Scegliere un hotel nell’isola di Sant’Erasmo San Erasmo è la scelta giusta per godere di relax e tranquillità soprattutto in questo periodo in cui tutti abbiamo bisogno di respirare aria pulita. Non c’è bisogno di andare distante per vivere una meravigliosa vacanza.
Qua potrai trovare:
- Offerte weekend a Sant’Erasmo
- Viaggi di più giorni nella laguna nord
- Dormire in isola
- Attività da fare a Sant’Erasmo
- Mangiare nell’orto di Venezia
Cerchi un affitto a Sant’Erasmo per organizzare una vacanza?
Il posto ideale per chi vuole soggiornare nella natura incontaminata della laguna di Venezia à proprio l’isola di Sant’Erasmo! Situata nella laaguna Nord è l’isola più grande della laguna, famosa per il suo carciofo verde ed altri ortgaggi. Non a caso è chiamata l’orto di Venezia! Se cerchi un affitto a San Erasmo per passare delle vacanze o un weekend, sei nel posto giusto. Da noi troverai una proposta di affitto di bungalow, proposta di pacchetti con alloggio ed attività in isole ma anche in laguna! Da li, puoi tranquillamente andare nelle altre isole della laguna Nord come Burano, Torcello, Mazzorbo ei il Lazaretto nuovo. In 15 minuti di vaporetto, puoi anche approdare a Cavallino Treporti da dove partire per fare escursioni in bici e barca verso Lio Piccolo e le barene! E se i bungalow non fanno al caso tuo, sappi che in isola c’è sia un albergo che un agriturismo. Vedi tutte le nostre proposte di alloggio.

Questa meravigliosa isola offre vari tipi di alloggi: tra cui la possibilità di affittare Bungalow immersi nel verde. Si trovano in una zona tranquilla circondati da un vasto spazio verde in cui godersi le bellissime giornate estive in totale relax. Sono perfetti sia per famiglie che per una vacanza tra amici.
Disponiamo di 3 bungalow:
- 2 bungalow di 45 m2 composti da divano letto e camera matrimoniale con cucina open space. Capacità: da 1 a 3 persone.
- 1 bungalow più grande con 2 camere, un divano letto in salotto e cucina open space. Capacità: fino a 5 persone.
Potrai comodamente cucinare ed essere completamente autonomo. In isola c’è anche un supermercato per fare spesa! Se invece preferisci non pensare a nulla, è posibile scegliere la pensione completa a prezzi davvero buoni!
Se vuoi valutare altre offerte di alloggio, ti proponiamo altre due opzioni:

- Un hotel familiare e semplice, Il Lato Azzurro, immerso anche lui nel cuore della natura. E’ un ambiente adatto per le famiglie con camere amplie, circondato da un enorme spazio verde. E’ possibile scegliere una formula con sola colazione o allora mezza pensione.
- Un altro alloggio per coloro che vogliono più intimità ed essre cocollati è l’agriturismo Basegò che offre 4 stanze con una ricca colazione tutta fatta in casa!
Cosa fare nell’isola di Sant’Erasmo?

Durante le tue vacanze a Sant’Erasmo, potrai goderti dell’isola e di tutta la laguna Nord. La bici è senz’altro il miglio modo per gironzolare nell’isola! Potrai farlo in autonomia o scegliere un tour guidato che organizziamo spesso! Andare alla scoperta degli agricoltori dell’isola, dei produttori di miele e delle erbe di barena. è davvero un’esperienzia eccezionale!
Da Sant’Erasmo, potrai comodamente visitare le classiche isole delal laguna Nord di Venezia: Murano, Burano e Torcello. Visitando queste incantevoli isole ti immergerai in un viaggio nella storia veneziana, assisterai alla produzione del vetro di Murano e del merletto buranese. Se invece ti interessa scoprire perle nascoste, non perderti la visita al lazzaretto nuovo! Potrai capire come la serenissima gestiva la pandemia della peste…In qualche modo molto di attualità…
Un modo alternativo per visitare le isole è quello di una gita in “Bragosso”, barca tradizionale veneziana a fondo piatto, costruita in legno con colori vivaci. Con il bragozzo potrai andare a visitare l’isola di San Francesco da Burano. Se invece hai voglia di navigare la laguna con la forza delle tue braccia, potrai provare il kayak da Burano od anche remare come un gondoliere con la tecnica della voga alla Veneta! Insomma, tante esperienze da vivere in laguna, ci sono! Tutte all’insegna del rispetto per la natura ed in diretto sostegno dell’economia locale!
Se vuoi curiosare ancora su Sant’erasmo, guarda vedi le nostre prosposte: