Bici da Corsa a Bassano del Grappa : Noleggio E-Bike, MTB, Road, City

Vuoi scoprire la salita Monte Grappa in bici da strada, tappa così famosa del giro d’italia? Vivrai un emozione unica per arrivare fino alla vetta! Viene consigliato ai ciclisti con allenamento! Noleggiala la bicicletta da noi: ti proponiamo una vasta gamma di bici da corsa, ebike e mountain bike. Sapevi che per i ciclisti che compiono in un anno da 3 a 10 salite del monte grappa, viene consegnato ai ciclisti un attestato “il brevetto del grappa”? Che tu sia un atleta agonista, un cicloturista meno preparato, ci sono mille modi per trovare la tua salita monte grappa con la bicicletta più adatta alle tue necessità. E senz’altro una delle attività che ti consigliamo da fare a Treviso, se sei di visita in Provincia. 

PERCHÉ CI È PIACIUTA TANTO QUESTA ESPERIENZA??

Perché scegliere di fare la salita monte grappa?

  • Ci sono tanti salite del Monte grappa per ogni grado di preparazione fisica! Un’esperienza davvero challenging e divertente!
  • Quello che ti consigliamo è di organizzare un vero e proprio viaggio in bici intorno al monte grappa che sia per il tempo di un weekend o per più giorni
  • Ti offriamo un servizio di noleggio bici con una scelta ampia da bici di prima gamma da corsa, mtb, elettriche con servizio di assistenza e possibilità di consegna e ritiro della bici presso il vostro alloggio.

 

heart

Prezzo

Road Bike TOP (Willer Triestina 110Air o simile): 60€/giornata
Road Bike Medium (Wilier Gtr Team disc o simile): 40€/giornata
MTB Medium (Wilier 503 o simile): 24,50€/giornata
E-BIKE MTB Top (Wilier e803Trb o simile): 50€/giornata
Rimorchio per bambini: 12€/giornata

Scontistiche a partire dai 3 giorni in noleggio in su:
Road Bike TOP: 54€/giornata
Road Bike Medium: 36€/giornata
MTB Medium: 22€/giornata
E-BIKE MTB Top: 45€/giornata
Rimorchio per bambini: 10€/giornata

Servizio di consegna/ ritiro bici a domicilio:
13 euro ogni 10 km rispetto alla sede. La lista dei punti di pick-up presenta il chilometraggio di riferimento per selezionare il vostro servizio.

E’ Possibile avere un tour accompagnati da istruttore con brevetto.

Altre informazioni pratiche

L’orario di riconsegna bici è entro le 19.30
Pedali disponibili su richiesta: Normali – Shimano SPD per Mtb – Look Keò – Shimano SPD SL. E’ anche possible portarsi i propri pedali.

 

Lingue parlate

  • Italiano
  • Inglese

Cos'è incluso / Cos'è escluso

EXP Cos'è incluso -- WE Servizi :

  • Bici a noleggio
  • Casco

Cos'è escluso :

Servizio di recapito bici in luogo diverso dalla sede
Tutto ciò che non è esplicitamente inserito nella voce “cos’è incluso”

Condizioni di vendita

In caso di cancellazione da parte dell’utente fino a 72 ore prima dell’esperienza è prevista una penalità del 20% del prezzo finale. Entro 72 e 24 ore, una penalità del 30% dopodiché non è previsto rimborso.

In caso di maltempo può essere concordata una data alternativa per recuperare l’attività o il rimborso completo.

Disponibilità

giornaliera

Durata

Minimo un giorno

Caratteristiche

  • Sostenibile

Noleggio bicicletta per monte grappa

Il nostro servizio di noleggio bici offre un servizio completo ai turisti che visitano le zone del Monte grappa, crespano del grappa, seren del grappa,  Bassano del Grappa, Asolo. La bici è il nostro mezzo-principe e l’ideale per scoprire le bellezze del territorio dell’alto trevigiano, del vicentino e del bellunese. orniamo vari tipi di bici: E-bike, MTB, Road bike, City bike. Per le famiglie sono disponibili anche carrelli per bambini. Consigliamo le bici adatte ai più diversi terreni, alle tue capacità ed al tuo grado di allenamento.

Attraverso questa pagina puoi scegliere il tuo modello di bici e il numero di giorni di noleggio. In fase di prenotazione ti verrà richiesta l’altezza, in modo da verificare la disponibilità di bici della tua misura.

Per i pedali, sono disponibili su richiesta pedali normali, pedali Shimano SPD per Mtb, pedali Look Keò, pedali Shimano SPD SL. Puoi anche portare i tuoi pedali, nel caso, e riceverai assistenza nel montaggio in fase di consegna bici. Il servizio di noleggio bici è disponibile su base giornaliera e la riconsegna delle bici deve avvenire entro le ore 19.30.

Effettuiamo il servizio di consegna e ritiro della bici sia nel nostro punto di noleggio, sia a domicilio.Con un supplemento rispetto alla tariffa di noleggio, la bici può essere consegnata presso il tuo alloggio. Consegniamo le nostre bici da corsa a Bassano del Grappa, Asolo, Treviso, Castelfranco, o altri luoghi su richiesta. Mediamente arriviamo ai 50 km di distanza rispetto alla zona del Grappa. Puoi anche indicarci un specifico punto di consegna bici e un punto differente per il ritiro a fine noleggio.

Salita Monte Grappa bici da corsa

Se invece vuoi affrontare il Monte Grappa con una bici da corsa,ci sono dieci itinerari per ciclisti catalogati in base alla difficoltà. Dieci sono le salite che permettono di accedere all’area di Cima Grappa (1775 m.s.l.). Per gli arditi che le percorrono tutte nell’arco di un anno esiste addirittura un riconoscimento, il Brevetto del Grappa. Bisogna vidimare un taccuino di viaggio per far riconoscere le salite monte grappa effettuate. Per più informazioni, cliccate sul link “brevetto del grappa” e capirete come ottenere l’attestato che viene consegnato ogni anno ai ciclisti nel periodo di ottobre.   

Vediamo assieme le varie possibilità di percorso:

  • Da Romano d’Ezzelino a Cima Grappa – Strada “Cardona”: la più facile
  • Da Semonzo a Cima Grappa – Strada “Giardino”: con graduale aumento della difficoltà
  • Da Fietta a Cima Grappa – Il salto della capra: presenta 600 metri da brivido con pendenza max. 20%.
  • Da Possagno a Cima Grappa – Strada degli Alpini: impegnativo
  • Da Cavaso del Tomba a Cima Grappa – Strada del Tomba: molto impegnativo
  • Da Pederobba a Cima Grappa – Strada della Monfenera: impegnativo
  • Da Alano di Piave a Cima Grappa – Strada del Grappa: impegnativo nella seconda parte
  • Da Seren a Cima Grappa – Strada Chiesa nuova San Luigi: molto impegnativo
  • Da Caupo a Cima Grappa – Strada Cadorna: la più lunga, 28 km
  • Da Cismon a Cima Grappa – Strada del “Col dei Prai”: pendenza massima 20%

Nella pagina Monte Grappa puoi trovare tutti i dettagli tecnici di queste salite. Troverai evidenziati la lunghezza dell’itinerario, la pendenza media e massima, qualche cenno sul tipo di percorso.

Se vuoi provare la sfida del Grappa contattaci per avere i suggerimenti più adatti. Riceverai consigli utili in base alla tua preparazione e al mezzo con cui ti piacerebbe salire.

Monte Grappa in Bicicletta e dintorni

Per esplorare in totale relax le bellezze del Veneto sui pedali, è possibile richiedere un tour guidato in bici sul Monte Grappa e sulle strade protagoniste della grande guerra. Asolo, Bassano del Grappa, Conegliano, Marostica le colline del Prosecco valgono senz’altro una visita. L’assistenza di una guida arricchirà la giornata e consentirà di variare i percorsi in bici. In base all’andamento della giornata, alle energie e alla curiosità, potrai farti portare su percorsi alternativi. Non dovrai preoccuparti di quale percorso scegliere, o temere di aver optato per un itinerario troppo impegnativo. Con una guida a fare strada potrai goderti appieno le bellezze del paesaggio! Tieni presente che con le Bici a Pedalata assistita nulla è precluso… nemmeno la famigerata salita Monte Grappa

La stagione del cicloturismo nella zona del Monte Grappa va solitamente da aprile a ottobre. La primavera e l’autunno sono senz’altro le più spettacolari dal punto di vista paesaggistico. Anche a livello di temperature, sono le più consigliabili per godersi delle giornate sui pedali. Non mancano le competizioni ciclistiche e i raduni per gli amanti della bici. Tra tutti il Monte Grappa Bike  Day, che si tiene solitamente a fine maggio. 

Vorresti altre informazioni? Siamo a tua disposizione. Contattaci!  

monte grappa

SHARE