Corso Ferrata: impara la tecnica dell’arrampicata con una guida alpina
Un corso di ferrata, ideale per tutti coloro che vogliono imparare la tecnica di base di arrampicata per muoversi poi in autonomia su ferrata facile o meno. Addentrati nell’ambiente delle vie ferrate e scopri le montagne da un altro punto di vista! Questo corso ti permetterà di imparare la sicurezza tutti gli aspetti legati alla.
PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??
- Perché permette di acquisire gli elementi basilari per un’arrampicata in sicurezza
- Le vie ferrate fatte con una guida alpina regalano un plus.
- Perché è uno sport divertente ma anche mozzafiato

Prezzo
€ 180 (per i 2 giorni di corso)
Disponibilità
Da Aprile ad ottobre 2023. DATE DISPONIBILI : 1, 8 e 15 aprile. Dalle 8.00 alle 13.00/14.00 circa.
Durata
2 giorni
Caratteristiche
- Sostenibile
Ah le dolomiti…cime innevate, baite di montagna, acque limpide e clima frizzantino! Tra tutte le immagini che saranno vi venute in mente, sicuramente anche queste…Parliamo di sagome colorate, legato da corde e attrezzatura tecnica che con media difficoltà si arrampicavano sulle pareti ? Stiamo parlando degli alpini o meglio, degli arrampicatori ! Vi siete mai chiesti cosa si prova ad arrampicarsi ad una parete verticale ? Senso di libertà e contatto estremo con la natura! Venite a provare l’ebbrezza dell’arrampicata con il nostro corso vie ferrate in Veneto.
Corso ferrata con weekend intensivo!
Impara a scalare una via ferrata grazie a questo corso di ferrata che comprende ovviamente la tecnica base di arrampicata. E’ tenuto da una guida alpina autorizzata. Quale scenario migliore, se non quello delle dolomiti e delle sue rocce, per avvicinarsi a questo sport? Con il di via ferrata , si intende un insieme di attrezzature e fili metallici, si applica su una parete, per facilitare il percorso. Imparare a scalare in sicurezza con un kit da ferrata è l’obiettivo di questo corso di ferrata.
Via all’arrampicata su roccia!
Un’esperienza tra moschettoni, imbracature, elmetti e dissipatori. La via ferrata infatti è un tipo di arrampicata più sicura rispetto a quella a corpo libero. La sicurezza è proprio nel meccanismo dei cavi d’acciaio , che segue dall’ inizio alla fine. L’imbracatura di ogni persona è agganciata con due moschettoni, tutto collegato al ” dissipatore “, dispositivo che in caso di caduta serve ad ammortizzare. Si tratta di un sistema studyto per evitare danni al nostro corpo.
L’utilizzo del materiale è molto semplice ed intuitivo, ma dietro questa semplicità ci sono diverse cose che verranno approfondite durante il corso per darvi lalità e l’autonomia necessaria per poter percorrere vie ferrate in autonomia, anche sulle Alpi.
Vi proponiamo un mini corso intensivo da fare accompagnati dalla nostra guida alpina . Articolato su un paio di giorni, questo corso vi mette a disposizione l’utilizzo dei materiali tecnici e la sapiente abilità degli alpinisti. Il primo giorno infatti il vostro maestro vi spiegherà di cosa si compone il set da ferrata e come utilizzarlo. No due giorni successivi puoi provare delle arrampicate vere e su percorsi di media difficoltà, in modo da testare il vostro apprendimento!
Corso ferrate a tutto spiano, dopo il corso con la guida alpina!
La prima uscita del corso si svolgerà sulle nuove e didattiche ferrate della Val Gallina (BL) verrà spiegate le tecniche di arrampicata in ferrata e della sicurezza. Le altre due uscite si svolgeranno nelle Dolomiti, e verranno decise in base alle abilità ed allenamento dei partecipanti. Tutto il materiale occorrente (casco, imbragatura, casco, materiale collettivo) verrà fornito dalla guida alpina. I luoghi possono essere modificati di volta in volta, non esitare a chiedere maggiori informazioni! Durante le tre giornate si effettuerà pranzo al sacco.
Il corso ha una durata di 2 giorni:
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere le tecniche base per muoversi in sicurezza nell’ambiente delle vie ferrate.
Il corso è diviso in due moduli e potete decidere di fare entrambi o solo uno.

Programma:
1° giorno: ferrata facile di approccio a questa attività. Verranno trattate le tecniche base di arrampicata, materiali e loro uso, movimentazione.
Ritrovo ore 8.30 Fonzaso BL.
2° giorno: ferrata facile e media in Val Gallina BL. Ritrovo ore 8.30 Ponte nelle Alpi BL. Topografia e orientamento, come comportarsi in caso di incidente.

Una volta appresa la tecnica, grazie al nostro corso ferrata, scoprite tutte le vie ferrate dell’arco alpino! Dal lago di Garda, tutte le Dolomiti Venete, senza contare source trentina o friulane. Le opzioni sono davvero numerose, cosa aspetti, dimostra tutte!
