Vacanze in Veneto alternative: lasciati ispirare!

-----

Le vacanze in Veneto possono essere progettate in mille modi e secondo lo stile di viaggio preferito da ciascuno. Ci sono tante cose da vedere in Veneto: dai luoghi “di culto”, considerate quasi delle tappe obbligate, a luoghi affascinanti ma discostati dai circuiti del turismo di massa. Qui ti proponiamo 10 idee per vacanze in Veneto alternative in modo da scoprire luoghi nuovi e riscoprire le mete più celebri da un punto di vista originale. Puoi consultare tutte le nostre offerte di viaggi per scoprire il viaggio che fa per te!

1.Vacanze in Veneto: scegliere il mezzo di trasporto

vacanze in veneto venezia

Se opti per delle vacanze in Veneto senza utilizzare mezzi propri, puoi servirti dei trasporti pubblici e dei noleggi disponibili in ogni città. Per quanto riguarda Venezia e gran parte del suo entroterra, una delle peculiarità da tenere in considerazione riguarda proprio il sistema dei trasporti. Ti sarà molto utile familiarizzare con le linee di traghetti, bus con le imbarcazioni e altri mezzi a noleggio: ad esempio, l’affitto di biciclette ti permette di utilizzare un mezzo di trasporto agile e versatile, ideale per visitare l’isola del Lido, Pellestrina, Chioggia e Sottomarina.

Se vuoi rimanere in città, potrai quindi organizzare la tua vacanza con i mezzi pubblici (treno, bus, tram), per dimuire l’impatto ambientale ed anché perché parcheggiarsi in città è spesso complicato. L’alternativa la più comoda è ovviamente una vacanza on the road con la propria macchina o una macchina di noleggio.

Invece per un’esperienzia davvero speciale di vacanza in veneto, vi offriamo delle proposte di vacanze in vespa o in bici. Una modalità di spostamento slow che vi permetterà di gustarvi il territorio in tutt’altro modo e di vivere tante esperienze in camino. Pronti? Si parte!

Vacanze in Veneto: Venezia e la Riviera del Brenta

vacanze venezia

Per delle vacanze alternative a Venezia, si può decidere di dormire su un’isola secondaria come Burano, Sant’Erasmo, il Lido, Pellestrina. E perché non dormire in barca?  Potrebbe essere in una barca a vela che vi porterà poi in giornata a veleggiare tra le isole o allora in un houseboat, una casa gallegiante che potrà vaigare in laguna ma anche sui fiumi come la brenta, il sile, ecc. Guardate le nostre offerte e seguite la vostra ispirazione!

Al di là del dormire, quello che fa la vacanza sono le esperienze che si vivono. Ecco qualche idea per condire la vostra vacanza a Venezia! Perché non lasciarti sedurre da un tour degli artigiani? sarai guidato fra le botteghe tradizionali per scoprire mestieri antichi e unici a Venezia, tramandati di generazione in generazione: dall’arte della gondola al vetro a lume, dal merletto di Burano alla maschera artigianale, Venezia è un micro-cosmo da scoprire.

Un’altra prospettiva per visitare Venezia è dall’acqua: perché non visitare Venezia i kayak o remando come un gondoliere?

Come tour guidati, abbiamo due proposte pìfuori dalle righe: il Ghost Tour dei misteri di Venezia ti promette una notte da brivido nel cuore di una città misteriosa! Che dire invece di una vera caccia al tesoro fra i labirinti delle calli veneziane, dove l’avventura e lo spasso sono assicurati anche per i bambini.

Per uscire un po di Venezia, e vedere la bellezza della serenissima fuori mura, si part edirezione Riviera del Brenta. Puoi navigare lungo il fiume con i salici che accarezzano l’acqua, oppure goderti la Riviera in bicicletta, fra ville e palazzi storici.

Vacanze in Veneto: l'intrigante labirinto di Villa Pisani, lungo la Riviera del Brenta

Un’altra prospettiva per visitare Venezia è dall’acqua: perché non visitare Venezia i kayak o remando come un gondoliere?

Come tour guidati, abbiamo due proposte pìfuori dalle righe: il Ghost Tour dei misteri di Venezia ti promette una notte da brivido nel cuore di una città misteriosa! Che dire invece di una vera caccia al tesoro fra i labirinti delle calli veneziane, dove l’avventura e lo spasso sono assicurati anche per i bambini.

Per uscire un po di Venezia, e vedere la bellezza della serenissima fuori mura, si part edirezione Riviera del Brenta. Puoi navigare lungo il fiume con i salici che accarezzano l’acqua, oppure goderti la Riviera in bicicletta, fra ville e palazzi storici.

Vacanze in Veneto sull’acqua

Vacanze alternative in Veneto: pronti per cercare il tesoro a Venezia?

Se il tuo elemento è l’acqua, partiamo direzione fiume, mare e laghi! Cosa ne dici di fare una vacanza in housebaot. Da Chioggia, potrai partire all ascoperta della laguna Veneta salire il sile o lungo la riviera del Brenta. Non c’è niente di meglio che abinare la barca alla bici.  Caricando bici in barca, potrai appena ormeggiato partire alla scoperta dell’entroterra, lungo le variegate piste ciclabili che costeggiano i fiumi. Una vacanza green di tutta bellezza!

Se preferisci dormire in terraferma, potresti dormire sul litorale del Veneto orientale tra Caorle, Jesolo, Bibione, Cavallino od anche Cortelazzo e partire in giornata in escursione sull’acqua. Le  barchette elettriche sono il miglior modo per scoprire la Piave, il parco della laguna di Cavallino, ecc

Vacanze in Veneto tra colli e montagne

vacanze veneto

Il Veneto offre colline stupefacenti per chi vuole vedere dall’alto ma non troppo… I colli euganei, I colli iberici, le colline del prosecco sono delle metà davvero eccezionali. Se le volete vivere in modo originale, vi proponiamo di partire in sella ad una bici o ad una vespa. Castelli, ville venete, aziende vinicole, artigiani di eccellenza,… rimarete colpiti dagli incontri e visite delle vostre vacanze!

Se volete toccare il cielo, vi proponiamo di partire in direzione delle montagne vere e proprie. Le Dolomiti vi aspettano con tutto il loro fascino e grande diversità! Cortina è sempre stata un punto di riferimento per soggiorni d’eccellenza, ma per delle vacanze alternative puoi allontanarti dalla folla del centro cittadino e scoprire i segreti delle Dolomiti.E-bike, ferrate, parapendio, trekking, le opportunità sono tante! E con il canyoning, potrai percorrere gli avventurosi sentieri delle cascate e dei canyon nel Parco delle Dolomiti.