Corso di Legatoria a Venezia con la Carta Fatta a Mano

Il Chiostro del convento dei SS. Cosma e Damiano riprende vita con gli artigiani della carta e della legatoria. Entrate nel nostro laboratorio, dove è possibile creare carta con una purezza tattile e visiva non comune alla carta industriale ed eseguire il corso di legatoria.

PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??

Un contesto artistico unico e recentemente restaurato: il Convento di S.Cosma e Damiano

Le sapienti mani di un artigiano che vi sveleranno tutte le tecniche di lavorazione della carta

Un corso professionalizzante per imparare legatoria  della carta in tutti i suoi aspetti!

heart

Prezzo

  • 360 EUR  per 1 giorno
  • 600 EUR  per 2 giorni
  • 840 EUR  per 3 giorni

Altre informazioni pratiche

  • Corso privato individuale giornaliero (è possibile scegliere da 1 fino a 3 giorni/lezioni)
  • Orario: 7 ore al giorno – Dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.00 alle 17.00
  • Tutto il materiale prodotto durante il corso resterà proprietà dell’allievo

Per esperienze di coppia/gruppo non esitate a contattarci!

Lingue parlate

  • Italiano

Cos'è incluso / Cos'è escluso

EXP Cos'è incluso -- WE Servizi :

Tutto il materiale utilizzato durante il corso e ciò che verrà prodotto.

Cos'è escluso :

Tutto quanto non menzionato nella voce “cos’è incluso”

Condizioni di vendita

La cancellazione può essere effettuata entro 15 giorni con una penalità del 10%.
In caso di cancellazione oltre i 15 giorni, l’intero ammontare dell’acconto verrà trattenuto.

Disponibilità

Durata

Da 1 a 3 giorni/lezioni

Caratteristiche

  • Esperienza privata

Mi chiamo Fernando e organizzo da anni corsi di legatura e fabbricazione della carta a Venezia nella Giudecca. Inseriti in un magico contesto tipico della Venezia rinascimentale, la legatoria a Venezia è un arte antico. I laboratori di fabbricazione della carta a Venezia si trovano all’interno di un chiostro completamente ristrutturato, che consente di poter lavorare circondati da tranquillità come accadeva negli antichi luoghi monastici.

 

Processo di fabbricazione e legatura della carta: vi svelo la “ricetta”!

Il corso di fabbricazione della carta sarà una vera e propria iniziazione all’alchimia! Si doseranno gli ingredienti per creare il giusto impasto di fibra di cotone e cellulosa, si userà il telaio e gli altri strumenti utili alla creazione dei fogli che poi verranno rilegati con tecniche di rilegatura manuale, come la cucitura copta. Il corso di fabbricazione della carta inizierà con la storia della fabbricazione della carta, della legatura e una piccola e doverosa presentazione dei materiali che verranno utilizzati.
I fogli realizzati potranno essere utilizzati per diversi scopi, come la scrittura, la pittura, la stampa d’arte, la legatoria, ecc.
I supporti utilizzati saranno carte colorate, carta riciclata, stampa a rilievo per le copertine.
L’arte della legatoria artistica, contrapposta allo sviluppo delle tecniche industriali, prevede la cucitura a mano copta o a telaio. I quaderni realizzati rimarranno di proprietà degli allievi e potranno essere utilizzati per tutti gli usi.

Gli iscritti al corso avranno un’ampia possibilità di scelta sui contenuti delle lezioni!

 

Scoprite corso della legatoria: un’arte antica che rinasce tra le vostre mani

Informazioni pratiche:

  • Corso privato individuale (è possibile scegliere da 1 fino a 3 giorni/lezioni)
  • Orario: 7 ore la giorno – Dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.00 alle 17.00
  • Tutto il materiale prodotto durante il corso resterà proprietà dell’allievo

Pagamento:

  • Al momento dell’acquisto procederai al pagamento di un acconto sul sito; il restante verrà pagato direttamente in loco.

Desiderate seguire il corso in coppia o siete più persone oppure Vi puo` interessare il corso di fabbricazione carta? Non esitate a contattarci! Cercheremo di aiutarvi!

In base alle richieste, potrebbero essere inserite anche altre date.

 

giudecca

SHARE

Altre esperienze che potrebbero ispirarti

-----