Murano Burano: Scopri Tutte le Escursioni Programmate
Murano, Burano e Torcello sono le isole più famose della laguna di Venezia. Ognuna ha le sue peculiarità e ciascuna è una perla che vale la pena visitare con un tour in giornata. Esistono vari tour per visitare le isole di Venezia in giornata. Gli alcuni fanno tappa solo a Murano ed a Burano, altri includono anche Torcello. Noi consigliamo di prendersi il tempo per visitarle tutte e tre, dedicando una giornata del proprio soggiorno in Veneto interamente alle isole. In base alle esigenze di programma troverete comunque anche tour express da mezza giornata! Ma cosa c’è da vedere a Murano, Burano e Torcello? In questa pagina potrai fartene un’idea e scegliere il tour più adatto ai tuoi interessi e al tuo programma di viaggio.
![logo-vivo-no-letter vivovenetia](https://www.vivovenetia.it/wp-content/uploads//2018/12/logo-vivo-no-letter.png)
Visitare Murano Burano: prima tappa![Visitare Murano](https://www.vivovenetia.it/wp-content/uploads//2017/05/murano1-1024x769-300x225.jpg)
La visita delle isole parte da Murano la capitale mondiale del vetro artistico. E’ una lavorazione ancora oggi totalmente artigianale ed è molto affascinante da osservare. Le fornaci del Vetro di Murano offrono dimostrazioni gratuite della lavorazione del vetro. Vi si può vedere maestri vetrai all’opera presso forni mastodontici, mentre creano con delicatezza, precisione e grande forza fisica dei meravigliosi manufatti in vetro.
Vale la pena assistervi per comprendere i pregi e il valore di questi oggetti in vetro, soprattutto se pensate all’acquisto di un souvenir tipico e volete avere la certezza che sia vetro originale di Murano. L’arte del vetro si è sviluppata a Murano per circa 800 anni e può valere senz’altro la pena visitare il prezioso Museo del Vetro per ripercorrere le fasi più significative dell’evoluzione di quest’arte.
Murano è una bella destinazione anche per una semplice passeggiata lontani dalle folle di Piazza San Marco: vi ritroverete in una Venezia di dimensioni più ridotte, nel paesaggio tutto particolare e un po’ industriale caratterizzato dalle fornaci.
Visitare Murano Burano: seconda tappa
![Pittoresca isola di Burano. Sicuramente da vedere!](https://www.vivovenetia.it/wp-content/uploads//2019/01/vedere-isola-burano-300x225.jpg)
Pittoresca isola di Burano. Sicuramente da vedere!
Prima Murano, Burano come seconda tappa, vista anche la distanza di circa 45 minuti da Venezia. La patria del merletto e uno dei luoghi più fotografati al mondo per le sue case colorate. Le abitazioni sono dipinte con colori sgargianti e avrete l’impressione di attraversare un arcobaleno sospeso tra acqua e cielo! Unico al mondo è il merletto di Burano, proprio per il tipo di lavorazione al tombolo nato su quest’isola, una tecnica molto particolare e estremamente laboriosa, che permetteva la creazione di merletti di impareggiabile grazia e dal disegno anche molto complesso.
Il merletto di Burano veniva richiesto da re e regine d’Europa e le merlettaie dell’isola passavano anche anni su un singolo lavoro di merletto, tanta era la lavorazione richiesta. Splendido il Museo del Merletto, situato al centro dell’isola, dove potrete ripercorrere la storia unica di questa produzione artigianale e ammirare preziosissimi lavori al merletto qui conservati.
Murano Burano e l’Isola di Torcello
![Isola di Torcello, laguna di Venezia](https://www.vivovenetia.it/wp-content/uploads/2018/11/Isola-di-Torcello-cosa-visitare-e-leggende-300x152.jpg)
Isola di Torcello, laguna di Venezia, vista aerea 23-04-2007
Un minuscolo tassello verde nel panorama della Laguna, la cui importanza in passato è stata però fondamentale. Torcello, il primo insediamento della laguna veneziana, era abitata anticamente da migliaia di persone ed fu fulcro dei traffici commerciali prima del sorgere di Venezia e prospero centro fino al XVI secolo.
Oggi l’isola è abitata da sole 12 persone, tuttavia presenta ancora un corredo architettonico di eccezionale importante. La prima particolarità che si incontra è il Ponte del Diavolo, che si porta dietro un importante corredo di leggende. La Basilica di Santa Maria Assunta, risalente al XII secolo e in stile bizantino, è la più antica chiesa della laguna e assieme alla Chiesa di Santa Fosca forma un complesso imperdibile per gli amanti dell’arte. Nella piazzetta che rappresenta il centro monumentale dell’isola sorge anche un antico trono in pietra, il cosiddetto Trono di Attila.
Isole di Murano, Burano…Torcello: i tour con partenza da Venezia
Qui sotto troverai i tour a partenza garantita per visitare le isole di Venezia, partendo da Venezia, da Punta Sabbioni oppure da Treporti. Tutte queste escursioni in barca includono la visita a una fabbrica del vetro a Murano con dimostrazioni gratuite e assistenza multilingue a bordo.
- Tour Express di mezza giornata da Piazzale Roma e da San Marco, Venezia. Il tour ideale per chi ha davvero poco tempo e vuole dedicare una mezza giornata alla visita di Murano, Burano e Torcello. Il tour si svolge due volte al giorno e dura circa 4 ore e mezza. Il tour della mattina prevede la sola visita di Murano e Burano, mentre il tour del pomeriggio include anche Torcello. Due partenze per ogni tour: da Piazzale Roma/Stazione dei treni Santa Lucia (comodo per chi arriva da terraferma), e da Riva degli Schiavoni, a 5 minuti da Piazza San Marco. Partenze tutto l’anno. Tariffe: 20 E adulti, 10 E bambini.
- Tour alle isole di 6 ore e 30 da San Marco, Venezia. Questo tour prevede un po’ più tempo di sosta alle isole rispetto ai tour di mezza giornata ed è l’ideale per non dover affrettarsi da una visita alla successive. Punto di partenze da maggio a settembre da Riva degli Schiavoni, vicino a San Marco. Tariffe: 20 E adulti, 10 E bambini.
Escursione a Murano Burano con partenza da Punta Sabbioni
Se sei in spiaggia sul litorale jesolano, cogli al volo l’opportunità di visitare la laguna di Venezia con una gita Murano Burano Torcello.
La ciliegina sulla torta: il passaggio in Bacino San Marco per scatti dall’acqua di Piazza San Marco e del canale della Giudecca, le vie d’acqua più ampie e maestose del centro storico. Può essere un’occasione unica e divertente da trascorrere con la famiglia, con i bambini o con gli amici durante una vacanza in spiaggia o per rendere più frizzante e interessante un weekend al mare!
Da Punta Sabbioni, offriamo anche tour di 2 o 3 isole e potrai scegliere se fermarti o meno a Venezia per il fine pomeriggio a venezia, per lo stesso prezzo !
Questa escursione parte da Punta Sabbioni, l’hub dei trasporti acquei della laguna nord di venezia. per capirci, chi soggiorna sulle spiagge del Veneto nelle località di Cavallino, Treporti e Lido di Jesolo sarà molto comodo nel raggiungere Punta Sabbioni e imbarcarsi verso Venezia.
L’escursione dura una giornata intera, con partenza alle 10.30 da Punta Sabbioni, sosta a Murano e poi a Burano. E’ previsto un primo ritorno alle 15.00 a P.Sabbioni per chi non vede l’ora di tornare a prendere il sole in spiaggia.
In alternativa, a parità di prezzo, si può rimanere a bordo della motonave e raggiungere Venezia per una visita libera della città. Rientro a scelta da Venezia dalle 17.00 alle 19.00. Tariffe: 20 Euro adulti, 10 Euro bambini.
Gita Murano, Burano, Torcello con partenza da Treporti
Questa gita da Treporti a Burano, Murano e Torcello dedicata a chi vuole visitare le isole partendo dalle spiagge del Veneto. L’escursione dura dalle 9.30 alle 17.30, si ha quindi un’intera giornata a disposizione per godersi le isole partendo proprio da Cavallino Treporti. L’escursione è in programma tre volte alla settimana da fine maggio a inizio settembre. Tariffe: 23 E adulti, 13 E bambini.
Ci vorranno 30 minuti per arrivare a Burano. Un’escursione in barca alla volta delle isole più famose e belle della laguna con una guida esperta, in grado di raccontarti tante storie e darti tanti suggerimenti.
Al rientro a Cavallino avrai tutto il tempo per un ultimo bagno in spiaggia prima del tramonto!
***
Ti interessano altri tour in barca in laguna? Eccoti tante idee:
-
Burano: cosa vedere? Tour mattutino tra gli angoli segreti
-
Visitare Burano: Tour pomeridiano tra storia e leggenda
- La notte a Burano: alloggi di qualità
- Strutture per la notte a Burano
- Collegamenti centro storico Burano