Pranzo o Cena con Aperitivo in Barca a Vela Venezia
Trascorrere una giornata in barca a vela a Venezia e nella sua laguna è un’esperienza unica. Non solo potrai esplorare la bellezza della Laguna di Venezia e delle sue numerose isole, ma avrai anche l’opportunità di imparare le basi della vela e di goderti un buonissimo pranzo o una gustosa apericena al tramonto a base di pesce.
L’escursione è ideale per gruppi di amici e famiglie che vogliono fare un’escursione legata a una barca a vela.
PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??
- Un modo molto rilassante per vivere Venezia e trascorrere una giornata magica alla scoperta della laguna lontano dalla folla.
- Ottima opportunità di imparare a navigare in un’incantevole barca a vela e con il simpatico e bravissimo skipper Ernesto.
- Grazie ai racconti del capitano, conosci alcuni interessanti fatti storici sulle isole che si vedono durante l’escursione.
- Ammiri la natura, ti diverti con qualche bel tuffo e gusti un delizioso pranzo o una cena preparati a bordo!

Prezzo
Tour diurno condiviso con altre persone con pranzo :
- Adulto: € 140 per persona
- Bambino (da 0 a 12 anni): € 100 per persona
Tour serale condiviso con altre persone con cena leggera:
- Adulto e bambino (da 0 a 12 anni): € 90 per persona
Disponibilità
Da aprile ad ottobre
Durata
tour con pranzo dalle 11.00 alle 15.00, tour con apericena dalle 18.00/19.00 alle 20.00/21.00 (guarda il calendario)
Caratteristiche
- Adatto per bambini
- Sostenibile
- Accessibile con trasporto pubblico

Che sia la tua prima volta o che tu sia un velista esperto, trascorrere il tempo in barca a vela nella Laguna di Venezia può essere incredibilmente gratificante. Potrai veleggiare verso angoli nascosti, osservare vari uccelli nel loro habitat naturale, ammirare l’incantevole vista sulla città e goderti un aperitivo, un pranzo o una cena a bordo a base di pesce.
Per non parlare del fatto che verrai istruito sulle basi della vela se hai voglia di sperimentarti un po in materia.
Se non ti interessa scoprire i segreti della navigazione a vela, hai tutto il tempo per goderti il giro in barca intorno alle isole, magari rilassandoti su un asciugamano sul ponte per prendere il sole ed ascoltando della buona musica.
Questo giro in barca a vela a Venezia è un tour condiviso. con altre persone.
- Tour diurno tra le isole della laguna con pranzo ed aperitivo;
- Tour al tramonto vicino a Burano con apericena leggera; esperienza in condivisione con altre persone.
Ad accompagnarti in questa esperienza indimenticabile sarà Ernesto, skipper innamorato della Laguna di Venezia; la vela è diventata la sua grande passione dopo il suo primo viaggio nel Mare Mediterraneo! E ora questa grande passione la condividerà con te a bordo del suo sloop di 12 metri.
1. Pranzo con aperitivo in barca a vela Venezia: programma e menu






Ore 11.00 – Partenza dalla Marina di Sant’Elena.
Durante la prima mezzora di navigazione, Ernesto spiegherà le basi della vela e fornirà i principi necessari per la sicurezza a bordo. Durante la navigazione vivrai una bella esperienza di gruppo, alternandoti al timone con i tuoi compagni di viaggio, ed imparando a sfruttare il vento con brevi spiegazioni pratiche e esplicative.
Veleggerai lontano dai percorsi turistici più frequentati, verso le isole di Poveglia (l’isola disabitata dei fantasmi) e Pellestrina (l’antica isola dei pescatori), dove magari avrai la fortuna di conoscere un pescatore locale!
Più tardi, mentre il nostro capitano prepara un gustoso pranzo, ti potrai godere qualche bel tuffo ed una bella nuotata vicino a una delle isole deserte! Nella seconda parte del percorso navigherai osservando le isole di San Clemente e San Servolo.
A seconda del vento faremo un passaggio più “turistico” ma sempre molto spettacolare verso il Bacino di San Marco e l’isola di San Giorgio oppure verso l’isola di Burano.
Ore 15.00 – Ritorno nella Marina di Sant’Elena.
Pranzo a base di pesce e frutta
antipasti
spaghetti con vongole locali e cozze
pesce marinato
frutta di stagione
prosecco, birra, bibite analcoliche
su richiesta sono disponibili menu di carne, vegano, senza glutine
2. Aperitivo in barca a vela vicino all’isola di Burano: programma e menu





Partenza dalla Marina di Sant’Elena:
- ore 18.00 – dal 29/05 al 30/06/2023 e dal 30/08 al 28/10/2023;
- ore 19.00 – 10/06 e dal 01/07 al 29/08/2023.
Insieme con Ernesto navigheremo verso le saline vicino all’isola di Burano godendoci un tramonto con colori da cartolina. Veleggerai in un habitat dove la flora e la fauna della laguna sono ancora incontaminati e veramente affascinanti. Passerai 2 ore sulla barca in mezzo a questo fantastico paesaggio lagunare.
Nel corso dei primi 30 minuti, Ernesto spiegherà le basi della vela ed insegnerà le regole necessarie per la sicurezza a bordo. Durante la navigazione, potrai metterti alla prova se desideri, apprenderemo a sfruttare il vento con brevi spiegazioni pratiche e esplicative.
Una volta arrivati a Burano, è prevista una sosta nel canale di fronte a questa meravigliosa isola. In estate, non può mancare un bel tuffo ed un bagno rilassante prima di godersi dell’antipasto di pesce ed ammirare il tramonto unico della laguna.
Ritorno a Sant’Elena:
- ore 20.00 – dal 29/05 al 30/06/2023 e dal 30/08 al 28/10/2023;
- ore 21.00 – 10/06 e dal 01/07 al 29/08/2023.
Cena leggera di pesce
antipasti tipici veneziani “cicchetti”
pesce marinato o sardine o gamberi, cozze, vongole
prosecco, birra, bibite analcoliche, caffe
su richiesta sono disponibili menu di carne, vegano, senza glutine
Giro in barca a vela a Venezia: verso quali isole della laguna veleggiare?

Poveglia
Situata al largo della costa di Venezia, Poveglia è un’isola dalla storia oscura e misteriosa. Per secoli l’isola è stata utilizzata come stazione di quarantena per coloro che a Venezia avevano contratto la peste e altre malattie.
Era anche adibita ad asilo per i malati di mente, e si dice che alcuni degli abitanti dell’isola fossero fatti impazzire dagli spiriti che infestavano la zona. Oggi molti visitatori navigano verso Poveglia per osservare le sue inquietanti rovine e saperne di più sul suo agghiacciante passato.

Pellestrina
L’isola di Pellestrina è situata tra il Lido di Venezia e il Lido di Chioggia e si distingue per diverse particolarità come le spiagge sabbiose naturali, una serie di famosi murazzi (dighe e muri costruiti per proteggere l’isola dalle mareggiate e dall’erosione) e la sua antica tradizione di pesca.
Pellestrina è anche un luogo tranquillo, lontano dalla frenesia di Venezia. Le sue strade strette tra le pittoresche case di pescatori creano un’atmosfera davvero unica. L’isola offre un ambiente rilassante dove vivere un’esperienza autentica a contatto con la vita lagunare veneziana.

Isola di San Giorgio e il Bacino di San Marco
Passare in barca a vela nel bacino di San Marco offre un’atmosfera unica e magica. Puoi godere di una vista panoramica unica della città di Venezia, sicuramente la più iconica; questa prospettiva dall’acqua ti permetterà di apprezzare pienamente la bellezza e l’eleganza di Venezia.
Proprio nel bacino di San Marco, di fronte a Piazza San Marco, si trova l’isola di San Giorgio Maggiore. Durante il giro in barca a vela, potrai ammirare l’isola da vicino e goderti la maestosità della sua imponente e famosa basilica, progettata da Andrea Palladio.

Burano
Burano è famosa per le sue pittoresche e coloratissime case di pescatori. Navigando intorno all’isola potrai ammirare le facciate dipinte di giallo, blu, verde, rosso e di altri colori vivaci; un panorama unico e incantevole che rende l’isola facilmente riconoscibile!
Facendo il giro in barca a vela intorno all’isola noterai anche un particolare campanile inclinato simile a quello di Pisa, appartenente alla Chiesa di San Martino.
La barca ti offrirà una prospettiva privilegiata per immergerti nell’atmosfera affascinante di Burano. Potrai apprezzare la vita quotidiana dell’isola, osservare i residenti che si muovono lungo le strade e le attività dei pescatori locali. L’isola emana un’energia intensa ed autentica.

Se hai delle domande e vuoi saperne di più su questo meraviglioso tour con pranzo o cena in barca a vela non esitare a contattarci!
TI POTREBBE INTERESSARE
Se desideri scoprire altre proposte in barca a vela a Venezia, potrebbero interessarti anche:

SHARE
Altre esperienze che potrebbero ispirarti
