vivovenetia

Cosa Fare a Verona? Le Migliori Esperienze da Vivere

-----

Trovare cosa fare a Verona non è sicuramente difficile, vista la grande quantità di cose da vedere sia nella città che nei dintorni; vi condurremo alla scoperta delle migliori attrattive. Innanzitutto Verona sorge nel cuore della Pianura Padana e si colora dei vigneti circostanti e delle rive del fiume Adige, che la disegna e la scolpisce. Lungo queste anse si dipana tutta la vita pulsante del centro cittadino.

Nota per le vicende Shakespeariane di Romeo e Giulietta, Verona può essere considerata la città per eccellenza più romantica del Veneto.

Dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la città offre paesaggi ricchi e diversi tra loro: dal verde delle colline, all’azzurro del Lago di Garda fino alle imponenti montagne veronesi. Passeggiare tra le bellezze del centro storico però non è l’unica cosa da fare a Verona. Vantando oltre duemila anni di storia, Verona ha raccolto testimonianze di resti romani, impronte austriache e tracce veneziane in tutto il suo territorio che, essendo così vasto, permette di compiere itinerari naturalistici e scoprire i sapori tradizionali che da sempre l’accompagnano.

Un’escursione nel cuore della Verona Romana, attraverso i suoi bellissimi vigneti, assaporando i vini tipici veronesi è la via ideale per scoprire le tradizioni che cullano questa bellissima città!

E quale modo migliore per rendere omaggio ad una città così ricca d’arte e storia se non quello di partecipare ad un photo tour, dove poter scoprire Verona sotto la luce più veritiera!

Vi abbiamo incuriositi abbastanza? Allora proseguiamo nell'esplorazione delle bellezze di questa meravigliosa città e della sua verde provincia.

risultati

-----

Visitare Verona tra l`arte e cultura

Verona è una città d’arte e cultura perciò, per iniziare al meglio la nostra visita, partiamo dal centro storico, considerato a ragione patrimonio mondiale dell’Umanità. Facendo un tour per le piazze e le vie principali, ci si renderà conto della stratificazione di quasi duemila anni di storia: dall’antica Roma che ci ha lasciato l’anfiteatro e il teatro romano; alla reggenza dei Della Scala, con il loro complesso funerario delle Arche Scaligere, per non parlare di Castelvecchio, oggi museo civico, e del Ponte Scaligero; fino ai numerosi leoni simbolo della dominazione veneziana.

Da non perdere Piazza dei Signori sovrastata da Torre Lamberti, che potrete salire per vedere tutto dall’alto. Da vedere la Basilica di San Zeno, patrono della città e, non può mancare, una visita al Duomo. Proprio a fianco a quest’ultimo, andate a vedere la Chiesa di San Giovanni in Fonte. Come si può intuire dal nome, questo luogo di culto è importante per il fonte Battesimale del XII secolo, che è custodito all'interno.

Per evitare di perdervi tra le vie del centro e per sfruttare al meglio il tempo a disposizione, affidatevi ai consigli di una guida, perché Verona resta la seconda città del Veneto per dimensioni ed abitanti. Le conoscenze di un esperto del territorio vi saranno utili per condire il vostro tour con curiosità e aneddoti su storia, usi e costumi locali!

Venite con noi in giro per la città per un tour fotografico. Siete pronti a visitare Verona e scattare  un po’ di foto per immortalare questa visita veronese?

Verona. Centro storico
Verona. Centro storico
-----

Verona da Girare a Piedi e le Zone dello Shopping

Cosa fare a Verona? Visitare casa di Giulietta!
Cosa fare a Verona? Visitare casa di Giulietta!

La città è piacevole da girare soprattutto a piedi, le distanze non sono eccessive e i palazzi e i monumenti da non perdere sono quasi tutti concentrati nel centro, come le zone dello shopping. La storia della città viene presto raccontata dalle architetture dei palazzi, delle chiese e del teatro romano e dell’arena di Verona. L’accesso principale è quello da Piazza Bra con il suo allegro Liston, dove sedersi a bere un buon caffè. Qui sarete introdotti in città dalle 13 arcate del Palazzo della Gran Guardia da un lato e dalla famosa Arena di Verona dall’altro.

In più da qui partono le vie dello shopping e delle grandi marche, per coloro che vogliono dare sfogo alle compere! Alla fine della via troverete Piazza delle Erbe, dove si svolgeva il mercato cittadino, che oggi si è convertito in banchetti di souvenirs e gadget per viaggiatori, se volete portare con voi qualche simpatico ricordo!

Un altro punto interessante per fare acquisti e distrarsi è Porta Borsari del I secolo a.c. e l’affollato Corso Porta Borsari, dove non mancano negozi chic, bar, locali tipici ed eleganti.

-----

Cosa fare a Verona: attività insieme all’aria aperta in città e Provincia

Se invece volete fare qualche attività insieme all’aria aperta a Verona, vi consigliamo di seguire una guida locale in un simpatico tour in bici per visitare su due ruote la città e i suoi verdeggianti dintorni. Le piste ciclabili non mancano ma è meglio farsi indicare il percorso da qualcuno che conosce bene la città e i suoi segreti! Se invece siete una coppia più avventurosa, perché non vi fate organizzare da chi vive sul territorio una gita in moto per andare un po’ più distanti?

Arrivati a questo punto non si non parlare dell’enogastronomia veronese ricca dei gusti e dei sapori della campagna veneta. Se prenotate per tempo una degustazione di vini e piatti del territorio, potrete assaggiare un mix di prelibatezze locali in una taverna a lume di candela sulle vie del centro cittadine. Ne rimarrete soddisfatti!

A poca distanza dalle porte di Verona si trovano le colline della Valpolicella. Vi innamorerete di queste zone dopo una gita in questo incantevole territorio collinare. Andate alla scoperta della Strada del Vino e organizzatevi per un giro nelle migliori cantine veronesi! Vi troverete immersi nella tradizione tra arte, profumi e sapori.

Castello di Soave in provincia di Verona tra le colline e vigneti
Castello di Soave in provincia di Verona tra le colline e vigneti
-----
L`Arena di Verona
L`Arena di Verona

L’Arena di Verona e la Serata Veronese

Una visita a Verona è bella da fare in tutte le stagioni però d’estate potrete godervi uno spettacolo di lirica all’Arena di Verona o qualche serata in stile veronese. La città è sempre ricca e frizzante di eventi, la sera si può scegliere di passarla in qualche bel localino del centro, sorseggiando un buon bicchiere di vino oppure concedersi una serata all’Arena: uno splendido anfiteatro romano di sbalorditive dimensioni. Pensate che è il terzo per grandezza dopo il Colosseo romano e l’Arena di Capua.

Di qui passano artisti, cantanti, ballerini di gran fama. Il calendario è ricco di eventi e la scenografia è indimenticabile, unica nel suo genere: un vero viaggio nel passato romano della città. Seduti sui gradoni si può apprezzare un’ acustica perfetta, anche a grande distanza dal palco. Per chi non ama l’Opera, non c’è problema perché all’Arena vanno in scena concerti di musica di tutti i tipi, festival, spettacoli con artisti nazionali e internazionali!

-----

Il Lago di Garda e i suoi divertimenti

Verona non sarà vicino al mare ma, se si vuole mettere il costume da bagno, a poca distanza troverete il bellissimo Lago di Garda con tutti i suoi divertimenti. Il Lago è enorme, navigabile in battello, con barche private da noleggiare oppure lo si può scoprire divertendosi e consumando calorie! Infatti oltre a nuotare potrete fare windsurf o escursioni sui monti adiacenti.

Se invece vi piacciono gli sport più estremi potete provare il parapendio o il Canyoning. Per i più piccoli e i più curiosi ci sono anche i parchi avventura. Ce n’è veramente per tutti i gusti, perciò, se preferite costeggiare le rive facendo un tour in bicicletta, accomodatevi! I ridenti paesini che si affacciano sul lago, sono sempre affollati e lì troverete negozi e ristoranti per rifocillarvi dopo una bella gita.

Se invece volete concedervi un momento di relax o addirittura un weekend di riposo, eccovi serviti: bellissime Spa sulle rive del lago, centri benessere e fonti termali, dove potrete fare qualche benefico messaggio per tornare come nuovi!

Alla domanda “cosa fare a Verona?“, speriamo avervi dato risposta!

Cosa fare a Verona? Praticare windsurf al lago di Garda!
Cosa fare a Verona? Praticare windsurf al lago di Garda!

I nostri Partner

-----
aitr
confartigianato
atvo