Cervi del cansiglio : Escursioni al bramito del cervo
Nel periodo di settembre e ottobre i boschi del Cansiglio accolgono i visitatori per assistere allo spettacolo naturale dei cervi in amore il cui rituale d’accoppiamento presenta richiami caratteristici e scontri fisici possenti dal tramonto all’alba. Prenota una delle nostre escursioni o weekend di immersione per sperimentare l’esperienzia del bramito sul cansiglio con una guida esperta!
PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??
- Lo spettacolo della natura che si manifesta di fronte ai nostri occhi è un’emozione pura
- E’ bellissimo assistere al bramito del cervo con una guida ambientale, profonda conoscitrice del territorio
- I Boschi del Cansiglio in questo periodo dell’anno sono uno spettacolo mozzafiato

Prezzo
Sabato – Escursioni serale e notturna con cena inclusa (16.30-22)
- Adulto: € 28 per persona
- Bambino (6-12 anni): € 19 per persona
Sabato – Escursioni serale e notturna con cena inclusa (16.30-22)
- Adulto: € 58 per persona
- Bambino (6-12 anni): € 41 per persona
Domenica – Escursioni all’alba e di mattina
- Adulto: € 28 per persona
- Bambino (6-12 anni): € 19 per persona
Pacchetti bramito del cervo in Cansiglio
- Pernottamento 1 notte con cena + 2 escursioni (serale ed alba)
- Adulto: € 137 per persona
- Bambino (6-12 anni): € 95 per persona
- Pernottamento 1 notte con cena ed escursione serale
- Adulto: € 114 per persona
- Bambino (6-12 anni): € 78 per persona
Pernottamento:
- non ci sono camere singole – l’esperienza è aperta anche a chi viaggia da solo specificando che il pernottamento sarà in stanza e bagno condivisi con altre persone; dal modulo di prenotazione selezionare la voce “Pernottamento per individuali in stanza condivisa”;
- in base alla data richiesta, alla disponibilità delle strutture ricettive, al numero di persone ed al tipo di alloggio, ci potrebbero essere delle piccole variazioni nella quotazione; nel caso vi invieremo una proposta di alloggio personalizzata ed adatta alle vostre necessità.
Se desideri un’esperienza personalizzata, contattaci!
Disponibilità
8-9 Ottobre 2022. Se sei interessato ad altre date, contattaci !
Durata
circa 6 ore senza pernottamento
Caratteristiche
- Adatto per bambini
- Sostenibile
Oltre ad essere una delle foreste del Triveneto meglio conservate, per la sua conformazione orografica, la Foresta del Cansiglio rappresenta il luogo ideale dove i cervi in autunno si incontrano per i suggestivi rituali d’amore. Ogni anno la conquista dei branchi di femmine diventa una sfida incredibile che ha nel bramito l’espressione vocale più caratteristica. Ci sono anche scontri fisici che il più delle volte si svolgono nel pieno della notte!

Bramito dei cervi del Cansiglio: periodo migliore per assistervi?
Il periodo degli amori è all’incirca da fine settembre a metà ottobre. Unisciti a un mese di osservazioni ed escursioni per assistere a questo spettacolare evento naturale! Ascolta il bramito del cervo all’interno dei parchi naturali del Veneto, tra tutti la foresta del Cansiglio.
Questo periodo viene definito molto spesso come “bramito”: quest’ultimo, infatti, si identifica con il vocalizzo che emettono i cervi maschi in questa stagione per sfidarsi alla conquista dell’harem di femmine. È un momento cruciale per la sopravvivenza del “re della foresta” e per la trasmissione dei geni alle generazioni future; i cervi maschi, che difficilmente escono allo scoperto, abbandonano la modalità “solitaria” per potersi avvicinarsi alle femmine. Solo il maschio più forte potrà riprodursi e quindi concorrere al miglioramento della specie.
Partecipare a questo appuntamento annuale con i cervi è un’esperienza unica e molto affascinante, interferendo il meno possibile e rispettando la magia di questo momento.
Proponiamo passeggiate in natura per avvistare i cervi (con gruppi piccoli di massimo 12 persone), seguendo le indicazioni della guida naturalistica per non disturbarli. Da un po’ di anni, ci sono davvero moltissime visite che stanno creando uno squilibrio e disturbando i cervi. Questo momento fondamentale per la riproduzione deve quindi essere vissuto con discrezione e grande rispetto verso gli animali da parte dei visitatori.
I momenti migliori per vivere al massimo questa esperienza a contatto con i ritmi della natura sono:
- il tramonto e l’alba per l’avvistamento dei cervi in amore
- la notte per l’ascolto del bramito – in questo caso non si riescono a vedere.
Uscita bramito del Cervo sul Cansiglio
Proponiamo due tipologie di uscite: notturna e all’alba! Dalla reintroduzione dei lupi in Cansiglio, il bramito del cervo ha perso intensità visto che la popolazione dei cervi in Cansiglio è andata diminuendo. Magari avrete l’opportunità di vedere il lupo!
Passeggiata notturna per l’ascolto del bramito dei cervi
Effettueremo una passeggiata preserale per l’avvistamento dei cervi con incontro alle ore 16.30. Daremo spiegazioni interattive sulla biologia del cervo nel periodo del bramito. Questo è il momento ideale sia per l’avvistamento che per sentire i cervi. L’escursione si finirà alle ore 19.
Per chi ha scelto la formula con cena in malga, si avrà l’opportunità di fare un’ulteriore uscita notturna dalle 20.45 fino alle 22 per l’ascolto del bramito. Andare per boschi di notte col bramito è davvero suggestivo! La cena è prevista dalle ore 19 alle ore 20.30. ed include primo e secondo, acqua caffe e gelato.
Escursione all’alba per l’avvistamento dei cervi in amore
L’alba è un momento davvero incantevole per osservare i cervi quando il resto del mondo dorme ancora. Un’occasione unica per immergersi nella natura del Cansiglio in un’atmosfera da sogno. Ci ritroveremo alle ore 5.45 per partire per l’appostamento e l’avvistamento dei cervi fino alle 08.30.
Per vivere al meglio l’osservazione è fortemente consigliato portare il proprio binocolo. Al momento della prenotazione, vi preghiamo di scrivere nelle note se siete provvisti o sprovvisti di binocoli.
Escursione abbinata notte ed alba
E’ molto suggestivo e consigliato abbinare le uscite preserale e notturna con quelle dell’alba.
Consigliamo di vivere le due esperienze in abbinata per vivere al massimo questo rito della natura ed avere più possibilità di avvistare i cervi oltre che ascoltare il bramito nel silenzio della notte. Anche perché in queste escursioni in natura i cervi si trovano nel loro habitat e non in esposizione per noi, pertanto non c’è la garanzia di ascoltarli o vederli. Uscendo due volte le possibilità di riuscire a godersi al massimo almeno una delle due esperienze, sono molto più alte!.
Quindi, perché non passare l’intero weekend immersi nei colori e nella magia della Foresta del Cansiglio? Abbiamo pensato dei comodi pacchetti che includono le escursioni, l’alloggio e la cena. Per godersi le escursioni all’alba, abbiamo selezionato varie strutture ricettive dove dormire: agriturismi, B&B, alberghi.




Escursioni per avvistare i cervi del Cansiglio e weekend in immersione nella natura
Abbiamo creato due formule per vivere un’esperienza a tutto tondo di una giornata includendo uscita serale, notte in struttura, escursione all’alba.
SABATO-DOMENICA ( 8-9 Ottobre 2022)
Sabato
- ore 16.30 ritrovo e partenza per escursione e appostamento per avvistamento cervi; (4-5 km e 150 m di dislivello massimo, necessario scarponcini)
- ore 19.00-20.30 cena in malga
- ore 20.45-22 escursione notturna (massimo 1 km)
Domenica
- ore 5.45 ritrovo per appostamento e avvistamento cervi;
- ore 8.00 fine escursione
Chi vuole vivere un weekend intero alla scoperta del Cansiglio, può scegliere di fare una giornata di immersione nel mondo dei cervi e poi approfittare del giorno seguente per scoprire il territorio! Si può esplorare la spettacolare Foresta del Cansiglio oppure visitare il Giardino Botanico Alpino di Tambre.
Per chi invece vuole trascorrere una splendida giornata tra i boschi dell’Alpago o al Lago di Santa Croce, ecco pronto un bel picnic con i migliori prodotti da forno della zona! Un’altra opzione è un bel tour in bici in Alpago!
Il punto di incontro esatto dell’escursione è indicato nel voucher di prenotazione.
Escursioni speciali bramito del cervo per fotografi ed appassionati
Se sei un fotografo o un appassionato a cui piacerebbe fare un’esperienza molto approfondita, puoi richiederci un uscita personalizzata. In particolare durante la settimana c’è una maggiore quiete e sarà più facile personalizzare l’escursione in base alle tue esigenze. Il momento privilegiato è ovviamente all’alba. Per i fotografi, consigliamo un’uscita privata di almeno 3 a 4 ore. Tanta pazienza ed una guida esperta vi porterà senz’altro ad immortalare un momento magico.
Bramito del Cervo in Amore: suggerimenti per una buona escursione
Riportiamo qui tutti i dettagli tecnici che ti serve sapere per assistere a questo emozionante spettacolo naturale e goderti la tua escursione in Cansiglio.
Sottolineamo che il terreno può essere abbastanza accidentato e a tratti oscuro. E’ quindi necessario portare una pila e scarpe adeguate alla montagna. E’ poi il caso di coprirsi bene per il freddo e l’umido; si ricorda che l’attività si svolge anche in caso di pioggia! Suggeriamo di vestirsi a strati di diversa pesantezza, in quanto l’appostamento può richiedere di trascorrere lungo tempo in posizione fissa.
Ovviamente, maggiore è il silenzio che riusciremo a fare, maggiore sarà la probabilità di avvistarli. In natura sono prede erbivore, quindi animali selvatici e sospettosi e, considerando l’attuale ritorno dei grandi predatori, aumenta l’atteggiamento diffidente che li contraddistingue.
Per aumentare le probabilità di avvistare gli animali ci sono alcuni accorgimenti da seguire:
- evitare di produrre rumori, per questo l’abbigliamento non deve essere “tecnico”, si consiglia la lana che è isolante e calda. Sono sconsigliati piumini e giacche a vento che possono essere rumorosi;
- indossare scarpe, meglio scarponi, che siano adatte ad uscite all’aperto e a terreno anche fangoso;
- non indossare abiti colorati ma preferire colori scuri quali blu, nero, marrone, grigio e verde non vengono notati dagli animali;
- evitare le profumazioni intense;
- togliere i suoni alle fotocamere, ai cellulari e non usare il flash;
- cercare di fare meno rumore possibile nel tratto di cammino per arrivare al punto di appostamento, camminando preferibilmente sull’erba e parlando a bassa voce.
L’attività è adatta per bambini, che sappiano caminare bene. E’ importante che i bambini sappiano rimanere silenziosi.
I cervi essendo animali selvatici, non possiamo assicurare di vederli. Le nostre guide hanno grande esperienza della foresta e del cervo e vi metteranno nelle migliori condizioni per riuscire nell’avvistamento.
L’esperienza è riservata ad un massimo di 12 persone. In caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, l’esperienza potrà essere cancellata.
Vuoi maggiori informazioni sulle escursioni per assistere al Bramito del Cervo? Contattaci via email!
