prenota ora!

PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??

Perché permette di scoprire un’antica tradizione feltrina: quella della birra!

Una visita appassionante al birrificio guidato dal mastro birraio

Perché regala una degustazione di birre artigianali!

heart

Prezzo

10€ a persona

Sotto 12 anni gratuito

Altre informazioni pratiche

esperienza a partire da 1 partecipante ad un massimo di 20
il percorso include la sala cottura, le cantine storiche, il museo
esperienza non adatta a persone con difficoltà di movimento e/o che fanno uso di ausili per la deambulazione
non sono ammessi animali di nessun tipo e taglia
al termine della visita seguirà una degustazione
i minori dovranno essere accompagnati

Lingue parlate

  • Italiano

Cos'è incluso / Cos'è escluso

EXP Cos'è incluso -- WE Servizi :

Visita guidata.

Cos'è escluso :

Quanto non specificato nella voce incluso.

Condizioni di vendita

Disponibilità

Tutti i giorni, previa prenotazione alle ore 10:00, 11:30, 15:00, 16:30.

Durata

1 ora circa.

Caratteristiche

    Il Birrificio Pedavena è un luogo molto affascinante che vanta più di 100 anni di storia. Una grande esperienza nella produzione di una birra sopraffina! Li ci si può` anche fermare per gustare un buon pranzo o una buonissima cena con i gustosi menù del ristorante della Birreria Pedavena!

    Il marchio Pedavena è una vera specialità locale! Non perdere l’occasione di visitare lo stabilimento, per scoprire tutti i passaggi necessari a realizzare la birra. A seguire, una degustazione delle birre di punta dell’azienda. Il birrificio produce oggi bevande a marchio Pedavena, birra dolomiti e tanto altro ancora..scopriamolo!

     

    Birrificio Pedavena, Feltre: una storia d’alta qualità

    Scopriamo da dove nasce questa antica tradizione…

    Nel lontano 1897 la famiglia Luciani, composta di tre fratelli decide di stabilirsi a Pedavena per costruire uno stabilimento di produzione della birra. La produzione di questo malto ottiene subito un riscontro positivo da parte del pubblico.

    Ad arrestare la crescita, lo scoppio della grande guerra. L’impianto viene saccheggiato e in parte bruciato dalle truppe austriache. Alla fine della guerra, si riparte con la ricostruzione. Negli anni ‘20 il birrificio vanta il titolo di secondo produttore italiano per quantità di birra prodotta.

    Inizia così una rapida espansione del marchio, che acquisisce anche altri stabilimenti in tutta Italia.  Con l’avvento delle grandi multinazionali, tuttavia la produzione si contrae. Birrificio pedavena viene acquisito dal marchio Heineken nel 1976.

    Nel 2004, il gruppo Heineken ne aveva annunciato la chiusura definitiva. I dipendenti, supportati dai locali e dall’amministrazione pubblica, attraverso un comitato si sono mobilitati e ne hanno evitato il declino.

     

    Fabbrica di Pedavena: perché visitarla?

    Attraverso la visita al Birrificio Pedavena potrai scoprire dove “accade la magia” e vedere come da pochi e semplici ingredienti naturali si ottiene la famosa birra Pedavena.

    La visita è molto interessante ed è articolata attraverso i vari locali della fabbrica di birra più famosa della regione. Nella sala cottura potrai vedere i tradizionali tini in rame dove la birra viene cotta. Nelle storiche cantine potrai rivivere l’atmosfera di un impianto antico che lavora con la stessa passione da oltre un secolo. Per terminare, nel museo potrai ripercorrere la storia del Birrificio Pedavena, dalle origini fino ad oggi.

     

    Visita birrificio Pedavena, a seguire la degustazione!

    Alla fine della visita ti sarà offerta una degustazione delle birre del Birrificio Pedavena. Dopo aver visto come nasce e con quanta passione e amore per la tradizione viene lavorata, la birra Pedavena ti sembrerà ancora più buona! Le birre fiore all’occhiello sono: la Pedavena classica, quella tradizionale dal gusto armonioso e dal grado alcolico non troppo elevato. La Pedavena speciale invece viene realizzata secondo le ricette tradizionali dell’antico birrificio. Ma anche la birra speciale in onore del centenario, ne’ filtrata ne’ pastorizzata. Nello stabilimento sono inoltre prodotte tutte le birre a marchio Dolomiti come la Pils o la rossa doppio malto.

     

    Se sei interessato non esitare a contattarci, saremo ben lieti di poterti aiutare!

     

    pedavena

    SHARE