Visite Guidate Biennale Venezia: tour privati!
Unisciti alla visite guidate della Biennale di Venezia con una guida appassionata! Ogni anno si alterna l’esposizione internazionale d’arte e la biennale di architettura. La Biennale di Venezia 2022 è quella di arte mentre in 2023 è quella dedicata all’architettura. Perché scegliere di visitare la biennale di venezia con visite guidate? Se state più giorni su Venezia e abbinate visite guidate e visite in libertà, vale davvero la pena! Ovviamente essere introdotto all’arte con una guida professionista è ben diverso che trovarsi davanti all’opera interdetto. Al di là dell’estetica, è interessante conoscere la storia che si nasconde dietro ad ogni opera: la vita dell’artista, il messaggio che vuole darci e molto altro… Non stiamo dicendo che una visita in autonomia non valga la pena e che tutto dev’essere spiegato ma avrete ancora tante cose da scoprire poi in autonomia! Allora, quale sono le nostre opzioni di visite guidate della biennale di Venezia?
PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??
- Scegliere una visita guidata alla Biennale di Venezia significa affidarsi ad una guida in grado di accompagnare la tua immersione in questo mondo magico di arte o architettura.
- La biennale è molto grande e dispersiva con due sedi di esposizioni, un tour guidato privato ti permetterà proprio di dotarti di una chiave di lettura su cui riflettere e poter gioire poi del resto della visita in piena autonomia.
- Una full immersion tra luoghi storici di Venezia come l’Arsenale e modernità dell’arte contemporanea nei giardini di Venezia. Potrai scegliere la visita guidata ad una delle due sedi. Visite individuali, di gruppo, tematiche…Eccoti la guida!

Prezzo
VISITE GUIDATE BIENNALE private
- Visita una sede: Giardini o Arsenale. Da € 49 a € 89 a persona
- Visita 2 sedi: Da € 59 a € 127 a persona
- Forfait visita per famiglie: Da € 169 a € 235 per famiglia
INCLUDE BIGLIETTI D’INGRESSO
Bambini fino a 6 anni (gratuiti)
Disponibilità
Su richiesta
Durata
2 ore circa a sede
Caratteristiche
Visite guidate biennale di Venezia: vademecum
La monumentale biennale di Venezia può lasciare disorientati e per apprezzarne i contenuti sono utilissime le spiegazioni di una guida appassionata! Unisciti alle visite guidate private, disponibili sia in lingua italiana che inglese.
Le visite ti daranno una panoramica sui contenuti dell’esposizione, illustrando i temi affrontati dai vari paesi e approfondendo anche le storiche sedi che ospitano l’esposizione. Potrai approfittare così di una vera immersione nell’arte, con un occhio più allenato grazie alle spiegazioni e tutto il resto della giornata per goderti l’esposizione in autonomia!
Visite guidate biennale di Venezia per adulti Biennale di arte 2022
Le visite guidate includono una introduzione alla Mostra della biennale, la visita del Padiglione Centrale ai Giardini o delle Corderie dell’Arsenale, con la possibilità di fare approfondimenti tematici della 59. Esposizione Internazionale d’Arte VENEZIA, che si svolge tra il 23 aprile d il 27 Novembre 2022.
Ecco le tematiche di approfondimento:
- metamorfosi dell’essere umano
l’itinerario è dedicato all’evoluzione della condizione umana e delle definizioni di umanità. L’umano ad immagine del divino, come dominatore tecnologico grazie alla scienza e specie minacciata dal riscaldamento globale.
- la macchina ed il corpo
Si analizzerà le porose linee di confine tra corpo umano e strumenti tecnologici che sempre di più integrano il funzionamento di esso.
- Le diverse forme di vita
Ci si si concentra sulla vita come forza che oltrepassa le separazioni tra la specie umana e gli animali, le piante….
Si puo scegliere la visita guidata ad una sola sede o a due sedi.
Orari: 11H, 13H, 15H30.
Visite guidate family friendly
La visita alla biennale può includere al di là delle visite guidate, attività di laboratorio per bambini, atelier creativi. La biennale è anche family friendly: per i vostri bambini, troverete a disposizione fasciatoio fasciatoio, noleggio gratuito passeggino, un’area per famiglia.
L’offerta educativa è ampia e si rivolge a singoli e gruppi di bambini, adulti, famiglie, ecc.
Le visita guidate per famiglie con bambini hanno in comune di proporre il coinvolgimento dei partecipanti, attraverso un percorse dedicato Family Friendly su misura per adulti e bambini assieme. L’itinerario si concentra su alcuni temi selezionati dell’Esposizione, e si svolge tra gli spazi dei Giardini e dell’Arsenale.
Le visite hanno una durata di 1H45- 2 ore e lasciano ampio spazio durante la giornata per visitare in libertà la manifestazione.
Biennale di archittetura 2023
La Biennale Architettura 2023 si svolgerà da sabato 20 maggio a domenica 26 novembre 2023 (pre-apertura 18 e 19 maggio), curata dall’architetta, scrittrice e docente di architettura Lesley Lokko. Ecco il tema di questa 18.mostr1 internazionale di architettura. “Noi architetti abbiamo un’occasione unica per proporre idee ambiziose e creative che ci aiutino a immaginare un più equo e ottimistico futuro in comune”.
Si può scegliere la visita guidata ad una sola sede o a due sedi.
Sono previste agevolazioni per le scuole, mandateci una mail!
Volete sapere delle altre visite guidate nella nostra Venezia? Ecco a Voi:
- Con la Guida turistica a Venezia – Itinerari segreti
SHARE
Altre esperienze che potrebbero ispirarti
