Leonardo Da Vinci Venezia sbarca a Palazzo Zaguri

Palazzo Zaguri a Venezia stupisce ancora una volta con il suo programma espositivo: da maggio 2019 sbarca nella città dei Dogi “Authentic Human Bodies. Leonardo da Vinci”. Vengono messi in mostra i disegni del grande maestro rinascimentale come non sono mai stati visti prima!

In esclusiva per la mostra “Authentic Human Bodies. Leonardo da Vinci” vengono esposti i bozzetti di anatomia in carne ed ossa, grazie all’utilizzo della tecnica universitaria della plastinazione. Una nuova puntata di Real Bodies ospitata nelle sale di un palazzo veneziano del XIV secolo vi sconcerterà e catturerà la vostra attenzione con opere inaspettate e fuori dal comune.

vivovenetia

L’unione di tecniche scientifiche, anatomia comparata, studi medici, disegno, proporzione sono alla base di questo progetto originale e unico nel suo genere. Un appuntamento in laguna a cui non potrete mancare in occasione del 500 anniversario di Leonardo da Vinci!

Appuntamento ancora più imperdibile se pensate che Palazzo Zaguri ospita contemporaneamente anche la mostra “Da Kandinsky a Botero. Tutti in un filo“. Kandinsky, De Chirico, Piano, Corrado, Botero.. solo per citare alcuni dei grandi maestri del Novecento le cui opere sono state tradotte su arazzo.

 

Opere di Leonardo da Vinci a Venezia

Leonardo da Vinci Palazzo Zaguri

Leonardo da Vinci è già stato ospitato a Venezia in varie occasioni: alle Gallerie dell’accademia, al museo Leonardo da Vinci alla Scuola Grande di San Rocco, in Campo San Barnaba. Abbiamo già visto la sua collezione di macchine progettate da Leonardo per svariati ed innovativi utilizzi per la sua epoca; l’uomo vitruviano (si trova nelle Gallerie dell Accademia), macchina volante e tanto altro. E chi non si ricorda le sue opere pittoriche come l’Ultima cena, la Vergine delle Rocce, la Battaglia di Anghiari?

A Palazzo Zaguri non vedrete nulla di ciò perché la mostra conferma in pieno la sua originalità e autenticità! La voglia di stupire di Venice Exhibition raggiunge l’obiettivo! I disegni di Leonardo prendono forma grazie alla tecnica della plastinazione, utilizzata all’università di anatomia dagli anni novanta dello scorso secolo per l’endoscopia.

Antichi bozzetti diventano reali: parti vere di corpi umani plastinati traducono concretamente gli studi del grande genio fiorentino che passano dal foglio di carta alla tridimensionalità anatomica. Siete pronti a vivere questa sconcertante esperienza tra disegno e scienza?

 

 

Leonardo da Vinci Mostra Venezia

Palazzo Zaguri Venezia

Palazzo Zaguri conferma la sua vocazione innovativa e atipica ancora una volta con la mostra “Authentic Human Bodies. Leonardo da Vinci” e omaggia il grande intellettuale del Rinascimento italiano, che con il suo ingegno ha anticipato di secoli importanti scoperte scientifiche. Proprio in questa mostra si combinano studi scientifici sul corpo umano e smania di conoscenza e di sapere!

Come un tempo Leonardo ha scioccato i suoi contemporanei con immagini sconvolgenti di feti umani non ancora nati, organi interni e dettagli che rivelano la complessità del corpo umano dall’interno, così oggi la mostra di Palazzo Zaguri sconcerta e lascia senza parole il visitatore, accompagnandolo in un percorso dove i disegni preparatori del grande maestro diventano realtà in carne ed ossa. A circa 500 anni di distanza Leonardo riesce ancora ad essere il punto di partenza per nuovi studi, nuove idee in cui arte e scienza convivono!

Volete saperne di più? Acquistate il biglietto per capire da vicino come anatomia e arte si uniscono in un unico percorso espositivo!

 

 

Leonardo da Vinci Venezia: Consigli pratici

Palazzo Zaguri Venezia

Per raggiungere questa mostra dovete recarvi a Palazzo Zaguri che si trova nel cuore di Venezia, nel Sestiere di San Marco a pochi passi dall’omonima Piazza. Potete raggiungere la mostra a piedi oppure prendere il vaporetto linea 1 fermata Santa Maria del Giglio oppure la linea 2 fermata Accademia.

Il Palazzo domina Campo San Maurizio con i suoi 5 piani di altezza, perciò lo vedrete sicuramente appena arrivati in loco!

La mostra è aperta tutti i giorni anche la domenica dalle 10 del mattino fino alle 20 di sera. I visitatori possono essere accolti fino alle ore 19.  

Il biglietto può essere acquistato all’ingresso oppure potete comprarlo online direttamente dal sito. Il biglietto aperto è valido fino alla chiusura della mostra!

Se siete in gruppo o una scuola ci sono sconti comitiva e percorsi didattici dedicati alle diverse classi di età.

Per maggiori informazioni, orari di apertura e per acquistare il vostro biglietto, consultate il sito ufficiale di palazzo Zaguri

 

Come Vi abbiamo gia` detto Palazzo Zaguri ospita inoltre una seconda mostra davvero imperdibile: “Da Kandinsky a Botero. Tutti in un filo” vi accompagnerà in un percorso di scoperta dei grandi artisti del Novecento. Fate solo attenzione alle date: questa esposizione è aperta solo fino al 30 settembre!