Villa Valmarana ai Nani: scopri i capolavori del Tiepolo!

A poca distanza della città di Vicenza, si trova una delle ville venete capolavoro di andrea palladio, la Villa Valmarana ai Nani. E’ senza dubbio da non mancare se vi state chiedendo cosa vedere a Vicenza e dintorni. Progettata dal grande architetto è stata affrescata nel 1757 da Tiepolo Giambattista e Giandomenico Tiepolo (suo figlio). Ancora oggi è abitata dalla famiglia Valmarana ed è aperta al pubblico per visita guidata sia la villa, la Scuderia che il magnifico parco storico. La peculiarità della villa è il suo muro di cinta fatto di statue di nani, protagoniste di favolose leggende. La villa è tuttora abitata dalla famiglia Valmarana ed offre una varietà di modi per viverla. Oltre la visita potrete optare per une bella degustazione di vini, vivere un shooting fotografico in villa, un concerto di musica classica, una visita guidata con violino, praticare lezioni di yoga e pilates nel parco, proporre dei laboratori didattici ed artistici ai vostri bambini. Scoprite un po come questa villa ha saputo mantenere il fascino della tradizione della storia con la creatività, l’arte e l’innovazione!   

 

PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??

  • Villa Valmarana ai nani è l’unica villa veneta che vi propone una simpatica esperienza multimediale legando tradizione ed innovazione.
  • Una visita imperdibile per scoprire gli affreschi del Tiepolo e la raffigurazione pittorica di grandi miti e poesie
  •  Potete godervi la villa valmarana in tanti modo: visita guidata in musica, degustazione vini, yoga, ecc

 

heart

Prezzo

  • Ingresso alla villa valmarana ai nani con premium ticket (inclusivo del multimedia kit): 13 € persona
  • Ingresso standard (incluso di guide cartacee gratuite) 11 € pp
  • Ingressi ridotti: giovani (12-25 anni) 6 € e gruppi di minimo 15 persone 9 € ; gratuità per bambini sotto ai 12 anni.
  • Supplemento visita guidata (prezzo flat, da suddividere fra partecipanti): 110 € (al momento possibile fino a gruppi di 6 persone)
  • Supplemento visita guidata con presenza della famiglia Valmarana: 200 € (al momento possibile fino a Gruppi di 6 persone)

Visita guidata in italiano la domenica alle ore 10H30 per un supplemento di 3,50 EUR.

 

Altre informazioni pratiche

– adatto a visitatori singoli o famiglie (consigliato per bambini sopra i 4 anni);
– l’esperienza è attiva durante il regolare orario di apertura della Villa;
Oltre ad essere meta per gli appassionati d’arte e di storia di tutto il mondo, Villa Valmarana ai Nani è location esclusiva per ogni tipo di evento: matrimoni, pranzi o serate di gala.

Lingue parlate

  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco

Cos'è incluso / Cos'è escluso

EXP Cos'è incluso -- WE Servizi :

biglietto d’ingresso

Cos'è escluso :

Visite guidate da parte di operatori

Condizioni di vendita

In caso di cancellaizone, è previsto la trattenuta del 20%. Non è previsto nessun rimborso in caso di NO SHOW, ovvero non si usufruisca dell’esperienza acquistata. E’ possibile posticipare la data della visita rispetto a quella selezionata, contattandoci almeno 24 ore prima.

Disponibilità

Dal marzo a novembre tutti i giorni dalle 10 alle 18, da novembre a marzo tutti i giorni dalle 10 alle 16

Durata

1h 30'

Caratteristiche

    Villa Valmarana ai nani: storia

    Villa Valmarana ai Nani alle porte di Vicenza, costruita nel 1669 fu acquistata in 1715 da Giustino Valmarana che trasformò la villa con l’aiuto di Francesco Muttoni creando gli ingressi e la scuderia e trasformando la barchessa in foresteria.

    Conosciuta per l’incantevole bellezza degli esterni e per gli splendidi affreschi di Giambattista Tiepolo, nella Palazzina, e del figlio Giandomenico Tiepolo in Foresteria con scene della vita quotidiana, cineserie e trompe l’oeil suggestivi. La parte principale è affrescata con scenografie dell Eneide, Iliade e dalla poesia di Torquato tasso, Gerusalemme Liberata! 

    Affacciandosi sulla terrazza potrete godere di una meravigliosa vista sul Monte Berico. La visita del parco secolare, un vero e proprio giardino all’italiana con il pozzo, la carpinata ed i roseti vale di per sé la visita, soprattutto in periodo primaverile.  

    Villa Valmarana ai nani visite e biglietto di ingresso

    Acquistando il biglietto d’ingresso online otterrete la nuova smart guide (nel formato di un pratico tablet da 7″) con cui potrete seguire la visita e l’illustrazione degli affreschi in modo chiaro e immediato con più di 40 minuti di contenuti multimediali (immagini e filmati), da fruire comodamente seguendo i vostri ritmi. In più, è attiva al piano terra una sala immersiva in cui, grazie a filmati a 360°, animazioni grafiche, si potrà compiere un fantastico viaggio nel tempo e rivivere gli episodi più importanti della storia di Villa Valmarana ai Nani.

    Se desiderate una visita guidata, potete prenotare il servizio privato di guida per voi !

    Invece tutti le domeniche alle ore 10H30 è possibile beneficiare di una visita guidata di gruppo!

    Villa Valmarana Palladio

    Se volete vivere la villa in modo originale, potete scegliere una delle tante opzioni esperienziali che la villa ha disegnato per i più curiosi:

    • Degustazione di vini del territorio con presenza e spiegazione di sommelier, sotto gli affreschi di Tiepolo 
    • Aperitivo rinforzato serale
    • Shooting fotografici esclusivi in collaborazione (anche per famiglie con bambini)
    • Accompagnamento alla visita guidata con  violino 
    • Sedute di benessere con lezioni di yoga, ginnastica, pilates 
    • Silent play nel parco della villa
    • Laboratori didattici ed artistici, letture animate per famiglie con figli

    VERRAI RIMANDATO SUL SITO DEL NOSTRO PARTNER

    villa valmarana ai nani

    SHARE

    Altre esperienze che potrebbero ispirarti

    -----