Venezia Maschere: Laboratori Creativi a Burano
Una realtà artigianale situata nella suggestiva isola di Burano nella quale vivono le tradizioni veneziane più antiche.
Vieni a creare e decorare la tua maschera veneziana della Commedia dell’Arte!
PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??
- Un’esperienza creativa ed emozionante, assaporando le atmosfere uniche di Burano
- Apprendendo la tecnica della maschera realizerai con le tue mani uno splendido souvenir
- A tu per tu con gli artigiani della laguna entrerai in contatto con la vera venezianità

Prezzo
Corso di creazione + decorazione maschera : € 95 per persona (minimo 2 persone)
Disponibilità
tutti i giorni, di mattina
Durata
1 ora e mezza per il corso di creazione decorazione
Caratteristiche
- Adatto per bambini
- Esperienza privata
- Accessibile con trasporto pubblico
Maschere, Carnevale, Venezia. L’associazione è naturale e la maschera è senz’altro il simbolo più noto al mondo, assieme alla gondola, se si parla della Serenissima. Ma avresti mai pensato di poter creare una maschera dal carnevale di Venezia con le tue mani? Ad accompagnarti ci sono gli artigiani della laguna, che ti insegneranno la storia e la tecnica di costruzione della maschera in cartapesta. Potrai scegliere tu stesso se fare un corso di sola decorazione su una maschera originale già pronta, o se dedicarti a un corso più lungo per imparare sia la creazione che la decorazione della maschera.
Corsi non solo a Venezia: maschere a Burano da creare e decorare
La piccola isola di Burano sorge nel cuore della laguna, a nord est rispetto a Venezia. E’ un gioiellino tutto da scoprire. I vivacissimi colori delle abitazioni la rendono unica al mondo e una passeggiata tra le callette regala sorprese a non finire. Burano è anche un’ottima meta per incontrare artigiani e scoprire mestieri tipicamente veneziani. Infatti Burano è anche patria di artigiani , del merletto, del vetro e delle maschere veneziane, con i quali puoi dedicarti a corsi pratici immerso in un’atmosfera da sogno, lontano dal trambusto del centro di Venezia. Sarai a tu per tu con il tuo insegnante (cosa non da poco!) in un piccolo atelier dell’isola e comincerai a sentirti parte di questa.
Questo corso di maschere è una bellissima esperienza per entrare in contatto con gli abitanti della laguna e imparare dai grandi artigiani i segreti di un mestiere che si porta avanti da secoli. Avrai infine la soddisfazione di portare a casa con te un souvenir unico e di ottima qualità, da sfoggiare lungo le calli al prossimo carnevale veneziano o dove vorrai!
Come si creano le maschere tradizionali veneziane?
Lo scoprirai al laboratorio artigianale dedicato interamente alla maschera veneziana. Un esperto artigiano ti accompagnerà in un percorso di creazione delle maschere veneziane della Commedia dell’ arte, dalla produzione in cartapesta alla decorazione finale con acquerelli, stoffe, foglie d’oro o altro. Il corso di decorazione della maschera dura circa un’ora e mezza. Potrai scegliere la tua maschera preferita tra quelle a disposizione in atelier, dalla bauta veneziana ad altri modelli di fantasia e dare sfogo alla tua creatività! Se invece ti interessa il corso di creazione e decorazione della maschera , sappi che l’attività si svolgerà in giorni diversi. Tra una fase e l’altra infatti la maschera appena fatta dovrà asciugarsi: ci vogliono 4 giorni. Se vuoi decorare questa maschera, questi sono i tempi tecnici…
Ma abbiamo una soluzione! Siete in pochi ad avere quel tempo a disposizione e quindi vi proponiamo di dipingere un’altra maschera già pronta che mettiamo a vostra disposizione. In tutto, l’esperienza durerà 1 ora e mezza.
Il corso abbinato è molto bello perché permette di capire tutto il processo di fabbricazione della maschera…
Dovrai aspettare un’ora alla fine del corso per aspettare che si asciughino i colori. Questa può diventare un’ottima occasione per visitare bene Burano e altre isole vicine, tra cui San Francesco del Deserto e Sant’Erasmo.
Alla fine del corso nel tuo bagaglio avrai i segreti della lavorazione della maschera e la tua splendida e autentica maschera veneziana. Se vuoi farti un’idea dell’effetto della maschera sul volto, qui trovi una gallery di maschere durante il Carnevale di Venezia.
Suggerimenti per il corso: i tempi di ogni partecipante variano nella creazione della maschera. Ognuno di noi ha una propria manualità e solitamente c’è chi finisce prima, chi dopo. Ciò è perfettamente normale e quello che consigliamo nel programmare l’attività è di prendersi tempi abbastanza larghi, per esempio con i trasporti ACTV da Venezia, per darsi modo di seguire il corso in tranquillità!
Per maggiori informazioni su questa esperienza non esitare a contattarci, saremo lieti di poterti aiutare!
- Cerchi un corso di maschere nel cuore di Venezia? Allora consulta la nostra scheda Maschere di Carnevale di Venezia
- Curioso di scoprire quali sono i modelli tipi delle maschere veneziane? Clicca sul’articolo che tratta della Storia delle maschere di Venezia.
