La vivacità della città fa sì che le attrazioni di Venezia siano molto varie. In questo modo è facile uscire dai tragitti del Turismo a Venezia di massa che portano i visitatori a percorrere un affollatissimo sentiero che include Stazione – Piazza San Marco – Ponte di Rialto e poco altro. Per chi ha la fortuna di avere un “aggancio” a Venezia è possibile visitare angoli sconosciuti della città e assaporare in pieno il suo spirito, anche quello più misterioso e leggendario.
Per chi invece parte alla ventura, queste 5 idee sono un modo originale per trovare 5 attrazioni di Venezia autentiche che riguardano il suo ambiente lagunare, le sue isole minori, i suoi canali, la voga veneta, l’artigianato e il vetro di Murano. Poi c’è una venezia da ascoltare con i concerti di musica classica in location d’eccezione. Tante idee originali per visitatori curiosi e interessati a scoprire una Venezia viva e pulsante.

Quali sono le 5 Attrazioni Venezia da non perdere?
Scopri quali sono le attrazioni di Venezia che vale la pena scoprire… Non solo i luoghi più belli e le tappe obbligate come: la Basilica di San Marco, la Scuola grande di San Rocco, la Basilica dei Frari, le Gallerie dell Accademia, la Basilica di Santa Maria della Salute. Abbiamo preparato per te 5 proposte per il cuore piuttosto che per gli occhi! I bei ricordi sono fatti di emozioni. Eccoti esperienze per vivere la città come un vero veneziano:
- Scopri gli angoli nascosti e i canali della città vogando alla veneta come un gondoliere
- esplora la laguna di Venezia e le sue isole meno note
- scopri l’artigianato veneziano e la tecnica del vetro di Murano
- ascolti i racconti misteriosi e esplora una venezia notturna
- unisci opere d arte e musica classica per ricordi unici ed indimenticabili!
Attrazioni Venezia #1: prova la voga alla veneta
Al posto di un giro in gondola ti proponiamo una delle attrazioni Venezia più divertenti e coinvolgenti da provare: la voga alla veneta! Come potrai notare appena arrivi nella città di Venezia, le strade principali sono sostituite da canali e dunque un tempo, come oggi, per spostarsi si utilizzavano barche. Prima dell’avvento dei motori l’unico modo per muoversi tra i canali era quello di vogare. Si utilizza questa tecnica, che è divenuta una delle più originali attrazioni da provare a Venezia.
Vogare è un modo comodo e agile per raggiungere luoghi esclusivi, scoprire angoli nascosti e inoltrarsi nell’intrico di canali che attraversano la città. Vogare però è una tecnica complessa, che si può sperimentare solo con i consigli e le indicazioni di un simpatico istruttore! I nostri giovani e abilissimi insegnanti ti spiegheranno i rudimenti di voga alla veneta, la sua storia e il suo stretto legame con l’ambiente lagunare circostante.
Dopo questa doverosa introduzione, si salirà in barca assieme all’istruttore e con remo in mano si andrà alla scoperta dei luoghi più suggestivi e caratteristici della città. Dopo tutta questa attività fisica, cosa c’è di meglio di un tipico aperitivo con cicchetti sulla riva? Un’esperienza completa ed originale da cogliere al volo per vivere Venezia come un vero gondoliere!
Attrazioni Venezia #2: corsi artistici con il vetro di Murano
Una tappa obbligata è una visita a Murano, la fornace della città. Tra le attrazioni di Venezia da non perdere merita un posto d’onore la produzione del vetro. Da secoli sull’isola di Murano si producono oggetti, suppellettili, lampadari e opere artistiche con tecniche antiche e raffinate.
Un sapere preservato e tramandato di padre in figlio, da maestro vetraio a maestro vetraio. Una tecnica e un’arte che ha incantato nobili e corti reali di tutta Europa, un nome quello del vetro di Murano, che ancor oggi si colora di storia e maestria.
Per vivere la storia di Venezia con i suoi artigiani, piuttosto che visitare una fornace, prova a creare i tuoi gioielli seguendo dei corsi di perle a lume. Potrai unire tecniche consolidate nei secoli con idee nuove e tanta creatività! Scopri il lato più autentico e artistico di una Venezia viva e creativa!
Attrazioni Venezia #3: storie e leggende tour insolti
Scoprire la città dei Dogi la sera è magico! Inserisci tra le attrazioni Venezia da un tour nei luoghi delle leggende veneziane più misteriose ed interessanti. Se ti piace conoscere il lato fantastico delle cose, non perdere questa occasione unica per addentrarti negli angoli di una Venezia irriverente. Una guida esperta di event irrisolti o leggendari ti condurrà per le calli e i campielli, raccontandoti storie vere e meno note.
Si parte dai luoghi simbolo della città come Piazza San Marco, Palazzo Ducale con il suo Ponte dei Sospiri, il campanile di San Marco e fino ad arrivare al Ponte di Rialto attraversando il Canal Grande. Ogni città nasconde un passato d oro e di misteri, per questo non perdere occasione per ritornare indietro nel tempo accompagnato dai racconti di una guida esperta!
Attrazioni di Venezia #4: tour delle isole minori
Scoprire le attrazioni Venezia con un tour in barca è l’occasione migliore per esplorare la laguna, le sue bellezze e le isole minori. Un’esperienza esplorativa e spirituale tra passato e presente. Si parte dalla storia romana dei primi insediamenti in Laguna, per poi visitare le isole ancora oggi abitate come Torcello e Burano, per poi scoprire le isole scomparse o sommerse e quelle meno note, conosciute solo dai locali, come l’isola di San Francesco del Deserto (aperta al pubblico solo per qualche ora al giorno) o i Lazzaretti per la quarantena di persone e merci.
Un tour senza eguale per scoprire il lato nascosto e meno noto della laguna di Venezia. Un’occasione di visita ma anche un momento di meditazione e riflessione immersi tra i suoni e i profumi della natura, a bordo di una barca tipica: il bragozzo. Un’esperienza alla scoperta di ambienti insoliti per ritrovare la calma e la pace interiore.
Attrazioni Venezia #5: Concerto Vivaldi
La città dei Dogi è lo sfondo perfetto per ascoltare un concerto Vivaldi: un’attrazione Venezia legata alla sfera dei sensi. La storia e l’iconografia di Venezia sono legate a doppio filo con la musica classica, molto in auge durante la Serenissima quando feste, cerimonie ed eventi nei teatri e nei palazzi nobiliari erano all’ordine del giorno. La tradizione musicale sopravvive anche oggi con orchestre, quartetti ed ensemble di alto livello.
Per vivere una Venezia unica e musicale puoi partecipare ad un concerto di Vivaldi, che si esibisce nella Chiesa di San Vidal. Una cornice speciale per un’occasione altrettanto unica ed elegante con cui arricchire la visita della città.
Oltre alle cose da vedere, Venezia è anche da ascoltare nei suoi rumori più tipici come lo sciabordio dell’acqua, il canto dei gabbiani.
La musica classica resta il sottofondo privilegiato per vivere Venezia allietato da un raffinato accompagnamento musicale di un grande maestro come Vivaldi!
Guarda anche le altre nostre originali proposte a Venezia per passare una vacanza piena di scoperte interessanti:
- Elicottero a Venezia: Mille Emozioni, una Sola Prospettiva!
- Origini di Venezia: tour in barca con visita al Museo di Altino, Torcello e Burano
- Le donne a Venezia e l’arte
- Guida di Venezia